Mosca: l’Architetto Iosa Ghini “Ambasciatore del design”
Si è svolta quest’oggi la quarta edizione della Giornata del Design Italiano nel mondo (IDD 2020) dal titolo “Coniugare sostenibilita’ e bellezza. La progettualità italiana.” E’ intervenuto l’Architetto Massimo Iosa Ghini, “Ambasciatore del design” a Mosca, in una conversazione on-line moderata dalla giornalista Evghenia Mikulina. L’Ambasciatore Terracciano, nell’aprire la Giornata, ha ricordato come purtroppo l’emergenza […]
Leggi di piùLubiana, conferenza dell’architetto Simone Micheli
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana organizzano, in occasione del quarto Italian Design Day, una conferenza online con l’architetto Simone Micheli, ambasciatore del design italiano per la Slovenia nel 2020. Venerdì 6 novembre alle ore 10.30 Micheli terrà un intervento dal titolo ‘Pro-gettare’ significa guardare avanti, fare memoria per progettare il futuro. A seguire, è […]
Leggi di piùBelgrado, un viaggio alle origini del Made in Italy
Il Design italiano, viaggio alle origini del Made in Italy è il titolo della conferenza online dell’architetto Giuseppe Marinelli De Marco organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in programma oggi alle ore 18 sulla piattaforma Zoom. L’evento è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Belgrado in occasione del quarto Italian Design Day. L’incontro […]
Leggi di piùHelsinki, l’incontro ‘De signo, disegno, design’
L’edizione 2020 della Giornata del design italiano nel mondo sceglie quale tema “Disegnare il futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità e Bellezza”. Per l’occasione l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki organizza per questa sera alle ore 18 (le 17 in Italia) un incontro online con l’architetto e designer Alessandro Colombo. Modera l’incontro il professor Antonio Sciacovelli dell’Università di Turku. design (v.) […]
Leggi di piùIIC Haifa: “Come quando design, architettura e arte si incontrano”
In occasione dell’Italian Design Day 2020 l’Istituto Italiano di Cultura di Haifa presenta Come quando design, architettura e arte si incontrano, una serie di sei conferenze sul design, l’architettura, l’arte contemporanee italiane. La serie è ideata e condotta dalla Dott.ssa Olga Vanoncini. Le conferenze si svolgono in italiano, via Zoom. Attraverso il tema centrale del design, scopriremo connessioni, […]
Leggi di piùKiev, il webinar “Italian Design Day in Ukraine”
In occasione dell’Italian Design Day 2020 l’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ufficio ICE-Agenzia di Kiev organizzano stasera alle ore 18 (le 17 in Italia) il webinar “Italian Design Day in Ukraine”. “Quest’anno analizzeremo come il design d’avanguardia, concepito da un noto studio di progettazione, l’m2 Atelier di Milano, sappia rispondere alle sfide più complesse […]
Leggi di piùBuenos Aires, incontro con la designer Marva Griffin
Per celebrare la quarta edizione dell’Italian Design Day, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza oggi alle ore 12,00 (le 16 in Italia) l’incontro virtuale Design italiano: lo sguardo dei giovani designer argentini, che avrà come protagonista l’Ambasciatrice del Design designata, Marva Griffin (fondatrice e curatrice del SaloneSatellite – Salone del Mobile di Milano), che dall’Italia parlerà […]
Leggi di piùHong Kong per FELLINI100, iniziano le celebrazioni
Hanno avuto inizio ieri le celebrazioni per il centenario della nascita di Federico Fellini, promosse dal Consolato Generale e dall’Istituto Italiano di Cultura a Hong Kong. Nella suggestiva cornice pubblica di Tai Kwun, il centro per il patrimonio e le arti, è stata inaugurata la mostra fotografica “Fellini and il Paparazzo” dedicata alla figura di Tazio Secchiaroli e un pubblico di […]
Leggi di piùTokyo, in anteprima il nuovo ADI Design Museum di Milano
L’Ambasciata d’Italia in Giappone celebrerà a novembre, in collaborazione con l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), l’Italian Design Day 2020. L’iniziativa avrà luogo nel contesto di “Italia Amore Mio”, rassegna dedicata al vivere all’italiana organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) in raccordo con l’Ambasciata e tutti gli attori del Sistema Paese. In […]
Leggi di piùConsiglio d’Europa: Sereni, tenere alta guardia su diritti umani
La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato in videoconferenza alla 130ma Sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. L’Italia coprirà il semestre di Presidenza del Comitato, dal novembre 2021 al maggio 2022. “Il Consiglio d’Europa – ha dichiarato Sereni – conduce un lavoro non sempre immediatamente visibile agli occhi dei cittadini, ma che incide in […]
Leggi di più