Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci e il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, hanno effettuato una missione congiunta a Ginevra in occasione dell’Assemblea Mondiale della Salute (AMS), riunione annuale del principale organo decisionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Il Ministro Schillaci e il Vice Ministro Cirielli hanno incontrato congiuntamente il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Salute, Tedros A. Gebreyesus.
L’incontro è stato un momento importante in vista della Presidenza italiana del G7 nel 2024.
Nel corso dell’incontro con il Direttore Generale Tedros, il Vice Ministro Cirielli ha sottolineato le priorità tematiche per l’Italia per uno sviluppo della collaborazione con OMS. In particolare, l’Italia intende ampliare la collaborazione con il Programma OMS Salute e Migranti che riveste una particolare importanza nella promozione della salute globale in un contesto di crisi multidimensionali. Si tratta di un filone complementare alla priorità attribuita al continente africano, anche alla luce del Piano Mattei.
Il Vice Ministro ha altresì avanzato una proposta di partenariato con OMS incentrato su strategie a sostegno delle professioni sanitarie, sotto il punto di vista del rafforzamento delle competenze, della promozione del benessere degli operatori sanitari e di riscontro dei fabbisogni in termini di risorse.
L’Assemblea Mondiale della Salute coincide quest’anno con il 75esimo anniversario dell’OMS, occasione per riflettere su priorità strategiche per la principale organizzazione multilaterale incaricata di salute globale, a poche settimane dal declassamento del Covid-19 da emergenza sanitaria globale, e ponendosi a un anno dall’ambizioso traguardo di conclusione del negoziato di un accordo internazionale in materia di prevenzione, preparazione e risposta alle future minacce pandemiche.