Senegal: formazione in Italia per studenti africani
L’Ambasciata d’Italia a Dakar rende noto che sono stati selezionati, per l’anno accademico 2021/2022, i giovani provenienti dall’Africa occidentale che avranno la possibilità di proseguire la propria formazione in Italia. L’iniziativa è inserita nell’ambito della collaborazione culturale e scientifica bilaterale, in linea con l’impegno della diplomazia italiana di promuovere le relazioni con Senegal e Mali. […]
Leggi di piùBulgaria: Amb. Zarra a Forum Europeo Imprenditoria Sociale
In occasione della Fiera Internazionale di Plovdiv (Bulgaria), che si è tenuta alla fine di settembre, l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, ha partecipato all’inaugurazione del “Nono Forum Europeo dell’Imprenditoria Sociale”, presenti il Presidente della Repubblica di Bulgaria Rumen Radev e la Commissaria Europea Maria Gabriel. Nell’occasione, l’Ambasciatrice Zarra ha sottolineato l’importanza dell’imprenditoria […]
Leggi di piùItalia-Africa Business Week; Sereni, insieme per ricostruire
“Da anni l’Italia-Africa Business Week rappresenta un luogo privilegiato di incontro e scambio di idee ed esperienze tra imprenditori africani e italiani”. Lo ha detto aprendo i lavori dell’Italia-Africa Business Week in corso a Roma, la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha aggiunto: “L’Africa riveste un ruolo prioritario per la nostra Cooperazione allo […]
Leggi di piùGiornata mondiale ed europea contro la pena di morte
La giornata contro la pena di morte, che si celebra in Europa e nel mondo il 10 ottobre, è l’occasione per ribadire l’opposizione incondizionata dell’Italia alla pena capitale: una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non consente rimedio in caso di errore giudiziario. Si tratta di una consolidata priorità della […]
Leggi di piùAmbasciatore Lo Cascio al “Belgrade Economic Forum”
L’Ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha partecipato nei giorni scorsi, insieme all’Ambasciatrice del Regno Unito Sian Macleod, al panel “Climate Changes and natural disasters: transformation policies for a sustainable future” nell’ambito del “Belgrade Economic Forum”, giunto quest’anno alla sua 21ma edizione. Nel suo intervento, l’Ambasciatore Lo Cascio ha sottolineato la qualità del lavoro […]
Leggi di piùMostra “Via della Seta”: tappa ad Ankara, poi verso Oriente
La mostra “Via della Seta: Arte e artisti contemporanei dall’Italia”, allestita al prestigioso Museo di arte contemporanea CerModern di Ankara, è visitabile fino al 10 ottobre. L’esposizione, realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Turchia, con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, è stata inaugurata lo scorso 23 settembre dall’Ambasciatore Massimo Gaiani. “La Turchia – […]
Leggi di piùAlgeri, spettacolo teatrale in onore di Sciascia
Il Teatro dell’Ambasciata d’Italia in Algeria ha ospitato il 7 ottobre uno spettacolo teatrale in onore dello scrittore Leonardo Sciascia, del quale quest’anno ricorre il centenario della nascita. Un evento organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri. Lo spettacolo, con scene teatrali tratte dal romanzo “Il giorno della civetta”, è stato […]
Leggi di piùSydney. Settimana Lingua Italiana, webinar e mostre su Dante
In occasione della XXI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 18 al 23 ottobre prossimi e che quest’anno ha per tema “Dante, l’Italiano”, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha organizzato due webinar su vari aspetti della produzione letteraria del Sommo Poeta. Due appuntamenti che vedranno protagonisti quattro accademici italiani di […]
Leggi di piùBuenos Aires: inaugurata mostra dedicata a Clorindo Testa
L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha inaugurato la mostra “Il sangue parla” dedicata all’architetto e artista italiano Clorindo Testa, realizzata in collaborazione con la Fondazione Testa. L’Ambasciatore Fabrizio Lucentini, che ha aperto l’esposizione alla presenza del ministro della Cultura, Tristan Bauer, ha detto: “Siamo qui per celebrare il legame che unisce Italia e Argentina grazie a un grande artista che […]
Leggi di piùSettimana Mondiale dello Spazio, partnership Italia-Belgio
In occasione della Settimana Mondiale dello Spazio, promossa dalle Nazioni Unite, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza un evento finalizzato a promuovere la collaborazione in ambito spaziale tra Italia e Belgio e durante il quale è stata anche presentata Telespazio Belgio, azienda costituita nel luglio 2021 e controllata da Telespazio, joint venture tra Leonardo […]
Leggi di più