Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Aprile 2021
Finanziamenti europei per ricerca, Q&A con Ministra Messa

Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza: è il tema di un incontro online organizzato oggi, Giornata della ricerca Italiana nel mondo, dalle Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino. Un’iniziativa voluta per promuovere, valorizzare e contestualizzare il potenziale degli scienziati Italiani che lavorano in Francia e Germania che sono, o sono […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
Lussemburgo, un documentario su salute e nuove tecnologie

Per celebrare l’edizione 2021 della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha puntato sul settore delle nuove tecnologie applicate alla medicina, partendo dall’esperienza di successo della start-up SOVI (Social Vision for Tomorrow), creata da due giovani italo-lussemburghesi che hanno sviluppato un tablet per semplificare la comunicazione delle persone affette da disturbi […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
IDEAS, Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science

IDEAS – acronimo di “Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science” – è un progetto originale ideato e prodotto dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina che racconta, attraverso una serie di ritratti-documentario, un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica. La prima stagione della serie si compone di cinque episodi, ciascuno della durata di 12/15 minuti circa e disponibile con sottotitoli in inglese, francese e spagnolo. […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
Belgrado, biofisica: webinar su cooperazione Italia-Serbia

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo hanno organizzato oggi, 15 aprile, un webinar dedicato alla cooperazione tra l’Italia e Serbia nel campo della biofisica.     Al seminario, dal titolo Italian know-how in Biophysics, pensato in cooperazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
A Lusaka la presentazione “Doing Business in Zambia”

L’Ambasciata d’Italia a Lusaka e l’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno organizzato ieri, 14 aprile, la presentazione online Doing Business in Zambia. Un’iniziativa che ha per focus i settori dell’agroindustria, delle energie rinnovabili e del trattamento delle acque, rivolta alle aziende italiane interessate ad approfondire le opportunità di collaborazione industriale […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
Kuala Lumpur, intervista a ricercatore Paolo Coluzzi

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che si celebra oggi, 15 aprile, giorno in cui nacque Leonardo da Vinci, l’Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur ha organizzato un’intervista ad un prestigioso ricercatore italiano: Paolo Coluzzi. Professore Associato presso il Department of Asian and European Languages dell’University of Malaya a Kuala Lumpur, Coluzzi lavora […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
Pechino, Italia e Cina verso transizione energetica

La transizione energetica, con particolare attenzione alle tematiche collegate alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità: questi i temi del seminario “Italy-China: Energy Transition – Towards a Sustainable Development” organizzato per il 16 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Cina , insieme ad Agenzia-ICE e alla Camera di Commercio Italiana in Cina, in occasione della IV Giornata della […]

Leggi di più
15 Aprile 2021
Buenos Aires, un webinar sulla cooperazione spaziale

Il Ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione argentino, Roberto Salvarezza, e il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Giorgio Saccoccia, si incontreranno online per celebrare la ‘Giornata della ricerca italiana nel mondo’ in un seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires per celebrare la cooperazione tra Italia e Argentina nel campo delle tecnologie spaziali. “Lo spazio, e quindi […]

Leggi di più
14 Aprile 2021
Della Vedova: lingua italiana nostro soft power

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale, Benedetto Della Vedova, è oggi intervenuto alla cerimonia di inaugurazione della piattaforma digitale “Dante.Global”, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.  La piattaforma è stata progettata e realizzata, in partenariato con la Farnesina, dalla Società “Dante Alighieri”, presieduta da Andrea Riccardi, per potenziare la promozione […]

Leggi di più
14 Aprile 2021
Della Vedova a Cabina di Regia contro tratta esseri umani

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova ha partecipato oggi alla riunione della Cabina di Regia contro la tratta e il grave sfruttamento, presieduta dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti. La Cabina di Regia ha l’obiettivo di definire gli indirizzi per la programmazione e il finanziamento degli interventi di prevenzione e contrasto […]

Leggi di più