Bruxelles, rassegna su filone medievale nel cinema italiano
Una rassegna sul filone medievale nel cinema italiano è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in occasione della ‘Giornata mondiale del cinema italiano’ celebrata il 19 giugno. Il rapporto tra cinema e storia è sempre stato molto stretto. E’ un rapporto che ha dato origine ad oltre 400 pellicole che si occupano di […]
Leggi di piùRevisione congiunta del partenariato Italia-Senegal 2017-20
La revisione congiunta del partenariato Italia-Senegal si è svolta, in videoconferenza, lo scorso 10 giugno. L’evento è stato co-presieduto dal Ministro dell’Economia, della Pianificazione e della Cooperazione senegalese (MEPC) Amadou Hott, e dalla Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) Marina Sereni. E’ intervenuto, fra gli altri, l’Ambasciatore d’Italia a Dakar, Giovanni […]
Leggi di piùIn Georgia tornano le Giornate del Design italiano
Nell’ambito della tradizionale rassegna dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo, si tiene il 21-22 giugno a Tbilisi l’evento “Advancing on the Italian Design Days in Georgia”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Agenzia ICE – Desk di Tbilisi. Il filo conduttore dell’iniziativa, che si articola su livelli artistici, economici e culturali, […]
Leggi di piùCelebrazione della Giornata Internazionale dello Yoga
Oggi 21 giugno alle 19.00 il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Ambasciata d’India in Italia celebreranno insieme la Giornata Internazionale dello Yoga con una sessione di pratica nel cortile d’onore della Farnesina, per diffondere un messaggio di positività, benessere, reciproca comprensione e rispetto per l’ambiente. Dopo i saluti istituzionali del Sottosegretario […]
Leggi di piùTeheran: Isfahan nel nuovo episodio di “Domus Eyes on Iran”
Un tempo nota come la “città giardino”, Isfahan, nell’Iran centrale, è stretta tra nuove esigenze urbanistiche, che hanno portato a una lenta ma inesorabile distruzione dei suoi spazi verdi, e tendenze architettoniche che ne sfidano l’identità, di fronte a un passato glorioso, che affonda le radici nell’epoca Selgiuchida (XI-XII secolo), quando Isfahan era la capitale […]
Leggi di piùViva soddisfazione dell’Italia per la nomina dell’On. Del Re a Rappresentante speciale dell’UE per il Sahel
L’Italia accoglie con viva soddisfazione la nomina dell’On. Emanuela Claudia Del Re alla carica di Rappresentante speciale dell’UE per il Sahel. Durante il suo mandato come Vice Ministra per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale, l’On. Del Re ha seguito con grande passione ed efficacia il continente africano e, in particolare, la regione del […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Di Maio al Consiglio Affari Esteri in Lussemburgo
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, è oggi in Lussemburgo per il Consiglio Affari Esteri. L’agenda prevede uno scambio di vedute sui principali temi dell’attualità internazionale, tra cui: Bielorussia, America Latina e Iraq, cui sarà dedicata una particolare attenzione, con una colazione col Ministro degli Esteri Hussein, anche su […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio partecipa alla prima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, è intervenuto oggi in videoconferenza alla prima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa. Nel suo intervento, il titolare della Farnesina ha ricordato come l’Italia abbia sostenuto sin dall’inizio la Conferenza, che costituisce una occasione preziosa per i cittadini di costruire l’Unione Europea di […]
Leggi di piùRiunione della coalizione anti-Daesh presieduta il 28 giugno dal Ministro Di Maio e dal SoS Blinken
Il 28 giugno prossimo, il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, co-presiederà assieme al Segretario di Stato USA Antony Blinken la riunione Ministeriale plenaria della Coalizione anti-Daesh.Si tratta di un appuntamento a lungo atteso, a distanza di oltre 2 anni dalla precedente riunione in formato ampio del febbraio 2019. Alla Ministeriale, che si terrà […]
Leggi di piùIl Ministro Di Maio partecipa alla prima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa
Il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, è intervenuto oggi in videoconferenza alla prima sessione plenaria della Conferenza sul Futuro dell’Europa. Nel suo intervento, il titolare della Farnesina ha ricordato come l’Italia abbia sostenuto sin dall’inizio la Conferenza, che costituisce una occasione preziosa per i cittadini di costruire l’Unione Europea di […]
Leggi di più