Essere ricercatori italiani in Norvegia e in Islanda, un webinar
Le esperienze di scienziati e ricercatori italiani in Norvegia e Islanda, impegnati nelle università, nelle imprese e nelle istituzioni locali sono al centro del seminario online organizzato per il 15 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. L’iniziativa, pensata in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che celebra la […]
Leggi di piùTokyo, Di Stefano interviene a workshop su aerospazio
Si è svolto oggi il B2B Workshop “Italy-Japan Space Cooperation for Emerging Global Challenges”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e ICE-Agenzia ed in partenariato con ASI e le tre Associazioni di categoria rappresentative della filiera italiana dell’aerospazio (AIAD, AIPAS e ASAS). All’iniziativa, fortemente […]
Leggi di piùSereni: FAO, contributo della Food Coalition in ambito G20
“Esattamente un anno fa l’Italia ha lanciato la Food Coalition, nell’idea non solo di proporre un nuovo modo di rispondere alla pandemia, per evitare che la crisi sanitaria si trasformi in crisi alimentare, ma ancor di più per costruire una coalizione globale per raggiungere l’obiettivo Fame Zero e costruire un mondo post-pandemia resiliente e sostenibile. […]
Leggi di piùLe Nazioni Unite di fronte alle Nuove Sfide Economico-Sociali: convegno online
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, interverrà alla Conferenza “Le Nazioni Unite di fronte alle nuove sfide economico sociali 75 anni dopo la loro fondazione” che si svolgerà in formato virtuale dall’Università degli Studi di Torino il 15 e 16 aprile 2021. Si tratta del terzo dei quattro convegni organizzati dalla SIOI, d’intesa con […]
Leggi di piùLos Angeles, webinar sulla biolinguistica
Un webinar sulla relazione tra linguaggio, mente e cervello è stato organizzato per il 15 aprile, alle 18:30 (le 3:30 in Italia) dall’Istituto di Cultura di Los Angeles, con il Consolato Generale d’Italia a Los Angeles ed in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Washington, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo. Oltre 60 […]
Leggi di piùSereni incontra il CEO del CEPI, punto su lotta al Covid19
Incontro oggi in videoconferenza tra la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni e Richard Hatchett, CEO della Coalizione per le Innovazioni nella Preparazione alle Epidemie (CEPI), varata al World Economic Forum di Davos nel 2017, a seguito della crisi Ebola e attualmente attiva nella lotta Covid-19. “La Coalizione ha avuto un ruolo importante nello sviluppo […]
Leggi di piùDi Stefano al webinar “Malaysia-Italy Cooperation on Cybersecurity”
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto questa mattina in apertura del webinar “Malaysia-Italy Cooperation on Cybersecurity: Shaping a New Strategic Partnership”, organizzato in modalità virtuale dalla Farnesina in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur e Agenzia ICE. All’incontro hanno preso parte esponenti delle agenzie governative malesi per la promozione degli investimenti (MIDA) e […]
Leggi di piùIndia, webinar su risorse idriche e civiltà
In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a New Delhi ha organizzato oggi un webinar dedicato alle risorse idriche e alle civiltà, che ha riunito esperti dall’Italia e dall’India, con ospiti di spicco delle comunità scientifiche dei due Paesi. Dopo la presentazione dell’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, sono intervenuti relatori it docenti ed esperti […]
Leggi di piùDella Vedova presenta premio per comuni italiani e tedeschi
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha presentato oggi in un video di invito ai Comuni italiani e tedeschi uniti da gemellaggi o partenariati il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra la Germania e l’Italia”. Promosso dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente della Repubblica Federale tedesca Frank-Walter Steinmeier, il premio nasce […]
Leggi di piùTokyo: “Italian Samurai”, la parola ai ricercatori italiani
Una serie di video-testimonianze di alcuni tra i più qualificati ricercatori italiani stabilmente inseriti e operativi in Giappone nei settori della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica. È questo il progetto “Italian Samurai” ideato, nel contesto delle celebrazioni in Giappone della Giornata della ricerca italiana nel mondo, dall’Ambasciata d’Italia a Tokyo con il sostegno dell’Associazione dei […]
Leggi di più