Farnesina: mille Pc per il lavoro agile
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha acquistato mille Pc per il lavoro agile dei suoi dipendenti alla prima “asta digitale Consip”. La Farnesina ha infatti partecipato, insieme alla Presidenza del Consiglio, al Ministero dello sviluppo economico, a SOGEI e allo Stato Maggiore della Difesa, all’asta bandita ieri, 6 maggio, per l’acquisto […]
Leggi di piùAmbasciata a Baku, un libro su poeti italiani e azerbaigiani
L’Ambasciata d’Italia a Baku ha contribuito alla pubblicazione su “Ci siamo incontrati dopo milioni di anni”, un’iniziativa editoriale che intende promuovere la conoscenza sia di giovani poeti italiani in Azerbaigian sia delle ultime tendenze della poesia azerbaigiana in Italia. Si tratta di una pubblicazione doppia: una versione italiana da “Capire Edizioni”, con i componimenti dei giovani […]
Leggi di piùLisbona, un libro digitale sulle donne nella poesia
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona, nell’ambito del rapporto che lega l’Italia, Paese Osservatore Associato alla Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP), organizza – in occasione della Giornata della Lingua Portoghese – il progetto “Il Portoghese, luogo di Scrittura. DONNE NELLA POESIA”. L’Ambasciata d’Italia intende così promuovere un’iniziativa – realizzata in collaborazione con la Casa Fernando […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Esteri palestinese
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Ministro degli Esteri palestinese, Riad Malki. Il Ministro Di Maio ha innanzitutto sottolineato l’importanza del processo elettorale e della riconciliazione palestinesi per il consolidamento delle istituzioni e in vista di un auspicato riavvio dei negoziati di pace […]
Leggi di piùBrasile: webinar sul settore dei macchinari
Si terrà il prossimo 10 maggio alle ore 15 italiane il webinar, promosso dalla Camera di Commercio italiana di San Paolo – ITALCAM, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia in Brasile, di SIMEST e della Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, FEDERUNACOMA, “Scambi di tecnologia e opportunità nel settore dei macchinari”. Interverranno l’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, […]
Leggi di piùTashkent: la mostra “Sguardi romani” di Elisabetta Catalano
Il 30 aprile scorso è stata inaugurata presso la Casa della Fotografia dell’Accademia delle Arti, uno dei Musei più prestigiosi di Tashkent, la mostra fotografica “Sguardi romani: Cinema Cultura e Moda attraverso l’obiettivo di Elisabetta Catalano”, promossa da questa Ambasciata e curata dall’Archivio Catalano e da Olga Strada. La mostra ripercorre, attraverso circa cento fotografie […]
Leggi di piùIl Sottosegretario Di Stefano alla Conferenza Italia – Vietnam
Il Sottosegretario Di Stefano ha aperto oggi insieme al Vice Ministro vietnamita per la scienza e la tecnologia, Bùi Thế Duy, la conferenza Italia-Vietnam sulla cooperazione scientifica e tecnologica. Organizzata dal Ministero vietnamita della scienza e della tecnologia e dall’Ambasciata d’Italia a Hanoi, la conferenza ha presentato i risultati dei 30 anni di cooperazione […]
Leggi di piùGiovani italiani e lussemburghesi insieme per l’Europa
In occasione della Giornata dell’Europa 2021, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha voluto celebrare l’importante ricorrenza del 9 maggio, inserita ufficialmente nel calendario delle festività nazionali lussemburghesi dal 2019, organizzando un’esibizione virtuale de “Il Coro che non c’è”, in collaborazione con la Scuola Europea di Lussemburgo che accoglie al suo interno la Sezione italiana frequentata da […]
Leggi di piùJakarta, la web serie “VideoDante#Indonesia”
L’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta promuove, nel segno della Divina Commedia, una nuova web serie performativa, “VideoDante#Indonesia”, ideata dalla Compagnia Instabili Vaganti. Il progetto nasce dalla collaborazione a distanza tra Instabili Vaganti, i danzatori balinesi Made Suteja e Elly Evyana, il performer balinese di teatro delle ombre Kadek Budi Setiawan, e la musicista di […]
Leggi di più“italiana”: la nuova serie “Italia contemporanea”
Un modo nuovo, creativo e agile per comunicare l’arte contemporanea al grande pubblico, tra originalità e bellezza: è Italia Contemporanea, la nuova serie di documentari prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che accende i riflettori sulla grandezza del nostro Paese nella sua più recente produzione artistica. Un viaggio in quattro puntate di 20 minuti ciascuna in onda […]
Leggi di più