Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
30 Agosto 2021
Tanzania, Amb. Lombardi incontra enti della società civile

L’Ambasciatore d’Italia in Tanzania, Marco Lombardi, ha incontro nei giorni scorsi, i rappresentanti delle organizzazioni della società civile e delle opere missionarie italiane operanti nel Paese.  Il primo incontro si è svolto con la Presidente de ‘L’Africa Chiama’, Anita Manti, con la quale ha fatto il punto sull’importante attività svolta nella regione Iringa per quanto riguarda […]

Leggi di più
27 Agosto 2021
Francoforte: l’Accademia di Brera nella mostra “Sguardi”

Una selezione delle opere di studenti della prestigiosa Accademia di Brera faranno parte della mostra, dal titolo ‘Sguardi’, organizzata dalla Westend Galerie, in programma a Francoforte dal prossimo 3 settembre.   La mostra si sofferma sulla tendenza introspettiva nell’arte delle nuove generazioni, un’enfatizzazione dell’intimità dei sentimenti e della realtà personale e una riservatezza nell’espressione.  Il progetto […]

Leggi di più
27 Agosto 2021
Trentennale relazioni diplomatiche Italia-Estonia

In occasione delle iniziative culturali organizzate, insieme alle Autorità estoni, per il trentennale del ristabilimento delle relazioni diplomatiche fra Italia ed Estonia (avvenuto il 27 agosto 1991), l’Ambasciata d’Italia a Tallinn, ha deciso di omaggiare il Maestro Ennio Morricone (1928-2020).   Morricone è uno dei più famosi compositori di musica da film; le sue colonne sonore […]

Leggi di più
27 Agosto 2021
Italia-Uganda, prestito agevolato per regione Karamoja

L’Italia e l’Uganda hanno firmato un accordo di finanziamento per un prestito agevolato finalizzato all’attuazione di un progetto per la promozione della ripresa e dello sviluppo della regione del Karamoja (Karamoja Infrastructure Development Project II-KIDP II), inserito nell’ambito di un piano più ampio di sviluppo nazionale e del programma di pace. A siglare l’intesa, per […]

Leggi di più
26 Agosto 2021
Quarta edizione dell’evento “Barolo & Friends a Helsinki”

Si è svolta il 25 agosto la quarta edizione di “Barolo & Friends a Helsinki”, evento organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia – e in stretta osservanza delle misure di contenimento del rischio di contagio – dal “Consorzio I Vini del Piemonte” in collaborazione con il “Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte”. L’evento, ospitato presso il […]

Leggi di più
26 Agosto 2021
Belo Horizonte, mostra e conferenza “Piazze [In]visibili”

Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte, in collaborazione con Casa Fiat de Cultura e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, ha realizzato una mostra fotografica virtuale, dal titolo “Piazze [In]visibili”, con l’obiettivo di evidenziare le piazze come spazi di convivenza, di socializzazione, di attività commerciali, di eventi culturali, e come punto di riferimento significativo per […]

Leggi di più
26 Agosto 2021
“Presenza italiana in Perù”, una mostra di acquerelli

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Lima hanno organizzato una mostra di acquerelli dal titolo “Presenza italiana in Perù”.  Dieci edifici rappresentativi della presenza italiana nel paese sudamericano sono protagonisti dell’evento culturale, allestito al Parque Tamayo, a San Isidro. Un’iniziativa realizzata, in collaborazione con la Municipalidad de San Isidro, in occasione del Bicentenario […]

Leggi di più
26 Agosto 2021
Bando start-up italiane in Israele, prorogato il termine

E’ stato prorogato al 22 ottobre 2021 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando n. SCI01-21 per il finanziamento della mobilità in Israele delle giovani start-up italiane. Il bando – “Accelerate in Israel 3rd Edition” – si basa sull’accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e […]

Leggi di più
25 Agosto 2021
Collezione Farnesina: restaurati tre mosaici di Afro

Tre mosaici di Afro (1912-76) sono stati restaurati e sono oggetto di un riallestimento all’interno della Collezione Farnesina. Si tratta di “Rosso” (1963), “Il percorso” (1967) e “Lo stemma” (1971).     Afro è tra i maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. Partecipa al “Gruppo degli Otto” (1952-4), venendo generalmente ascritto alla stagione dell’Informale. Nella […]

Leggi di più
25 Agosto 2021
InstantCologne 2021 – International Instant Art Expo

Dopo la prima edizione del 2019, InstantCologne ritorna dal 27 al 29 agosto 2021 con 43 artisti internazionali provenienti da 12 paesi diversi e la presenza di quattro italiani: Paolo Della Ciana, Gerlando Giaccone, Marco Ragana e Felicita Russo. Nei tre giorni del festival saranno esposte oltre 250 opere d’arte, eccezionali esempi di fotografia istantanea, […]

Leggi di più