Atterraggio del volo dell’Aeronautica Militare proveniente da Kabul
È atterrato il volo dell’Aeronautica Militare con a bordo 86 passeggeri, tra cui alcuni italiani, numerosi ex collaboratori afghani e i loro familiari, personale della Delegazione dell’Unione europea e NATO, evacuati da Kabul. Prima di lasciare l’aeroporto, tutti saranno sottoposti a tampone anti Covid, così come accaduto lo scorso lunedì in occasione dell’arrivo del primo […]
Leggi di piùDiDonato e Il Pomo d’Oro al Festival di Edimburgo
Il Festival Internazionale di Edimburgo 2021 ospiterà la performance del mezzo soprano Joyce DiDonato, accompagnata dall’orchestra italiana Il Pomo d’Oro. Un evento promosso dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale di Edimburgo. Joyce DiDonato, mezzo soprano originario del Kansas, è una delle voci più rilevanti nel panorama mondiale dell’opera lirica. L’orchestra Il […]
Leggi di piùVarsavia, incontro con Helena Janeczek
L’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia ha organizzato un evento dedicato alla scrittrice Helena Janeczek e al suo romanzo “La ragazza con la Leica”, ritratto letterario della fotografa Gerdy Taro. Il 24 agosto alle 17:30 sarà possibile ascoltare la scrittrice parlare del romanzo e della sua protagonista. Gerdy Taro, pioniera della fotografia di guerra ed […]
Leggi di piùOslo, una guida sull’industria navale norvegese
Un e-book per scoprire e comprendere l’industria navale norvegese. E’ questa l’ultima uscita di una serie di guide pratiche finalizzate alla conoscenza dell’economia e dell’industria della Norvegia, pubblicate dall’ambasciata d’Italia a Oslo. La storia della Norvegia è strettamente legata alle sue risorse marine e costiere, e la cantieristica navale e i trasporti marittimi sono tradizionalmente […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio al CAE UE su situazione in Afghanistan
Il Ministro Di Maio al Consiglio Affari Esteri UE sulla situazione in Afghanistan: “Ieri dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ho partecipato al Consiglio Affari Esteri Ue, riunitosi in formato virtuale sulla situazione in Afghanistan. Ho indicato le 5 priorità del Governo, nell’ambito di una strategia condivisa a livello europeo. • Primo: la protezione […]
Leggi di piùGoldschmied & Chiari: Magnifica a Washington DC
Una serie di “Untitled Views”, vere e proprie opere d’arte con cui le artiste sperimentano i bagliori di fumo colorati in paesaggi artificiali, e poi li fondono con il vetro a specchio in un processo di stampa unico. “Magnifica” è il titolo della prima mostra personale di Goldschmied & Chiari a Washington DC. Organizzata dall’Ambasciata […]
Leggi di piùBerlino: lo spettacolo “Pia” nel cortile dell’Ambasciata
Una rassegna di concerti, letture e performance organizzati nel cortile dell’Ambasciata d’Italia a Berlino. E’ nell’ambito di questo progetto, dal titolo “Dal vivo in Estate”, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, che il 19 agosto si terrà lo spettacolo “Pia” della compagnia di danza contemporanea MOTUS. “PIA” è una performance moderna che, attraverso la […]
Leggi di piùTokyo, le Paralimpiadi nella mostra fotografica di Pansini
Dopo aver accompagnato lo svolgimento delle Olimpiadi con la proiezione di video, notiziari e documentari d’epoca relativi ai Giochi di Roma 1960 e a quelli di Tokyo 1964, l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo vuole celebrare ora le Paralimpiadi con una galleria di immagini della fotografa Maria Pansini dedicate alla Nazionale italiana di paraciclismo. […]
Leggi di piùAmburgo: “Andar per isole”, viaggio itinerante in Italia
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si rimette ancora (virtualmente) in viaggio. Dopo i Tesori di mare che nel 2020 hanno invitato alla scoperta dei borghi più pittoreschi delle coste italiane e dopo Andar per castelli e #piazzadante, l’Istituto prende il largo e salpa alla volta delle isole che puntellano i mari della Penisola: arcipelaghi […]
Leggi di piùAfghanistan: ricostituita Ambasciata Kabul presso Farnesina
La Farnesina rende noto che l’Ambasciata d’Italia a Kabul, guidata dall’Ambasciatore Vittorio Sandalli, dopo il rientro ieri in Italia dall’Afghanistan, si è immediatamente ricostituita presso il Ministero degli Affari Esteri, al pari delle altre rappresentanza diplomatiche europee ridislocate in Patria, ed è già operativa. In stretto coordinamento con i partner europei, monitora la situazione sul […]
Leggi di più