Bogotà, concerto online dell’ensemble “La Terza Prattica”
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà hanno organizzato un concerto dell’ensemble italiano ‘La Terza Prattica’ che sarà trasmesso il prossimo 18 settembre, ore 21, su Canal Capital. L’evento si colloca all’interno della IX Edizione del ‘Festival Internacional de Musica Sacra’ che quest’anno ha per tema ‘La Speranza’. Il concerto sarà diretto dal […]
Leggi di piùUruguay: Inaugurato “Padiglione Italia” alla fiera Expo Prado
Alla presenza di un selezionato numero di invitati, in ottemperanza alle misure locali didistanziamento sociale, è stato inaugurato oggi, 10 settembre, il “Padiglione Italia” alla Expo Prado2020, il più importante evento di promozione agroindustriale e commerciale dell’Uruguay. Al tagliodel nastro, insieme all’Ambasciatore d’Italia, Giovanni Iannuzzi, e al Presidente della CamaraMercantil Uruguay-Italia – CMUI, Ricardo Pascale, […]
Leggi di piùDel Re: Italia promuove risposta globale coordinata alla pandemia
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato alla prima riunione del costituendo “Facilitation Council” dell’Acceleratore ACT – Access to COVID-19 Tools, convocata dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen e dal Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom. L’Acceleratore ACT è la piattaforma di collaborazione internazionale strutturata per l’accelerazione di […]
Leggi di piùDel Re. Presidenza Italia G20: focus su lotta a pandemia nei paesi in via di sviluppo
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto una conversazione telefonica con la Commissaria europea per i partenariati internazionali, Jutta Urpilainen, per fare il punto sull’agenda della Presidenza italiana del G20 nel 2021 in materia di cooperazione allo sviluppo. Spazio è stato anche dedicato al tema dei rapporti tra Unione Europea ed Africa. “In questi […]
Leggi di piùOsce, Sereni: impegno italiano su lotta alla corruzione
La Vice Ministra Marina Sereni ha tenuto in videoconferenza uno dei keynote speech alla sessione di apertura del Foro economico e ambientale di Praga, il principale evento della seconda dimensione dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), dedicato quest’anno al tema del contrasto alla corruzione, sotto il titolo “Promoting security, stability and […]
Leggi di piùIIC Londra celebra Rodari: le “Favole al telefono” in podcast
Ascoltare in audio i ‘racconti telefonici’ nati dalla penna di Gianni Rodari. E’ l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra che vuole così celebrare il centenario della nascita del prestigioso scrittore italiano, avvenuta a Omegna (Verbano-Cusio-Ossola) il 23 ottobre 1920. Un progetto di podcast audio, accessibile fino al 31 dicembre 2020 su Apple Podcast, Acast […]
Leggi di piùOsaka: concerto benefico per la Protezione Civile Italiana
La musica classica per intrattenere ma anche a scopo benefico: così nasce ‘Con l’Italia nel Cuore’, evento musicale che si terrà ad Osaka il prossimo 27 settembre in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura della città. L’iniziativa è stata organizzata, per sostenere le vittime italiane del Covid-19, da Harmonia Kobe Music […]
Leggi di piùBerlino: “Green Obsession”, evento tra città e verde firmato da Stefano Boeri
L’Ambasciata italiana a Berlino ha presentato ‘Green Obsession’, l’evento organizzato da Stefano Boeri Architetti, che sarà visitabile dal 10 al 27 settembre negli spazi del CLB Berlin, quale contributo italiano alla ‘”European sustainable development week” (Esdw), in programma nella capitale tedesca tra il 18 settembre e l’8 ottobre. “Abbiamo bisogno di un nuovo patto tra […]
Leggi di piùItalia-Israele: Primo ‘Roadshow’ tra Università due Paesi
Oltre 90 rappresentanti di università italiane e israeliane si sono incontrati virtualmente in questi giorni in occasione del primo ‘Roadshow delle università italiane in Israele’. L’iniziativa, promossa dall’Ambasciata d’Italia in Israele in collaborazione con il ‘Council for Higher Education’ israeliano, ha previsto due giornate in cui 11 università italiane si sono presentate a una ventina […]
Leggi di piùScalfarotto: inaccettabile la detenzione di Maria Kolesnikova
“La detenzione di Maria Kolesnikova, le espulsioni, gli arresti immotivati e la persecuzione degli esponenti dell’opposizione bielorussa e dei manifestanti pacifici sono inaccettabili e incompatibili con i valori di libertà e democrazia che accomunano tutti i Paesi europei”, ha dichiarato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto. “Mi appello alle autorità bielorusse affinché mettano subito in libertà María […]
Leggi di più