Toronto: seminario su Firenze capitale del Rinascimento
L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha organizzato un webinar “Who Created Florence? Making a Renaissance City” per studiare la Firenze rinascimentale. Lo storico Nicholas Terpstra, con l’esperto di italianistica Emilio Goggio dell’Università di Toronto, analizzeranno come e perché Firenze sia diventata il simbolo della creatività del Rinascimento italiano. Molte città nello stesso periodo storico […]
Leggi di piùMontevideo: confronto tra scienziati su misure anti Covid
L’Ambasciata d’Italia a Montevideo, con la Rete Italiana dei Ricercatori e Professori in Uruguay, ha organizzato una conferenza sulle politiche messe in atto per la gestione della pandemia da Covid 19 in Italia e in Uruguay . L’iniziativa, che si è inserita nell’ambito del programma per la Giornata della Ricerca 2021, ha visto […]
Leggi di piùAlimentazione; Sereni, nuovo modello sostenibile da trasmettere al mondo
“Nel Pre-Vertice ONU sui Sistemi Alimentari che l’Italia ospiterà, vogliamo porre l’accento sul ruolo strategico dei sistemi alimentari nella creazione di un mondo sostenibile, per la creazione di una cultura del cibo e del contrasto allo spreco in linea con l’Agenda 2030”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni alla videoconferenza “La […]
Leggi di piùKiev: webinar “La letteratura salva la vita”
“Trovo molto azzeccato questo titolo – La letteratura salva la vita – in particolare in questo momento delicato che ci impone, fra le altre cose, di riscoprire i valori importanti della vita: l’amicizia, la famiglia, la cultura” ha sottolineato l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo a proposito di Webinar d’Italia dall’Ucraina, serie di incontri letterari in diretta […]
Leggi di piùRussia: Ambasciatore Terracciano visita Vladimir e Suzdal
L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano ,si è recato in visita a Vladimir, grosso centro industriale e città dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Con il Governatore Vladimir Sipyaghin, l’Ambasciatore Terracciano ha approfondito le relazioni commerciali e di amicizia dell’Italia con la Regione, nell’ambito dell’approccio italiano volto a diversificare le relazioni economiche […]
Leggi di piùUsa: webinar su prospettive economiche post Covid
L’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con Banca d’Italia e Intesa Sanpaolo, ha organizzato un webinar sull’economia Usa un anno dopo il Covid.I relatori hanno analizzato le condizioni e le prospettive dell’economia statunitense post pandemia alla luce dell’American Rescue Plan e della proposta dell’Amministrazione USA di finanziare un ingente piano infrastrutturale con un aumento dell’imposizione fiscale. Il seminario online […]
Leggi di piùDella Vedova: impegno Italia per salvaguardia risorse marine Antartide
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha partecipato oggi alla Conferenza Ministeriale convocata nell’ambito della Commissione sulla Conservazione delle Risorse Marine Viventi dell’Antartide (CCAMLR). Alla Conferenza, promossa dal Commissario Europeo all’Ambiente Sinkevicius, hanno preso parte, tra gli altri, rappresentanti degli altri Paesi UE parte della Commissione (Belgio, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Svezia – assenti i […]
Leggi di piùConferenza su SDG16. Partecipazione della VM Sereni
Si è aperta oggi la Conferenza virtuale SDG16 “Trasformare la governance per un futuro più pacifico, equo e inclusivo” alla quale hanno preso parte la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni e, in qualità di co-organizzatori, il Sottosegretario Generale per il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali dell’ONU Liu e la Direttrice Generale di IDLO […]
Leggi di piùDella Vedova: Convenzione Istanbul riferimento Italia per lotta a violenza di genere
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha preso parte oggi alla riunione di reinsediamento, nell’ambito del Governo Draghi, della Cabina di Regia prevista dal Piano strategico nazionale sulla violenza maschile contro le donne. La Cabina di regia, presieduta dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha le funzioni di programmazione, coordinamento, monitoraggio […]
Leggi di piùSereni al Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo
Si è svolta oggi la seconda seduta del 2021 del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, l’organo decisionale che delibera sulle attività del settore. La riunione è stata presieduta, per la prima volta dall’assunzione della delega alla Cooperazione allo Sviluppo, dalla Vice Ministra degli Affari Esteri Marina Sereni. Al Comitato erano presenti, in qualità […]
Leggi di più