IIC di Melbourne: #PlayBack, rassegna al teatro contemporaneo
Con lo spettacolo Acqua di Colonia della Compagnia Frosini-Timpano ha preso il via #PlayBack, la nuova rassegna dedicata al teatro contemporaneo italiano organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne. #PlayBack presenterà ogni mese lo spettacolo di una compagnia italiana che l’Istituto vuole segnalare al suo pubblico perché significativo nel panorama della produzione teatrale italiana contemporanea. Di ogni spettacolo verrà messo online […]
Leggi di piùDel Re, telefonata con Segretaria di Stato Trevelyan
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha avuto una conversazione telefonica con la Segretaria di Stato per la Cooperazione Internazionale del Regno Unito, Anne-Marie Belinda Trevelyan, per uno scambio di vedute sui contributi di Italia e Regno Unito allo sforzo globale di risposta alla pandemia COVID-19. Del Re e Trevelyan hanno scambiato informazioni circa i […]
Leggi di piùAmbasciata Buenos Aires: riparte cooperazione universitaria
Una giornata di incontri e conferenze in rete dedicata alle relazioni universitarie e scientifiche tra Italia e Argentina. È l’iniziativa con cui l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il Consorzio Interuniversitario Italia-Argentina (CUIA), che riunisce ventisette atenei italiani e ventisette università argentine, lanciano un messaggio alla comunità accademica dei due Paesi per la ripresa della collaborazione nella […]
Leggi di piùProgetto Nato-Iss per test diagnostici Covid 19
Sviluppare kit diagnostici rapidi per il dosaggio di anticorpi e antigeni specifici del coronavirus. E’ questo l’obiettivo del progetto biennale di cooperazione scientifica della Nato, attraverso il programma Science for Peace and Security (Sps), presentato oggi, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e l’Università Tor Vergata insieme all’Ospedale universitario dell’Università di Basilea in Svizzera. […]
Leggi di piùAmbasciata Seoul: borse di viaggio per giovani ricercatori
Un sostegno finanziario e logistico per permettere ai giovani ricercatori italiani di visitare i centri di ricerca della Corea del Sud, uno dei paesi che più investe al mondo in termini di innovazione, scienza e tecnologia. È l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Seoul per aiutare i ricercatori di meno di 35 anni a stabilire nuovi rapporti di […]
Leggi di piùWashington: campagna ‘Stay at Home and #cookitalian’
In un momento in cui italiani e americani sono chiamati a restare a casa per contenere il rischio di contagio da COVID-19, l’Ambasciata d’Italia a Washington, insieme ai 9 Consolati italiani negli USA ed alla rete di uffici ICE, ha lanciato la campagna Stay at home and #cookitalian tesa a sostenere l’export del settore agro-alimentare del nostro Paese […]
Leggi di piùDel Re: Covid19, Italia aderisce a appello Onu diritti donne
La Vice Ministra Emanuela Del Re ha aderito per l’Italia al comunicato congiunto, promosso alle Nazioni Unite da Sud Africa e Svezia e sottoscritto da 59 Paesi, per la tutela dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne e per la promozione della prospettiva di genere nella risposta alla pandemia di Coronavirus. “Il nostro Paese è da sempre in […]
Leggi di piùMarocco: Sereni, telefonata con VM Jazouli, focus su rimpatri, Libia e relazioni bilaterali
La Vice Ministra degli Affari Esteri Marina Sereni ha avuto oggi un colloquio telefonico con il Vice Ministro degli Affari Esteri del regno del Marocco, Mohcine Jazouli. La Vice Ministra, ringraziando per il sostegno delle autorità agli sforzi del nostro Ministero per il rimpatrio di oltre quattromila connazionali rimasti bloccati in Marocco a seguito della […]
Leggi di piùCoronavirus: Giappone, pronto rilancio promozione Italia
Un articolato programma di iniziative di grande impatto per il rilancio dell’Italia in Giappone, dopo l’emergenza Coronavirus, verrà illustrato alle aziende italiane in occasione di un webinar in calendario il prossimo 11 maggio, organizzato e promosso dall’ ICE e dalla Farnesina. “Il Giappone resta la terza economia del mondo, tra i principali sbocchi dell’export italiano […]
Leggi di più#ItalyRest-Art: Ambasciata Londra, la cultura va online
Creare un ponte tra pre e post pandemia e mantenere aperto il canale di dialogo con il pubblico britannico. Nasce così #ItalyRest-Art, il programma di divulgazione e promozione culturale e scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Londra, realizzato interamente on-line in collaborazione con gli Istituti di Cultura di Londra e Edimburgo. Dal 18 maggio al 17 giugno le […]
Leggi di più