Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Settembre 2020
Caffè e cacao, un webinar per salvare due colture minacciate

Il riscaldamento globale, la deforestazione, i parassiti e le malattie e la perdita di impollinatori stanno compromettendo la produzione del caffè e quella del cacao, che rischiano di diventare prodotti introvabili. Senza adeguati meccanismi di conservazione, misure di monitoraggio e conservazione delle sementi, queste colture potrebbero diventare un ricordo del passato in molte regioni del […]

Leggi di più
4 Settembre 2020
Hanoi: inaugura l’innovativa mostra Magister Raffaello

L’Italia è pronta a ripartire e lo fa attraverso l’arte e la cultura. In una operazione inedita, innovativa e digitale, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale punta al rilancio della promozione del paese con la spettacolare mostra Magister Raffaello, protagonista di un tour internazionale grazie alla rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di […]

Leggi di più
3 Settembre 2020
Del Re a Beirut accoglie volo umanitario italiano

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha accolto oggi a Beirut un volo umanitario proveniente dalla base ONU di Brindisi, con un carico di 8 tonnellate di farmaci, kit sanitari e dispositivi di protezione personale donati dalla Cooperazione Italiana, dalla Croce Rossa Italiana e dal Commissario Arcuri. Il carico è stato consegnato attuando il principio […]

Leggi di più
3 Settembre 2020
Italia-Israele, lanciato il satellite DIDO-3

È stato lanciato in orbita nella notte dalla base di Kourou (Guyana Francese) il vettore europeo VEGA, di realizzazione italiana per la missione VV16. Progettato e costruito dalla società AVIO di Colleferro in provincia di Roma, VEGA ha rilasciato nello spazio, su quote orbitali diverse, ben 53 nano, micro e minisatelliti. Tra questi il satellite scientifico italo-israeliano cubesat […]

Leggi di più
3 Settembre 2020
Scalfarotto: inquietudine per avvelenamento Alexey Navalny

“La notizia ormai accertata dell’avvelenamento di Alexey Navalny solleva un’enorme inquietudine. L’Europa basa la sua stessa identità su valori fondamentali quali la democrazia, il pluralismo, la libertà di pensiero e di espressione, e l’intangibilità della vita umana. Auspico che la Federazione Russa svolga tutte le indagini necessarie ad individuare i colpevoli e chiarisca quanto prima l’accaduto, in […]

Leggi di più
2 Settembre 2020
Teheran, il nuovo episodio di “8 1⁄2 Theatre Clips”

In collaborazione con la compagnia teatrale Instabili vaganti e del regista Ali Shams, l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha diffuso oggi sui propri canali social il secondo episodio della serie di teatro virtuale 8 1/2 Theatre Clips. How COVID-19 Changed Our Lives, con Danial Kheirikhah nel ruolo di interprete principale. L’episodio, dal titolo Il Turno di Notte, intende costituire un tributo […]

Leggi di più
2 Settembre 2020
Scalfarotto: importazioni PVA, apprezzamento per stop a dazi

Grande apprezzamento del Sottosegretario Scalfarotto per il voto espresso dagli Stati Membri UE che ha bloccato in prima istanza l’approvazione di dazi sulle importazioni di PVA (Polyvinyl Alchol), materiale semilavorato fondamentale per le imprese italiane in particolare nel settore della carta.“Ancora una volta l’eccellente lavoro di squadra portato avanti dagli uffici della Farnesina e dalla […]

Leggi di più
2 Settembre 2020
Viceministra Del Re a Beirut per coordinare aiuti italiani

La Vice Ministra con delega alla cooperazione allo sviluppo, Emanuela Del Re, giungerà oggi in visita a Beirut allo scopo di valorizzare l’impegno della cooperazione italiana in loco e accertare la tipologia e destinazione dei bisogni umanitari sul terreno nella fase di emergenza in corso e per la fase post-emergenza. Oltre che con le autorità […]

Leggi di più
2 Settembre 2020
Place To Be, nuove sonorità e narrazione del paesaggio

Il 9 settembre prende il via Place To Be, il progetto di IMF (Italian Music Festivals) promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel palinsesto di Estate all’italiana Festival, nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative italiane e mirate alla costruzione di una nuova narrazione internazionale dell’Italia nel mondo post-COVID.  […]

Leggi di più
1 Settembre 2020
Copenaghen: ‘I Maestri della Bellezza’ al 3daysofdesign

L’Italia partecipa al Festival del design internazionale 3daysofdesign, che si tiene come ogni anno a Copenaghen. La mostra  I Maestri delle Bellezza, organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Danimarca, in collaborazione con l’Ambasciata Italiana di Copenhagen e ICE – Italian Trade Agency, proporrà un’esposizione di alcuni dei più prestigiosi brand del design italiano, consentendo ai visitatori di entrare in contatto con […]

Leggi di più