Algeri, una masterclass sulla critica cinematografica
L’Istituto Italiano di Cultura di Algeri ha collaborato all’organizzazione di una masterclass online sulla critica cinematografica, in programma dal 12 al 16 settembre 2021, rivolta a studenti e professionisti del cinema algerino. L’evento si inserisce all’interno di incontri online di critica cinematografica dal titolo “Jil Cilima” (dall’11 al 18 settembre 2021) organizzati dalla rete degli […]
Leggi di piùMissione archeologica italiana in Azerbaijan, nuovi scavi
Sono ripresi gli scavi della missione archeologica italiana in Azerbaijan impegnata nel progetto GaRKAP (Ganja Region Kurgan Archaeological Project) finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Principale obiettivo del progetto archeologico è la conoscenza della storia delle popolazioni dell’Azerbaijan occidentale dal IV fino al I millennio a.C. Un’iniziativa che nasce da una collaborazione […]
Leggi di piùStudiare a Berlino, un video dell’Ambasciata italiana
E’ online il nuovo episodio della web serie “Benvenuti a Berlino” dedicato al sistema scolastico del Land Berlino, patrocinato dall’Ambasciata d’Italia. Nel video – realizzato dal Com.It.Es.Berlino – vengono indicati i punti essenziali del sistema scolastico locale e le modalità necessarie per iscrivere i propri figli a scuola e seguirne attivamente il percorso scolastico. Una […]
Leggi di piùDieci corti italiani al Busho Film Festival di Budapest
Nell’ambito del Busho Film Festival (Festival Internazionale del Cortometraggio di Budapest), alla sua 17/a edizione, l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest ha organizzato per mercoledì 1 settembre 2021 (ore 19.15), presso la sua sede, una giornata dedicata all’Italia in cui saranno proiettati dieci recentissimi cortometraggi italiani. “10 corti in giro per il mondo” è realizzato […]
Leggi di piùLa Divina Commedia in fumetto, una mostra a Marsiglia
Dodici illustratori ed artisti italiani hanno realizzato un’opera in omaggio a Dante Alighieri. Questi lavori sono oggetto di una mostra, “Drawing Dante. La Divina Commedia vista dal disegno, tra fumetto e illustrazione” che sarà inaugurata il prossimo 7 settembre (ore 18:00) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Un’iniziativa che rientra nelle celebrazioni del 700/o […]
Leggi di piùLa Divina Commedia in fumetto, una mostra a Marsiglia
Dodici illustratori ed artisti italiani hanno realizzato un’opera in omaggio a Dante Alighieri. Questi lavori sono oggetto di una mostra, “Drawing Dante. La Divina Commedia vista dal disegno, tra fumetto e illustrazione” che sarà inaugurata il prossimo 7 settembre (ore 18:00) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia. Un’iniziativa che rientra nelle celebrazioni del 700/o […]
Leggi di piùIstituto di Cultura di Belgrado, una mostra su Nikola Tesla
Il prossimo 7 settembre, all’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà inaugurata la mostra “Nikola Tesla, l’uomo che definì il futuro“, a cura dell’architetto e illustratore italiano Daniele Meucci. È un evento realizzato in collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Casa editrice Komshe d.o.o. Nikola Tesla (1856-1943), di origine serba, […]
Leggi di piùMostra italiana a rassegna Gallerie d’arte a Praga
Supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga alla realizzazione di una mostra della galleria Berlineskej Model, organizzata nella capitale della Repubblica Ceca, in collaborazione con la galleria italiana di arte contemporanea “Like a Little Disaster” che ha sede a Polignano a Mare. Il tema principale dell’evento artistico è la femminilità, il filo conduttore la maternità […]
Leggi di piùAiuti sanitari a Cuba, Ambasciatore incontra associazioni
L’Italia ha inviato a Cuba aiuti sanitari per contrastare una nuova ondata di Covid-19 nell’isola. Un volo carico di medicinali, macchinari (tra cui respiratori polmonari) e materiale sanitario è atterrato lo scorso 26 agosto all’aeroporto Jose Marti de l’Avana. Si è trattato di un volo speciale della Compagnia Neos, proveniente dall’Italia, che trasportava materiali ed […]
Leggi di piùFestival del cinema in Slovenia, in programma film italiani
L’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ha collaborato alla realizzazione dell’edizione 2021, la XVII, del Festival internazionale del cinema Kino Otok-Isola Cinema, rassegna estiva di film d’autore, in cui sono presentate anche pellicole italiane. Il Festival – in corso fino al prossimo 30 agosto – si svolge prevalentemente a Isola, in Istria; parallelamente, […]
Leggi di più