Cile, webinar su processo costituente italiano
L’Ambasciata d’Italia in Cile, in collaborazione con l’Università del Cile, organizza il 17 marzo un webinar dal titolo “El proceso constituyente italiano 1946-1947: cuales lecciones para Chile hoy” (“Il processo costituente italiano 1946-1947: quale lezione per il Cile di oggi”) sul processo Costituente in Italia tra il 1946 e il 1947. Il seminario che potrà […]
Leggi di piùEritrea, riconoscimento a Suor Giovanna Comencini
L’Ambasciatore italiano in Eritrea Marco Mancini ha oggi consegnato una targa alla missionaria Comboniana, Giovanna Comencini, nota come Suor Giannantonia, classe 1920, veronese, giunta in Eritrea nel 1948 e attualmente ospitata nella casa delle consorelle all’Asmara, dove si è tenuta la piccola cerimonia. L’iniziativa, nata su impulso della Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni, vuole […]
Leggi di piùWashington, webinar su collaborazione scientifica Italia-Usa
Scienziati e responsabili delle politiche scientifiche, italiani e americani, si confrontano oggi nel corso di un webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington su alcune importanti attività di ricerca svolte nell’ultimo anno. L’incontro virtuale evidenzia come la collaborazione scientifica bilaterale tra Italia e Stati Uniti non sia stata fermata dalla pandemia. Al contrario, sono […]
Leggi di piùTeheran, dibattito sul futuro del teatro dopo il Covid-19
Si è tenuto ieri, nella Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, un dibattito finale sulla serie esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. Al centro della discussione, lo stato attuale del […]
Leggi di piùSantiago, corso online su Dante Alighieri
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 – 1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae offrono il corso online “Dante Alighieri: la belleza despierta los actos del alma”. Quattro sessioni dedicate ad approfondire gli aspetti centrali della vita e dell’opera del poeta, scrittore, politico e […]
Leggi di piùAutorizzazioni all’esportazione di vaccini anti COVID-19
Al fine di garantire un accesso tempestivo ai vaccini anti COVID-19 a tutti i cittadini dell’UE e per affrontare l’attuale mancanza di trasparenza nell’esportazione di tali vaccini al di fuori del territorio dell’Unione, la Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021. Il Regolamento ha istituito un meccanismo di […]
Leggi di piùDi Stefano al convegno “Italia Paese Marittimo”
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto al convegno “Italia Paese Marittimo: sfide e opportunità”, svoltosi oggi presso l’Accademia Navale di Livorno alla presenza di autorevoli relatori dal settore istituzionale, della difesa e del mondo accademico e imprenditoriale. Organizzato dalla Marina Militare in collaborazione con Limes, il convegno […]
Leggi di piùQuale politica estera per l’UE: Forum ANSA con Amb. Sannino
Oggi l’Ambasciatore Stefano Sannino, da gennaio Segretario Generale del Servizio europeo per l’azione esterna Ue (Seae), è intervenuto al Forum Ansa: “Quale politica estera per l’UE”. Per rivedere l’intervista cliccare qui.
Leggi di piùCollezione Farnesina, “Ballerina” di Gianluigi Toccafondo
Nel nuovo spazio al piano rialzato, dedicato alla grafica e all’illustrazione, la Collezione Farnesina dà il benvenuto a Ballerina (2018), una sequenza di ventotto bozzetti realizzata da Gianluigi Toccafondo per Un romano a Marte, opera di Vittorio Montalti, vincitrice del premio di composizione del Teatro dell’Opera di Roma e messa in scena nel novembre 2018. Toccafondo, nato a […]
Leggi di piùStoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese. […]
Leggi di più