Madrid, “Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna”
L’Ambasciata d’Italia a Madrid annuncia l’inaugurazione della mostra ‘Il Design. Un viaggio tra Italia e Spagna’, in programma dal 21 al 30 giugno presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. E’ un evento culturale che si inserisce nell’ambito dell’iniziativa ITmakES (Italy and Spain making together) ed è in programma a conclusione della II edizione del […]
Leggi di piùSofia, Mostra fotografica di Camilla Borghese
In occasione dell’’Italian Design Day 2021’, l’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presentano la mostra fotografica di Camilla Borghese, in programma dall’8 luglio al 21 agosto. Le opere di Camilla Borghese propongono una riflessione sulla continuità delle linee architettoniche più propriamente classiche che attraversano una linea temporale lunga secoli, mutando […]
Leggi di piùMusic for Uncertain Times
Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere la musica italiana nel mondo scritto da Andrea Lai – HF4 regia Francesco Coppola con: FRANCESCA MICHIELIN / VASCO BRONDI | Museo del Novecento, Milano CLEMENTINO / FIORELLA MANNOIA | Castel dell’Ovo, Napoli LA RAPPRESENTANTE DI LISTA | Palazzo Butera, Palermo disponibili […]
Leggi di piùSereni presiede Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo
La Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni ha presieduto il Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS). La riunione odierna di quest’organismo previsto dalla legge 125/2014 ha visto la partecipazione in videoconferenza di oltre 50 tra i principali soggetti pubblici e privati, “profit” e “non profit”, operanti nel mondo […]
Leggi di piùSereni, Africa non sia tagliata fuori da digitalizzazione
“Per sostenere la pace e la stabilità in Africa, l’Italia è pienamente impegnata, insieme ai governi del continente che condividono tale obiettivo, ad affrontare sfide comuni come la lotta al terrorismo, all’immigrazione illegale e alla criminalità organizzata transnazionale”. Lo ha dichiarato all’evento promosso dall’OCSE “Africa’s development dynamics 2021: Digital transformation for quality jobs” la Vice […]
Leggi di piùIsraele: Premio Montalcini 2020 assegnato a Gadi Algazi
E’ stata celebrata oggi la consegna del Premio Rita Levi-Montalcini per la cooperazione scientifica tra Italia e Israele con un evento online che ha visto intervenire la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni, la Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti e l’Ambasciatore […]
Leggi di più“Fare Cinema” a Rabat, il ruolo del Casting Director
La figura del Casting Director è al centro degli eventi organizzati dall’Istituto di Cultura di Rabat, in occasione della rassegna “Fare Cinema” promossa dalla Farnesina. L’obiettivo è far conoscere questa importante professione sia a chi volesse entrarne a fare parte sia a chi ha invece il piacere di approfondire il mondo del cinema. Il […]
Leggi di piùPanama, al via ciclo letture della Divina Commedia
Nella splendida cornice del Museo del Canal Interoceanico di Panama si è svola la prima sessione di letture della Divina Commedia, organizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con la Camara Panameña del Libro e il Comitato Dante Alighieri di Panama. Il progetto culturale rientra fra le celebrazioni del 700mo anniversario dalla morte del Sommo Poeta della […]
Leggi di piùLondra, “Memorie del cinema italiano nel dopoguerra”
In occasione della rassegna “Fare Cinema”, in programma online dal 14 al 20 giugno dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana per iniziativa della Farnesina, l’Istituto Italiano di cultura a Londra ha lanciato il libro “Italian Cinema Audiences. Storie e memoria del cinema nell’Italia del dopoguerra”. La pubblicazione è centrata sui racconti relativi […]
Leggi di piùSofia, al via ciclo di “Concerti in Residenza”
Presso la Residenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Bulgaria, Giuseppina Zarra, è stato inaugurato, nei giorni scorsi, il ciclo “Concerti in Residenza” con il pianista Alessandro Vena che ha eseguito brani di Philipp Glass, Roberto Piana, Nino Rota e Ennio Morricone, Johann Sebastian Bach, Alexander Siloti e Marcello. Il pianista ha tenuto inoltre un altro concerto […]
Leggi di più