Di Stefano a colloquio con Vice Ministro Georgia
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto un colloquio con il suo omologo georgiano Vakhtang Makharoblishvili che ha manifestato la propria vicinanza all’Italia e espresso le proprie condoglianze per le vittime italiane da Covid-19. Tra i principali temi affrontati l’impatto del Covid-19 sull’economia, lo stato della cooperazione bilaterale, rapporti con UE e NATO, con la conferma […]
Leggi di piùGiornata peacekeepers, l’Italia celebra ruolo delle donne
L’Italia riafferma il suo impegno in seno alle Nazioni Unite per la pace e la sicurezza internazionali in occasione della 18ª Giornata Internazionale dei peacekeepers delle Nazioni Unite. Istituita nel 2003, la giornata rende omaggio alla dedizione e allo spirito di sacrificio del personale impegnato nelle missioni di pace dell’ONU. Quest’anno la Giornata Internazionale […]
Leggi di piùCoronavirus, l’Italia a sostegno del Kosovo
L’Ambasciata d’Italia a Pristina, l’Ufficio AICS ed il continente militare italiano della missione NATO-KFOR hanno organizzato ieri una cerimonia di valorizzazione delle iniziative italiane di assistenza al Kosovo per uscire dall’emergenza Coronavirus. Alla cerimonia hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Nicola Orlando, il Comandante del Contingente militare italiano a Pristina, Col. David Colussi, e, sul lato kosovaro, il Ministro della […]
Leggi di piùDi Stefano apre il Consiglio Generale Assocamerestero
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi, in videoconferenza, il Consiglio Generale di Assocamerestero. “La mia presenza con voi oggi, così come in occasione delle due ultime Convention mondiali di Torino e di Treviso”, ha detto il Sottosegretario, “conferma la nostra attenzione all’attività delle Camere di Commercio Italiane all’Estero e l’apprezzamento per l’azione che […]
Leggi di piùDi Stefano apre l’Assemblea annuale di Origin Italia
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha aperto oggi in videoconferenza l’Assemblea annuale dei soci di Origin Italia, l’Associazione Consorzi Indicazioni Geografiche. Come ha ricordato Di Stefano, l’Italia è da anni prima per numero di prodotti a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione europea: oltre 800, fra vini e prodotti agroalimentari. “Purtroppo, le produzioni italiane a indicazione geografica […]
Leggi di piùScalfarotto, colloquio con il Segretario di Stato Bóka
Colloquio telefonico quest’oggi tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Ivan Scalfarotto e il Segretario di Stato ungherese per la cooperazione europea e internazionale negli affari di Giustizia, János Bóka, nel corso del quale il Sottosegretario ha chiesto maggiori informazioni al collega circa due recenti decisioni del Parlamento ungherese che hanno sollevato dibattito e preoccupazione nell’opinione […]
Leggi di piùBratislava: città e uomini, le profezie di Luca Matti
Metropoli che crescono a dismisura occupando sempre più spazio, persone schiacciate da obblighi e sollecitazioni spesso insostenibili. Sono immagini ricorrenti nell’opera di Luca Matti, che dopo questo periodo di isolamento forzato acquistano una forza ed una suggestione particolare. Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia a Bratislava sarà possibile gettare uno sguardo su […]
Leggi di piùCanada, “A dinner for Italy” con lo chef stellato Heinz Beck
Avrà luogo questa sera A dinner for Italy, l’iniziativa online organizzata dalla Ambasciata d’Italia a Ottawa che propone un omaggio alla cultura culinaria italiana e ai valori autentici e ineguagliabili del Made in Italy: un ponte virtuale per avvicinarci in un momento in cui stare assieme continua ad essere difficile. Ospite d’onore della serata sarà lo chef […]
Leggi di piùManila, prorogata la mostra Arte Povera. Italian Landscape
La mostra Arte Povera. Italian Landscape al Metropolitan Museum di Manila è stata prorogata sino al 31 luglio. L’esibizione, curata da Curata da Danilo Eccher e promossa dall’Ambasciatore d’Italia a Manila Giorgio Guglielmino, è una straordinaria collezione di opere degli esponenti del movimento italiano di arte contemporanea “Arte Povera”, nonché la più importante mostra di arte contemporanea […]
Leggi di piùDi Stefano, colloquio con Vice-Ministro uzbeko Asadov
Nell’ambito di un ciclo di contatti telefonici con i suoi omologhi dell’Asia Centrale, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Vice-Ministro degli Esteri dell’Uzbekistan, Sherzod Asadov. Al centro della conversazione i temi della collaborazione internazionale per contrastare il COVID-19, con particolare riferimento alle sperimentazioni in corso per trovare un […]
Leggi di più