Parigi: esercizi per voce e violoncello su Divina Commedia
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha organizzato il 24 giugno un evento di musica e parole sull’Inferno di Dante. Con “Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante” Chiara Guidi e il violoncellista Francesco Guerri hanno presentato un progetto, pensato in occasione del 700° anniversario della morte di Dante, che utilizza la […]
Leggi di piùSeoul: campagna Contemporary Italy
In collaborazione con gli altri attori del Sistema Italia a Seoul, al fine di promuovere le eccellenze del nostro Paese in Corea e migliorare la conoscenza sulle capacità tecnologiche italiane, si è svolto il 23 giugno scorso il primo evento semi-virtuale della serie “Contemporary Italy”, dedicato al decommissioning delle centrali nucleari ed alla gestione dei […]
Leggi di piùVice Ministra Marina Sereni presiede le Consultazioni Politiche Italia-Paraguay
Questo pomeriggio la Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la Riunione del Meccanismo di Consultazioni Politiche Italia-Paraguay. Per parte paraguaiana era presente in videoconferenza una delegazione guidata dal Vice Ministro delle Relazioni Economiche e l’Integrazione del Ministero degli Affari Esteri, Raúl Cano Ricciardi. “I nostri due Paesi – ha dichiarato la Vice Ministra in apertura […]
Leggi di piùGinevra, studenti italiani e messicani vincono concorso CERN
Sono gli studenti del liceo scientifico “A. Scacchi” di Bari e quelli dell’Esculea Nacional Preparatoria “Plantel 2” di Città del Messico i vincitori dell’annuale concorso di fisica per studenti delle scuole superiori CERN Beamline for Schools. Il premio quest’anno è un viaggio al centro di ricerca DESY di Amburgo, nel prossimo autunno, dove i ragazzi […]
Leggi di piùBuenos Aires: audiolibro su storia di italiani in Argentina
Un libro che si ascolta quello pubblicato in Argentina e che raccoglie i contenuti di “Italianísimo”, un programma curato dall’Ambasciata italiana a Buenos Aires in onda in diretta tutti i sabati all’interno di “Sábado Tempranísimo” una delle trasmissioni radiofoniche più seguite nel Paese, con una media di 300.000 ascoltatori e il 50% di share. Il libro […]
Leggi di piùParigi: ‘Composizioni in concerto’ di Marco di Bari
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha presentato ieri un concerto del pianista Marco di Bari. ‘Composizioni in concerto’ ha visto esibirsi con l’artista abruzzese, considerato uno dei compositori più rappresentativi della sua generazione, il Quatuor Hélios, con Christel Rayneau (flauto), Nathanaëlle Marie (violino), Vinciane Béranger (viola), Christophe Beau (violoncello) ; Maria Perrotta (piano) ; […]
Leggi di piùTel Aviv: quadro di Contini nella collezione dell’Ambasciata
Un’opera di Leo Contini è andata ad arricchire la Collezione di Arte moderna e Contemporanea voluta dall’Ambasciatore d’Italia in Israele Gianluigi Benedetti per presentare “l’Italia attraverso l’arte agli ospiti della Residenza”. Si tratta di ‘Op.16#7’ del 1989 che i figli di Contini hanno voluto aggiungere alla Collezione ospitata nella Residenza e curata […]
Leggi di piùWashington: webinar su come nasce film d’animazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Washington organizza, per il 25 giugno su Zoom, un webinar su come nasce un film d’animazione. Per l’occasione il regista Enrico Casarosa parlerà, con Francesca Casazza, della sua nuova produzione Disney/Pixar ‘Luca’, fruibile in streaming su Disney+. Ambientato in una località costiera della riviera ligure, “Luca”, è la […]
Leggi di piùDi Stefano presiede seconda Cabina di Regia Geopolitica del Digitale
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha presieduto oggi pomeriggio la seconda Cabina di Regia sulla Geopolitica del Digitale, dopo la prima tenutasi nel novembre 2020. Erano presenti rappresentanti dei principali dicasteri coinvolti: Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero della Transizione Digitale, Dipartimento delle Politiche Europee. “Oggi il digitale è la vera […]
Leggi di piùNepal. Volo umanitario della Cooperazione Italiana per il contrasto al Covid-19 nel paese
Su impulso della Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale On. Marina Sereni, è partito ieri dalla Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi verso l’aeroporto di Kathmandu un volo umanitario della Cooperazione Italiana con un carico di 6 tonnellate di materiale sanitario per la lotta al COVID-19. Il carico umanitario, messo a disposizione dalla […]
Leggi di più