Serata per Dante, “Dalla selva oscura alle luci di Berlino”
Serata in onore di Dante Alighieri all’Ambasciata d’Italia a Berlino: l’evento, dal titolo “Dalla selva oscura alle luci di Berlino”, si è tenuto lo scorso 8 settembre con l’intento di celebrare la figura del Sommo Poeta attraverso diverse espressioni artistiche e durante il quale è stato presentato l’audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”, realizzato in […]
Leggi di piùA Washington inaugurata la mostra di Goldschmied & Chiari
Ha debuttato il 2 settembre alla Cody Gallery di Washington “Magnifica”, la prima mostra personale di Sara Goldschmied ed Eleonora Chiari, curata da Allison Nance. Organizzata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC e da International Arts & Artists, in collaborazione con la Cody Gallery della Marymount University, la mostra resterà aperta fino […]
Leggi di piùAmbasciata di Madrid espone al Fuorisalone di Milano
L’Ambasciata d’Italia a Madrid partecipa al Fuorisalone di Milano, in corso fino al 10 settembre prossimo, nell’ambito della mostra “Interni Creative Connections”, con una propria installazione collocata nella suggestiva cornice del cortile d’onore dell’Università degli Studi di Milano. Si tratta di tre gabbie, evocative del lungo periodo di confinamento, all’interno delle quali sono esposti i […]
Leggi di piùPretoria: presentato “Fashion bridges – I ponti della moda”
Si è tenuta ieri alla Camera Nazionale della Moda Italiana la conferenza stampa di presentazione della Milano Fashion Week 2021 (21-27 settembre), in cui è stato presentato alla stampa italiana anche il progetto “Fashion Bridges – I Ponti della Moda”, in partenariato fra l’Ambasciata d’Italia a Pretoria, la rinomata scuola di moda Polimoda di Firenze […]
Leggi di piùPraga: una mostra “Dietro lo specchio”
Con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, la Galleria Cermak Eisenkraft ha allestito negli spazi espositivi dell’edificio polifunzionale SmetanaQ, un’originale mostra intitolata “Dietro lo specchio” che, attraverso le opere di due artisti contemporanei di fama mondiale, l’italiano Marco Bagnoli e il francese di origine ceca Vladimír Škoda, propone uno sguardo innovativo sul contesto storico di entrambi gli autori e […]
Leggi di piùBaghdad: collegamento rappresentanti Iraq-Forum Cernobbio
L’Ambasciata d’Italia a Baghdad, in occasione della 47esima edizione del Forum di Cernobbio, ha ospitato i rappresentanti della Presidenza della Repubblica dell’Iraq e del Consiglio dei Ministri, della Commissione Nazionale per gli Investimenti (NIC), della Commissione per le Zone Industriali (IZC), della Federazione irachena delle Camere di Commercio (IFCC) e della Federazione irachena delle Industrie […]
Leggi di piùWashington: Prospettive sulle Tecnologie per l’Idrogeno
Le tecnologie basate sull’idrogeno svolgeranno un ruolo cruciale nella transizione energetica. L’Ambasciata d’Italia a Washington dedica al tema un webinar il prossimo 9 settembre alle ore 11:00. Interverranno in apertura l’Ambasciatrice d’Italia, Mariangela Zappia, e la Direttrice competente del Dipartimento all’energia USA, Sunita Satyapal. Alla discussione, moderata da Rachel Franzin (The Hill) parteciperanno Robert C. […]
Leggi di piùIl Consolato d’Italia a Izmir diventa verde
Il Consolato d’Italia a Izmir, in Turchia, diventa verde. Il CEO di SUREKO, societa’ del gruppo Recydia (CEMENTIR Holding), leader nel mercato turco nel trattamento e recupero rifiuti industriali, ha consegnato al Console d’Italia a Izmir, Valerio Giorgio, 6 raccoglitori, appositamente disegnati per le esigenze dell’Ufficio, al fine di consentire la raccolta differenziata di carta, plastica e vetro. I rifiuti, […]
Leggi di piùIl Cairo: da Italia formazione per giovani imprenditori
Un corso avanzato di formazione manageriale, un “Mini MBA in Impact Entrepreneurship”, pensato per giovani imprenditori egiziani è stato presentato dall’Ambasciata d’Italia al Cairo. Il corso è organizzato da El Sewedy Education, una società egiziana per investimenti nel settore dell’istruzione, che persegue lo scopo di fornire formazione avanzata di alta qualità, parametrata in base alle […]
Leggi di piùA Zurigo in spettacolo “La Locandiera” di Goldoni
L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta lo spettacolo teatrale “La Locandiera”, tratto dall’omonima commedia di Carlo Goldoni a cura del gruppo teatrale “I Beccafichi”, per la regia di Enzo Scanzi. La celebre commedia in tre atti verrà presentata dal 9 settembre nella sala teatrale dell’Università di Zurigo a Irchel. Il gruppo teatrale “I Beccafichi” è stato […]
Leggi di più