OSCE: Sereni, rivitalizzare lo spirito di Helsinki
“Trent’anni fa, la Carta di Parigi ha anticipato l’avvio di un’era di pace e sicurezza per l’Europa. Oggi più che mai, nel quadro di una pandemia e di preoccupanti scenari di sicurezza, dobbiamo interrogarci su come rivitalizzare lo ‘spirito di Helsinki’”. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Esteri Marina Sereni intervenendo al Consiglio Ministeriale […]
Leggi di piùTel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano Cagol
In occasione dell’apertura della mostra “Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio” al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 – 6 febbraio 2021) il prossimo 9 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza una tavola rotonda su Zoom: Stefano Cagol discuterà con Giorgia Calò, curatrice del progetto, Silvana Greco, Professore Aggiunto di Sociologia, Institut für Judaistik […]
Leggi di piùScalfarotto a webinar su cooperazione industriale con Norvegia
Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha aperto questa mattina il webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Oslo e Leonardo SpA dedicato alla cooperazione industriale tra Italia e Norvegia. Al webinar hanno partecipato rappresentanti del Ministero della Difesa norvegese, esponenti dei maggiori operatori economici italiani in Norvegia e del mondo del business norvegese. “In un momento in cui […]
Leggi di piùYangon, 1 milione di utenti Fb per la Settimana della Cucina
Si è svolta interamente online la V edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo in Myanmar, nel rispetto delle restrizioni locali per contenere la diffusione del Covid-19. L’Ambasciata d’Italia a Yangon, con il supporto dell’Ufficio ICE di Bangkok, ha puntato quest’anno sulla diffusione capillare di contenuti digitali, pubblicando sulla propria pagina Facebook sette video originali e una quindicina di post. Al video di introduzione registrato dall’Ambasciatrice Alessandra Schiavo, che ha invitato il pubblico […]
Leggi di piùBucarest: conferenza dello storico Alessandro Vanoli
L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita, sulla sua pagina Facebook, la presentazione dell’ultimo libro di Alessandro Vanoli, ‘Autunno. Il tempo del ritorno’. L’11 dicembre alle 18, Vanoli, esperto di storia del Mediterraneo, parlerà in diretta della sua opera che arriva, sempre per le edizioni ‘Il Mulino’, dopo “Inverno” (pubblicato nel 2018) e “Primavera” (del 2020). L’autunno è un po’ come tornare […]
Leggi di piùDel Re: donne e giovani essenziali per pace Somalia
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato, in videoconferenza, alla riunione della Peacebuilding Commission ONU per la Somalia. La riunione, cui han preso parte il Primo Ministro Roble e la Ministra delle Donne e dei Diritti Umani Ibrahim, si è svolta alla vigilia delle prossime elezioni parlamentari e presidenziali. Al riguardo, la Vice Ministra […]
Leggi di piùDi Stefano interviene a webinar su opportunità economiche Italia-Paraguay
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha partecipato oggi pomeriggio al webinar “Nuovi strumenti, nuove opportunità economiche e commerciali tra Italia e Paraguay”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Asunciòn e da ICE Agenzia. “L’Italia è leader a livello mondiale in molti settori tecnologici – ha esordito il Sottosegretario – con produzioni fortemente orientate alle esportazioni ed aziende […]
Leggi di piùVietnam, la XVI Giornata del Contemporaneo
In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam promuove le iniziative Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists e Garden of Unknowing. Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists Non potendo far venire artisti dall’Italia a causa dell’attuale situazione sanitaria, l’Ambasciata ha lanciato un concorso tra giovani artisti vietnamiti sul tema Italy through the […]
Leggi di piùDi Stefano a workshop sulla transizione energetica
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano è intervenuto stamattina in apertura del workshop online “Poland and the Challenge of Energy Transition. Building a Partnership with Italy”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Polonia e da Agenzia ICE, con partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e delle imprese italiane e polacche. In diversi panel tematici i partecipanti hanno potuto presentare […]
Leggi di piùEdimburgo, un webinar sull’intelligenza artificiale
Gli ultimi progressi in alcune delle aree più importanti dell’intelligenza artificiale, ma anche l’importanza della promozione in questo campo di un dialogo tra ricerca e industria. Questi i temi al centro di un webinar promosso dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo che si terrà il 7 dicembre alle 18 (le 17 […]
Leggi di più