Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Maggio 2020
IIC Tirana: Il Maggio dei Libri 2020

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana aderisce a Il Maggio dei Libri 2020, la campagna nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Un’iniziativa che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
Scalfarotto a seminario ISPI su effetti economici coronavirus nei Balcani

“Solidarietà e cooperazione sono i due pilastri sui quali dobbiamo costruire per mitigare gli effetti socio-economici della pandemia.” Lo ha dichiarato il Sottosegretario Ivan Scalfarotto nel suo intervento di apertura al seminario online organizzato da ISPI sugli effetti economici del coronavirus nei Balcani. “Le sfide sul piano economico saranno molteplici e richiederanno un ricorso integrato […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
Giornata dell’Africa 2020

A causa della pandemia Covid-19, quest’anno la celebrazione della Giornata dell’Africa 2020, lunedì 25 maggio, sarà caratterizzata da un innovativo formato digitale, con un contenuto artistico-culturale dedicato al Continente africano. Su impulso della Vice Ministra Emanuela Del Re, d’intesa con il Ministro Luigi Di Maio, la Farnesina ha progettato una maratona virtuale per marcare l’anniversario […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
IIC Nord America: un webinar sugli affreschi di Raffaello

La serie di webinar organizzati dalla rete degli Istituti Italiani di Cultura degli Stati Uniti e del Canada in occasione delle celebrazioni di Raffaello 500 continua con una conversazione sulla tecnica e sui materiali impiegati da Raffaello nei suoi affreschi, alla luce delle indagini scientifiche condotte durante i recenti restauri.  In particolare, il webinar si […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
IIC Stoccolma: la mostra en plein air “Language is a virus”

L’Istituto Italiano di Cultura C.M. Lerici di Stoccolma presenta Language is a virus – The female voice of the Italian art in search of freedom during isolation, una mostra en plein air a cura di Adriana Rispoli commissionata dall’Istituto nei giorni dell’emergenza Corona virus. Al blocco delle attività imposto per scongiurare la diffusione del contagio, l’arte risponde proseguendo il suo dialogo ininterrotto con la […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
Di Stefano: 400 milioni per il Fondo di Promozione integrata

In occasione della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge “Rilancio”, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha richiamato l’attenzione sulle importanti novità per il sostegno all’internazionalizzazione delle nostre imprese e del Sistema Paese in generale.   “Innanzitutto portiamo da 150 a 400 milioni di euro il Fondo di Promozione integrata, che serve a finanziare la […]

Leggi di più
21 Maggio 2020
Rimpatriano gli italiani bloccati sulle navi da crociera

Grazie all’opera incessante del Consolato Generale d’Italia a Miami, in stretto raccordo con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con la Farnesina, è stata raggiunta una soluzione per il caso dei connazionali bloccati sulle navi da crociera della società Royal Caribbean ferme al largo della Florida. La “Freedom of the Seas” ha iniziato la scorsa notte […]

Leggi di più
20 Maggio 2020
Di Stefano, colloquio con Vicepremier turkmeno Meredov

Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto oggi una videochiamata con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri turkmeno Rashid Meredov, con il quale ha discusso del rilancio della cooperazione bilaterale e regionale durante e dopo la crisi sanitaria ed economica causata dal Covid-19.   Il Vice Primo Ministro ha espresso le sue condoglianze […]

Leggi di più
20 Maggio 2020
Scalfarotto, riunione sui Paesi confinanti

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha presieduto oggi una riunione con gli Ambasciatori d’Italia nei Paesi confinanti e limitrofi. La videoconferenza è stata l’occasione per un confronto in vista della liberalizzazione dei movimenti, senza obbligo di quarantena, da e per UE, area Schengen e Regno Unito a partire dal prossimo 3 giugno.    Nel corso della […]

Leggi di più
20 Maggio 2020
Londra: il webinar “Art and museums in times of crisis”

Circa trecento persone hanno seguito lunedì 18 maggio il webinar Art and museums in times of crisis, primo appuntamento di #ItalyRestArt, la rassegna di promozione culturale e scientifica realizzata interamente on-line dall’Ambasciata d’Italia a Londra. Per questo primo appuntamento, dedicato alle strategie adottate dai musei per reagire alla chiusura imposta dalla pandemia, i direttori di prestigiose istituzioni […]

Leggi di più