Presentazione da parte del Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea Valdis Dombrovskis della comunicazione sulla revisione della politica commerciale europea su invito e alla presenza del Sig. Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio
Il 19 marzo 2021 alle ore 10.30, al fine di favorire il coinvolgimento degli stakeholders nazionali nel processo di revisione della Politica Commerciale europea e la trasparenza e conoscenza di tale esercizio, il Ministro Di Maio ha invitato il Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea Dombrovskis in una videoconferenza aperta ad un gruppo di interlocutori […]
Leggi di piùLa serie “Da Teheran a Roma, un viaggio attraverso l’arte”
Una nuova video-serie dedicata ai volti più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana e iraniana è stata inaugurata oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, è una serie di sette episodi monografici prodotti dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con gli artisti iraniani Yasmin Zandieh ed […]
Leggi di piùMadrid, la mostra “Ubi Consistam” di Marina Sagona
L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presentano la mostra “Ubi Consistam” dell’artista italiana Marina Sagona che si terrà, dopo una tappa a Barcellona, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Madrid da oggi, 18 marzo, fino al 23 aprile prossimo. “Ubi consistam” (alla lettera “dove io mi appoggi”) è una locuzione comunemente adoperata […]
Leggi di piùDi Stefano incontra la Direttrice Generale dell’OIE Eloit
Durante l’incontro sono stati affrontati i temi interconnessi della prevenzione, preparazione e risposta alle sfide alla salute globale derivanti dal mondo animale (zoonosi) e della vigilanza sul commercio internazionale di prodotti animali in ragione dell’impatto sulla sicurezza degli alimenti e la salute umana. Eloit e Di Stefano hanno valutato positivamente la recente apertura a Palermo […]
Leggi di piùOnu: Sereni, sconfiggere violenza su donne in zone di guerra
“Non ci può essere una piena e significativa partecipazione delle donne alla vita politica, sociale ed economica, senza lo sradicamento ogni forma di violenza di genere, inclusa quella sessuale”. Lo ha dichiarato all’evento a margine della 65ma Sessione della Commissione sulla condizione femminile delle Nazioni Unite la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, che ha […]
Leggi di piùWashington, il nuovo sito “italyus160.org”
Coinvolgere tutti i settori delle nostre società nelle celebrazioni per il 160esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. E’ questo l’obiettivo del nuovo sito “italyus160.org” lanciato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in occasione della Giornata dell’Unità d’Italia, per commemorare l’antica e vitale amicizia tra i nostri due Paesi e i nostri Popoli. […]
Leggi di piùIndia: clima, l’Italia entra nell’ISA
L’Italia aderisce alla International Solar Alliance (ISA). L’accordo è stato siglato oggi dall’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, presso la sede di Jawaharlal Nehru Bhawan del Ministero degli Affari Esteri indiano. L’ISA, il cui Segretariato ha sede a Delhi, è stata lanciata a Parigi nel 2015 dal Primo Ministro Modi in occasione della Conferenza […]
Leggi di piùDella Vedova: cinema fondamentale per l’Italia
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, ha partecipato all’evento di inaugurazione di “Breve Incontro – A’ la cour du court”, rassegna cinematografica organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat che si svolgerà interamente online a partire dal 16 marzo 2021 per dieci settimane. Promossa in collaborazione con la Rai, […]
Leggi di piùPortogallo, webinar sui cambiamenti climatici
Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]
Leggi di piùVM Sereni a colloquio con Segretaria di Stato Angeles Moreno
Le iniziative comuni in materia di cooperazione che possono realizzarsi e coordinarsi nel quadro europeo sul tema delle migrazioni con particolare attenzione ai Paesi del Maghreb, del Sahel, dell’Africa Occidentale sono state oggi al centro del colloquio in videoconferenza tra la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni e la Segretaria di Stato alla Cooperazione internazionale […]
Leggi di più