Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha partecipato oggi a Parigi alla Terza Conferenza Ministeriale del Gruppo di Sostegno alla Moldova. La Conferenza è stata aperta dai Ministri degli Esteri francese, Colonna, tedesca, Baerbock e romeno, Aurescu, mentre il Presidente Macron e la Presidente Sandu, hanno chiuso i lavori alla presenza di 57 delegazioni.
Nel suo intervento, il Sottosegretario ha ribadito il deciso sostegno dell’Italia alla Moldova, come già dimostrato alle conferenze di Berlino e Bucarest nei settori dell’assistenza umanitaria e dei profughi. “Ma il nostro sostegno alla Moldova non può limitarsi alla crisi umanitaria e alla protezione dei rifugiati. Oggi la Moldova sta attraversando una gravissima crisi energetica.” – ha proseguito – “È in questo spirito e nel quadro della nostra co-presidenza del gruppo di lavoro sull’energia, che sono lieta di annunciare oggi un contributo di circa 10 milioni di euro destinato a sostenere le priorità immediate del settore energetico della Moldova e a mitigare gli effetti negativi effetti sulla popolazione più esposta.”
“Di fronte a una crisi ingiustificata e ingiusta, nessun Paese in difficoltà e che fa parte della nostra grande famiglia europea deve essere lasciato solo. La solidarietà è la nostra forza e questa Piattaforma è uno strumento indispensabile per dimostrarlo.” – ha detto Tripodi – “Siamo fermamente impegnati ad assistere e accompagnare il percorso di integrazione europea della Moldova sostenendone gli sforzi di riforma, attraverso programmi di formazione e iniziative che coinvolgono l’Arma dei Carabinieri e i nostri Ministeri dell’Interno, della Difesa e della Giustizia.”
“Il futuro della Moldova è nell’Unione Europea, come già accade per centinaia di migliaia di cittadini moldavi, che vivono e lavorano nei Paesi dell’Unione, di cui 150.000 in Italia. Vogliamo essere con la Moldova nel suo cammino verso il futuro.” – ha concluso il Sottosegretario.