Oman, Di Stefano a webinar su idrogeno verde e rinnovabili
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto insieme al Sottosegretario all’Energia omanita, Salim Al Aufi, ad un webinar di presentazione delle industrie italiane impegnate nello sviluppo del settore dell’idrogeno verde e delle rinnovabili. L’incontro, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Mascate, ha consentito a 7 aziende italiane – ENI, SAIPEM, Maire Tecnimont, SNAM, Magaldi, Ansaldo Energia e […]
Leggi di piùDella Vedova a Strasburgo per la Presidenza italiana del Consiglio d’Europa
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, si reca oggi in visita a Strasburgo in vista dell’avvio della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa (17 novembre 2021 – 20 maggio 2022). Il Sottosegretario incontrerà nel corso della sua visita la Segretaria Generale del CdE, Marija Pejcinović Burić, […]
Leggi di piùTeheran: Italia dona 1,2 mln dosi vaccino all’Iran
L’Italia dona 1,2 milioni di dosi di vaccino Astrazeneca all’Iran. L’annuncio è stato dato dall’Ambasciatore italiano in Iran, Giuseppe Perrone, nel corso di evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Teheran per illustrare alle autorita’ e al pubblico iraniani il contributo del nostro Paese alla lotta contro il Covid-19 in Iran. “La donazione dell’Italia di 1,2 milioni di […]
Leggi di piùPraga: Italia ospite d’onore Fiera del libro 2022
L’Italia sarà l’ospite d’onore dell’edizione 2022 della Fiera internazionale del libro di Praga (Svet knihy)”. Il tema portante della prossima edizione della Fiera prende spunto dal titolo di un’opera di Umberto Eco dedicata all’esperienza e alla teoria della traduzione, “Dire quasi la stessa cosa“, edito da Bompiani nel 2003. Ad annunciarlo è stato Radovan Auer, […]
Leggi di piùBrasile: Amb. Azzarello con rappresentanti comunità italiana
L’ambasciatore italiano in Brasile, Francesco Azzarello, ha presieduto una riunione di sistema con i vari organi di rappresentanza della comunità italiana, per discutere una serie di temi come la preparazione alle elezioni dei Comites (Comitati degli italiani all’estero) che si svolgeranno a dicembre. Azzarello ha evidenziato il lavoro svolto dalla rete dei Consolati a favore […]
Leggi di piùCanton: un viaggio nell’opera di Gaetano Pesce
“Nobody ‘ s Perfect”, prima mostra personale in Asia del leggendario designer italiano Gaetano Pesce, è stata inaugurata oggi al Sea World Culture and Arts Center (SWCAC) di Shenzhen, a cura del Consolato Generale d’Italia a Canton. La mostra, che anticipa l’Anno Italia-Cina della cultura e del turismo 2022, è un’esplosione di colori e creatività. […]
Leggi di piùAmsterdam: Dante Alighieri in musica
L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam presenta il concerto “Intonazioni Dantesche dell’Ottocento” un progetto di Andrea Coen nel VII centenario della morte di Dante Alighieri, con il basso baritono Mauro Borgioni, Andrea Coen al pianoforte e l’attore Edoardo Coen. Il programma del concerto, previsto per il 17 ottobre alle 15 presso la Sala dell’Istituto in Keizersgracht 564, è incentrato su una delle […]
Leggi di piùBelgrado: 24 ore dedicate all’eleganza italiana
L’Istituto Italiano di cultura di Belgrado ha ospitato la decima edizione dell’evento “24 ore di Eleganza” dedicato ai maestri italiani della sartoria. Il 30 settembre, in collaborazione con la DeGorsi Luxury Consulting, l’Istituto ha ospitato una serie di iniziative nell’ambito della manifestazione “Bello e Ben Fatto”. Nel corso dell’evento, è stato anche presentato il libro sui dieci […]
Leggi di piùBruxelles: innovazione, design e sostenibilità
Il 29 settembre scorso l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza una iniziativa di promozione integrata del design, dell’architettura e dell’innovazione sostenibile italiana incentrata su Stefano Boeri che ha parlato ad una qualificata platea belga ed europea su “Forestazione urbana e architettura. Il sistema Milano”. La presentazione ha passato in rassegna i principali progetti […]
Leggi di piùBarcellona: una mostra racconta Federico Fellini
La mostra “Il centenario. Fellini nel mondo”, già esposta in 8 Paesi, approda a Barcellona. Da oggi al 9 gennaio il pubblico spagnolo potrà ammirare copioni, contratti, lettere, disegni foto di scena e di vita privata, manifesti e locandine, oggetti di scena e costumi, accompagnati da rari ed inediti documenti video, tra i quali alcune […]
Leggi di più