Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Agosto 2021
Belo Horizonte, mostra e conferenza “Piazze [In]visibili”

Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte, in collaborazione con Casa Fiat de Cultura e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, ha realizzato una mostra fotografica virtuale, dal titolo “Piazze [In]visibili”, con l’obiettivo di evidenziare le piazze come spazi di convivenza, di socializzazione, di attività commerciali, di eventi culturali, e come punto di riferimento significativo per […]

Leggi di più
26 Agosto 2021
“Presenza italiana in Perù”, una mostra di acquerelli

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Lima hanno organizzato una mostra di acquerelli dal titolo “Presenza italiana in Perù”.  Dieci edifici rappresentativi della presenza italiana nel paese sudamericano sono protagonisti dell’evento culturale, allestito al Parque Tamayo, a San Isidro. Un’iniziativa realizzata, in collaborazione con la Municipalidad de San Isidro, in occasione del Bicentenario […]

Leggi di più
26 Agosto 2021
Bando start-up italiane in Israele, prorogato il termine

E’ stato prorogato al 22 ottobre 2021 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando n. SCI01-21 per il finanziamento della mobilità in Israele delle giovani start-up italiane. Il bando – “Accelerate in Israel 3rd Edition” – si basa sull’accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e […]

Leggi di più
25 Agosto 2021
Collezione Farnesina: restaurati tre mosaici di Afro

Tre mosaici di Afro (1912-76) sono stati restaurati e sono oggetto di un riallestimento all’interno della Collezione Farnesina. Si tratta di “Rosso” (1963), “Il percorso” (1967) e “Lo stemma” (1971).     Afro è tra i maggiori artisti italiani del secondo dopoguerra. Partecipa al “Gruppo degli Otto” (1952-4), venendo generalmente ascritto alla stagione dell’Informale. Nella […]

Leggi di più
25 Agosto 2021
InstantCologne 2021 – International Instant Art Expo

Dopo la prima edizione del 2019, InstantCologne ritorna dal 27 al 29 agosto 2021 con 43 artisti internazionali provenienti da 12 paesi diversi e la presenza di quattro italiani: Paolo Della Ciana, Gerlando Giaccone, Marco Ragana e Felicita Russo. Nei tre giorni del festival saranno esposte oltre 250 opere d’arte, eccezionali esempi di fotografia istantanea, […]

Leggi di più
25 Agosto 2021
“L’Italia di Liseotte Watkins”, una mostra a Stoccolma

Il Millesgården Museum di Stoccolma presenta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, una mostra dell’artista svedese Liselotte Watkins, che vive e lavora in Italia, che si terrà dal 4 settembre al 21 novembre 2021, nella sede dello stesso Museo.  Il tema è “Autunno Italiano. L’Italia di Liselotte Watkins”.  L’artista trova ispirazione per la sua […]

Leggi di più
25 Agosto 2021
La voce del Sud di Maria Mazzotta a Vienna

Un concerto della artista musicale Maria Mazzotta è in programma sabato 4 settembre a Vienna per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e di ORF RadioKulturhaus, presso la cui sede (ore 19.30) si terrà l’evento che è stato organizzato nell’ambito del ciclo “Onde d’Italia”. La voce dell’artista italiana sarà accompagnata dalla fisarmonica suonata da Vince Abbracciante.  […]

Leggi di più
24 Agosto 2021
Lituania, una mostra su “Leonardo. Il genio gentile”

L’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius e il Museo Regionale di Lazdijai hanno organizzato una mostra dal titolo “Leonardo. Il genio gentile” per ricordare l’artista italiano in occasione del 500esimo anniversario della sua morte. L’esposizione arriva nella città di Lazdijai, nella Lituania meridionale, dopo essere stata allestita in altre città del paese, fra le quali […]

Leggi di più
24 Agosto 2021
Massini e Sartori al Festival teatrale di Pont-à-Mousson

Due registi e drammaturghi della scena teatrale italiana, Stefano Massini e Paolo Sartoni, saranno ospiti, con due loro opere, del Rencontres théâtrales internationales de la Mousson d’été, che si terranno nella città di Pont-à-Mousson, a pochi chilometri da Nancy, in Francia. Il Festival, organizzato con la collaborazione e il sostegno dell’Istituto di Cultura Strasburgo, si […]

Leggi di più
24 Agosto 2021
“Ethbet!” al Festival del Documentario di Castellorizo

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene ha collaborato a “Beyond Borders”, il Festival Internazionale del Documentario che si tiene dal 22 al 29 agosto nell’isola di Castellorizo. Per l’occasione, presenta la proiezione del documentario italiano “Ethbet!”, regia di Mattero Ferrarini (2021), in programma venerdì 27 agosto (ore 20.30).  “Ethbet!”, ambientato a Il Cairo, significa “Sto […]

Leggi di più