Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Parigi: lettura di brani de “La Vita Nuova”

Per celebrare il Dantedì, che ricorre oggi 25 marzo, l’Ambasciata d’Italia in Francia ha organizzato la lettura in francese e in italiano di alcuni brani tratti da “La Vita Nuova” di Dante Alighieri. Un appuntamento, in programma per le 16 di oggi, che sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Dante Sept Cents.     […]

Leggi di più
25 Marzo 2021
Il Dantedì a Londra: poesia, immagini e musica

La Divina Commedia recitata da Greta Scacchi e Luigi Di Fiore, messa in musica dall’Accademia Teatro alla Scala di Milano e tradotta in immagini nei libri della collezione speciale della University College London. Con la conduzione della giornalista di BBC World, Zeinab Badawi, è questo il menu dell’evento multidisciplinare che l’Ambasciata d’Italia a Londra presenta […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
Di Stefano inaugura il X Forum Economico di Uludag

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha inaugurato oggi il X Forum Economico di Uludag, importante evento business turco, organizzato dalle riviste Ekonomist, Capital e Start Up, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Ankara e l’Ufficio ICE di Istanbul. “La Turchia – ha dichiarato il Sottosegretario – è una potenza economica regionale e l’Italia attribuisce grande […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
Riad, un webinar sulle opportunità nella regione di AlUla

L’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con la Commissione Reale per AlUla e l’ICE-Italian Trade Agency, ha organizzato un seminario virtuale (webinar) sulle opportunità di collaborazione tra l’Italia e il Regno dell’Arabia Saudita per lo sviluppo della regione di AlUla. L’evento è stato introdotto dall’Ambasciatore d’Italia a Riad Roberto Cantone e dal Direttore Generale dell’ICE […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
Israele, programma di formazione per start-up italiane

L’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, insieme al Presidente di Agenzia ICE, Carlo Ferro, è intervenuto questa mattina all’apertura dei lavori delle giornate di formazione online rivolte alle 23 start-up risultate vincitrici del bando “Accelerate in Israel”, programma che si propone di favorire la crescita a livello internazionale di start-up italiane attraverso un periodo di […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
COVID-19, collaborazione scientifica Italia-Brasile

Il 31 marzo alcuni tra i migliori ricercatori italiani e brasiliani faranno il punto, anche in potenziale chiave industriale, sulla cooperazione fra i due paesi nella lotta al COVID-19, che ha portato ad importanti risultati pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali. Organizzato in video-conferenza dall’Ambasciata d’Italia, con il supporto dei Consolati di San Paolo, […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
Zambia, a Lusaka iniziativa italiana su economia circolare

L’ambasciata d’Italia in Zambia organizza, da oggi al 26 marzo, presso il Centro culturale italo-zambiano di Lusaka, un’iniziativa sul tema: “Trash. A better future is yet to come, let’s prepare it!”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica accrescendo la consapevolezza sulle sfide, ma anche sulle opportunità, per affrontare in maniera sostenibile e lungimirante la gestione dei rifiuti. […]

Leggi di più
23 Marzo 2021
Il premio ISPI 2021 assegnato in memoriam a Luca Attanasio

È stato assegnato in memoriam il Premio ISPI 2021 a Luca Attanasio, l’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo tragicamente scomparso lo scorso febbraio, insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo. Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Camera, Roberto Fico, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Elisabetta Belloni, e il Presidente […]

Leggi di più
23 Marzo 2021
Sereni: Covid-19, serve risposta finanziaria internazionale

“Un anno fa, in questo periodo, nella ricerca di strumenti che ci potessero aiutare nella lotta al Covid-19, è nata ACT-A, un meccanismo che oggi ci aiuta fattivamente a fare fronte alla crisi globale pandemica”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni intervenendo oggi all’incontro del “Facilitation Council” dell’Acceleratore ACT (Access to […]

Leggi di più
23 Marzo 2021
Sereni: Giustizia, promuovere la diplomazia legale

“L’Italia crede fermamente che una maggiore presenza delle donne nelle istituzioni giudiziarie sia essenziale non solo per far sì che godano delle libertà democratiche e di uguali opportunità sui luoghi di lavoro, ma anche per garantire che gli interessi delle donne siano in queste istituzioni rappresentati e portati avanti”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra […]

Leggi di più