Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
3 Settembre 2021
La mostra “Magister Raffaello” approda a Santiago del Cile

L’Ambasciata d’Italia in Cile, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e al Museo Artequin, portano in Cile la mostra “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”. La mostra multimediale, che approda a Santiago dopo essere stata esposta in Austria, Vietnam e Messico, consente di esplorare l’opera, la vita e le avventure di uno […]

Leggi di più
3 Settembre 2021
3 settembre: indette le elezioni per il rinnovo dei COMITES

Oggi, 3 settembre 2021, sono indette con decreto consolare le elezioni di 107 Comitati degli Italiani all’Estero (che vengono riconfermati rispetto alla precedente tornata elettorale del 17 aprile 2015) e di 13 nuovi Comitati, eletti nelle circoscrizioni consolari che hanno raggiunto e superato la soglia dei 3.000 connazionali residenti: si tratta dei Comitati di nuova istituzione […]

Leggi di più
3 Settembre 2021
Cina: Italia ospite d’onore alla fiera sugli sport invernali in vista delle Olimpiadi di Pechino 2022

Il 3 settembre, presso lo Shougang Park di Pechino, si è tenuta la cerimonia di apertura della “World Winter Sports Expo”, la manifestazione fieristica più importante della Cina e dell’Asia dedicata alle tecnologie e ai prodotti della montagna. L’Italia partecipa all’evento in qualità di Paese Ospite d’onore, in virtu’ della sua antica tradizione alpina e […]

Leggi di più
2 Settembre 2021
Missione del Ministro di Maio in Uzbekistan, Tajikistan, Qatar e Pakistan

Il Ministro Di Maio si recherà, a partire da venerdì, in missione in Uzbekistan, Tajikistan, Qatar e Pakistan. La missione si inserisce nell’ambito delle iniziative internazionali intraprese dall’Italia per far fronte alla crisi afghana e alle sue conseguenze sulla popolazione del Paese. Nei contatti che avrà con le autorità dei Paesi limitrofi dell’Afghanistan, il Ministro […]

Leggi di più
2 Settembre 2021
San Paolo: immagini di donne nell’arte italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza una serie di conferenze sulle donne nell’arte italiana. Sia artiste come Artemisia Gentileschi, sia muse ispiratrici di grandi artisti come Leonardo, Raffaello, Tiziano e Bernini. A parlarne, in un ciclo di cinque incontri online, saranno Luciano Migliaccio, Professore di Storia dell’Arte presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura […]

Leggi di più
2 Settembre 2021
Zagabria: 21 foto di piazze italiane durante il lockdown

L’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, e il nuovo direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Gian Luca Borghese, hanno inaugurato l’esposizione in Croazia della mostra fotografica virtuale “Piazze [In]visibili”, 21 foto di piazze italiane immortalate durante il lockdown. Il progetto artistico, accolto presso la Galerija Ružić, Sl. Brod di Zagabria, è curato da Marco Delogu e comprende immagini di spazi […]

Leggi di più
2 Settembre 2021
Tanzania, Amb. Lombardi presenta “Business Incubator”

L’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi è intervenuto alla presentazione di un progetto della MZumbe University di Dar es Salaam per la creazione di un “Business Incubator”, in collaborazione con l’università Cattolica di Milano e la Fondazione E4IMPACT, presieduta da Letizia Moratti e che vede tra i suoi membri MAPEI, WeBuild, Intesa San Paolo.   […]

Leggi di più
2 Settembre 2021
Bruxelles: in mostra “Frammenti del mondo di Sandro Trotti’

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, in collaborazione con il Centro Studi Marche, presenta la mostra “Frammenti del mondo di Sandro Trotti”. La mostra resterà aperta fino al 18 settembre presso i locali dell’Istituto di cultura. Nato nel 1934 a Monte Urano, in provincia di Ascoli Piceno, il pittore si trasferisce presto a Roma dove […]

Leggi di più
1 Settembre 2021
Riga: un viaggio nell’arte italiana dal XVI al XXI secolo

L’Ambasciata di Riga riapre la stagione museale con la mostra ”Self-Reflection”, un viaggio nell’arte italiana dal XVI al XXI secolo. Frutto di una cooperazione fra le Gallerie degli Uffizi, l’Art Museum Riga Bourse e l’ Ambasciata, la mostra, che è  ospitata presso la splendida sala principale, in stile veneziano, del Museo della Borsa, rimarrà aperta […]

Leggi di più
1 Settembre 2021
Algeri, una masterclass sulla critica cinematografica

L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri ha collaborato all’organizzazione di una masterclass online sulla critica cinematografica, in programma dal 12 al 16 settembre 2021, rivolta a studenti e professionisti del cinema algerino.   L’evento si inserisce all’interno di incontri online di critica cinematografica dal titolo “Jil Cilima” (dall’11 al 18 settembre 2021) organizzati dalla rete degli […]

Leggi di più