Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Aprile 2021
Sottosegretario Di Stefano inaugura prima “task force settoriale” tra sistemi fieristici italiano e tedesco

Il Sottosegretario Di Stefano ha inaugurato oggi la prima “task force settoriale” tra sistemi fieristici di Italia e Germania nell’ambito della Fiera “DRUPA Digital”, principale manifestazione tedesca dedicata alle macchine per la stampa. L’incontro fa parte di una serie di occasioni di confronto che coinvolgeranno le rispettive associazioni di categoria di vari settori con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra i sistemi […]

Leggi di più
23 Aprile 2021
Panama, “Arte Povera: Dentro de las Vanguardias Italianas”

Martedì 20 aprile, nella prestigiosa cornice del MAC – Museo de Arte Contemporáneo di Panama, si è svolto l’incontro “Arte Povera: Dentro de las Vanguardias Italianas”, a cura del Maestro Aristides Ureña Ramos, pittore italo-panamense di fama internazionale, formatosi artisticamente a Firenze e recentemente insignito, su proposta dell’Ambasciata, dell’Ordine di Cavaliere della Stella d’Italia. Si […]

Leggi di più
23 Aprile 2021
Lisbona: in mostra progetti per l’abitare contemporaneo

Si è aperta il 16 aprile, alla presenza della Ministra portoghese della Cultura, Graça Fonseca, e dell’Ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, l’esposizione “Em Casa. Projetos para Habitação Contemporânea” (“At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo”), organizzata dal Centro Cultural di Belém presso lo spazio Garagem Sul, in collaborazione con il MAXXI, Museo Nazionale delle Arti […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Della Vedova a ONU: sicurezza urbana passa da garanzia diritti umani

Il Sottosegretario Della Vedova ha partecipato oggi, con un videomessaggio, al Dibattito di Alto Livello in Assemblea Generale dell’ONU sulla tema della sicurezza urbana.  L’evento, svoltosi in formato ibrido, è stato organizzato in attuazione della Risoluzione 75/196 sul rafforzamento dei sistemi di prevenzione del crimine e di giustizia penale, che ha visto l’Italia tra i […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Webinar per la Giornata della Proprietà Intellettuale 2021

26 aprile 2021 – Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale IP & SMEs – Taking your ideas to market I diritti di proprietà intellettuale aiutano le PMI a trasformare la propria idea in un’opportunità di business, ad accrescerne il valore e a rafforzare la competitività sui mercati internazionali. La Farnesina celebra la Giornata Mondiale della Proprietà […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Praga: “The Room of Change” per la Giornata della Terra

In occasione della Giornata mondiale della Terra, la manifestazione internazionale per la sostenibilità ambientale e la salvaguardia del nostro pianeta, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga collabora col Signal Festival presentando l’installazione “The Room of Change”, creata nel 2019 per la XXII Triennale di Milano da Giorgia Lupi e Gabriele Rossi, fondatori della studio Accurat […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Santo Domingo, un libro sull’eredità culturale italiana

“L’Eredità culturale italiana in Repubblica Domenicana: Storia, Architettura, Economia e Società” è il titolo del libro presentato online dall’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo per celebrare il bicentenario della nascita dell’Ammiraglio Giovanni Battista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d’Italia a Santo Domingo.      All’evento, che si è tenuto lo scorso 14 aprile, […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
A Buenos Aires il seminario Youth4Climate

In occasione della Giornata della Terra, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato un seminario virtuale dal titolo: “COP26 – Youth4Climate. Jòvenes de Italia y Argentina debaten sobre los desafios del cambio climatico”. L’iniziativa, in programma il 22 aprile alle ore 11 (le 16 in Italia), è realizzata in collaborazione con il Centro Italo Argentino […]

Leggi di più
21 Aprile 2021
Di Stefano: soddisfazione per la prossima riapertura del settore fieristico

“Oggi possiamo dare al settore fieristico come data certa per riaprire in sicurezza il prossimo 15 giugno” – dichiara il Sottosegretario Manlio Di Stefano in una nota. “Questo impegno del Governo – prosegue Di Stefano – testimonia della nostra attenzione costante nei confronti del settore fieristico” All’internazionalizzazione del sistema fieristico è dedicato un pilastro specifico del Patto per l’Export […]

Leggi di più
21 Aprile 2021
Della Vedova all’OSCE su diritti umani e libertà fondamentali

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha preso parte oggi alla sessione di chiusura della Conferenza annuale dell’OSCE sulla lotta al terrorismo, organizzata dalla Presidenza svedese dell’OSCE in cooperazione con il Dipartimento Minacce Transnazionali del Segretariato. Al centro della Conferenza, le cause all’origine dell’estremismo violento e della radicalizzazione, gli strumenti a disposizione degli Stati per la […]

Leggi di più