Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Maggio 2021
Cina: webinar su lotta a contraffazione per imprese italiane

L’Ambasciata d’Italia a Pechino, insieme a Confindustria, organizza domani, dalle 10 ora italiana, un webinar dedicato in particolare alle aziende italiane che vogliono operare in Cina. Il tema, infatti, è “Cina: Tutela della Proprietà Intellettuale e Lotta alla Contraffazione”. L’iniziativa, cui hanno collaborato UIBM – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, […]

Leggi di più
11 Maggio 2021
Di Stefano inaugura il Business Forum Italia-Minas Gerais

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha inaugurato oggi il Business Forum Italia-Minas Gerais (Brasile) organizzato da Farnesina, Consolato d’Italia a Belo Horizonte e Agenzia ICE, in collaborazione con Confindustria, Camera di commercio italiana in Minas Gerais e Federazione delle Industrie del Minas Gerais, con il supporto del Governo statale. All’evento hanno partecipato oltre 600 operatori […]

Leggi di più
11 Maggio 2021
Il Sottosegretario Della Vedova a riunione IAI/EUSAIR

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha preso parte oggi, in videoconferenza, alla riunione ministeriale dell’Iniziativa Adriatico Ionica (IAI) e della Strategia UE per la Regione Adriatico Ionica (EUSAIR).  La Strategia EUSAIR, lanciata nel 2014 sotto la Presidenza italiana del Consiglio UE e su impulso politico dell’Italia, si pone l’obiettivo di rendere più efficaci gli interventi […]

Leggi di più
11 Maggio 2021
A Kiev il concerto “Gala Italia”

In occasione del 160-esimo anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2021), l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Ministero della Cultura e della Politica d’Informazione, il Ministero degli Affari Esteri e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, hanno organizzato il concerto “Gala Italia”. In programma brani di G. Rossini, G. Verdi, G. Puccini […]

Leggi di più
11 Maggio 2021
San Paolo: Lancio online del libro “Fun” di Paolo Bacilieri

La casa editrice Veneta, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP), promuove in evento virtuale il lancio di “Fun”, opera del fumettista italiano Paolo Bacilieri. Giovedì 13 Maggio, alle ore 17:00, Paolo Bacilieri e la giornalista Rosane Pavam parteciperanno ad un incontro online a proposito del libro. La chiacchierata sarà tradotta […]

Leggi di più
11 Maggio 2021
Lisbona, il webinar “Il Portogallo del Futuro”

L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato lunedì 10 maggio, in collaborazione con l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e la Camera di Commercio Italiana per il Portogallo (CCIP), il webinar “Il Portogallo del Futuro”, che ha registrato la partecipazione di oltre duecento imprese interessate a conoscere le opportunità offerte dal Paese alla luce degli scenari […]

Leggi di più
10 Maggio 2021
Praga, show digitale su cucina italiana e dieta mediterranea

Uno show digitale interattivo sulla cucina italiana e la dieta mediterranea, dal titolo “Jíme italsky!”, si terrà giovedì 20 maggio per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e la CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca.  L’evento, in programma alle 11 sulla piattaforma Zoom, prevede in apertura un intervento dell’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca, Francesco Saverio […]

Leggi di più
10 Maggio 2021
Buenos Aires, un webinar su Leonardo Sciascia

Lo scorso 7 maggio l’Ambasciata d’Italia in Argentina e il Centro Italo Argentino di Alti Studi dell’Università di Buenos Aires hanno reso omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia, nel centenario della sua nascita, con un seminario virtuale. Per l’occasione è stato anche presentato un documentario, “Sicilitudine”.  “Sciascia è uno dei più importanti intellettuali italiani del secolo scorso, la cui opera […]

Leggi di più
10 Maggio 2021
A Teheran la serie “Domus Eyes on Iran” sul Museo TMoCA

L’incredibile storia del Museo di Arte Contemporanea di Teheran (TMoCA) è stata raccontata nel nuovo episodio della serie “Domus Eyes on Iran”, dal titolo “The Tehran’s Contemporary Art Museum. The Anti-Monument”. La serie è prodotta dall’Ambasciata d’Italia a Teheran in collaborazione con la prestigiosa rivista di architettura e design, Domus.     Disegnato all’epoca dello […]

Leggi di più
9 Maggio 2021
Il Giro d’Italia: una vetrina internazionale per la promozione del Made in Italy

Per mitigare gli effetti negativi della pandemia sul nostro export e sulla nostra economia, il MAECI si muove con determinazione sfruttando gli eventi con visibilità a livello mondiale, come il Giro d’Italia, come un’imperdibile occasione di marketing per promuovere il “Brand Italia” e con esso tutto il patrimonio che il nostro Paese può offrire. In […]

Leggi di più