Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
17 Aprile 2020
San Paolo: Covid-19, rileggere insieme la peste di Manzoni

Una rilettura delle pagine sulla peste de “I promessi sposi”, mai come oggi tanto tragicamente attuali. È l’iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, che ha organizzato un gruppo di lettura virtuale sull’applicazione Zoom.  L’appuntamento è per la mattina del venerdì a partire dal 24 aprile, sempre alle ore 10:00. Ogni venerdì il Professor Carlo […]

Leggi di più
16 Aprile 2020
Coronavirus: Sereni, Alleanza globale per farmaci e vaccino

La Vice Ministra Marina Sereni ha partecipato oggi, in videoconferenza, alla riunione ministeriale dell’Alleanza per il Multilateralismo, organizzata dai Ministri degli Esteri di Francia, Jean Yves Le Drian e Germania, Heiko Maas, al fine di discutere la necessità di una risposta coordinata alla pandemia di Covid-19, per rafforzare l’operato delle Nazioni Unite e dell’Organizzazione Mondiale […]

Leggi di più
16 Aprile 2020
Tirana: iniziativa per donare il sangue in Ambasciata

L’Ambasciata d’Italia a Tirana ha organizzato ieri una giornata di donazione di sangue, d’intesa con il Ministero della Salute albanese e il Comune di Tirana, cui hanno partecipato anche il Presidente Ilir Meta e il Sindaco di Tirana Erion Veliaj. Un’iniziativa di vicinanza con la popolazione apprezzata dal Presidente Meta, che ha ringraziato con un […]

Leggi di più
16 Aprile 2020
Stoccolma: i giorni della quarantena, un diario in jazz

“#JazzHome”: Il jazz non va in quarantena. Il diario di una musicista jazz nei giorni di isolamento in Italia” è il nuovo progetto rivolto ad artisti in quarantena dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma: un racconto a puntate a cura di Cecilia Sanchietti, compositrice, batterista e musicista italiana, interamente dedicato al jazz.  #JazzHome nasce dalle difficoltà che i […]

Leggi di più
15 Aprile 2020
COVID-19 – Del Re: Italia contribuisce a risposta ONU

La Vice Ministra Emanuela Del Re ha partecipato ad una videoconferenza con i principali Paesi donatori, convocata dal Sottosegretario generale per gli affari umanitari e coordinatore degli aiuti di emergenza Onu, Mark Lowcock e dal Direttore dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Mike Ryan. La riunione ha permesso di fornire un aggiornamento sulle attività che le […]

Leggi di più
15 Aprile 2020
Giappone: impegno Italia per partnership scientifico-tecnologica

L’Italia punta alla crescita della partnership scientifico-tecnologica con il Giappone ed oggi, in occasione della terza Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Tokyo vuole rendere omaggio ai ricercatori italiani, oltre 160 in Giappone, attivi in settori scientifico-tecnologici. Numeri in crescita continua che hanno recentemente promosso la costituzione dell’Associazione dei Ricercatori Italiani in Giappone, inaugurata lo […]

Leggi di più
15 Aprile 2020
Cipro: favole e racconti tradizione italiana

L’Ambasciata d’Italia a Nicosia, aderendo all’iniziativa #WeAreItaly, propone due eventi per condividere, stando a casa, favole e racconti della tradizione popolare italiana e celebrare insieme il centenario della nascita di Gianni Rodari. In collaborazione con il Fairytale Museum di Nicosia, l’Ambasciata propone la lettura in streaming di favole tratte dalle opere di Gianni Rodari e dalla raccolta […]

Leggi di più
14 Aprile 2020
Giornata della ricerca italiana nel mondo 2020

L’edizione 2020 della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, che si celebra il 15 aprile nell’anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, cade in un momento storico cruciale in cui l’Italia e il mondo intero si confrontano con la pandemia da COVID-19 e offre l’occasione per riflettere sull’importanza della collaborazione scientifica nella ricerca di una […]

Leggi di più
14 Aprile 2020
Patto per l’export, al via i tavoli settoriali virtuali

Al via alla Farnesina la serie dei 12 tavoli settoriali virtuali per la promozione del “Made in Italy”, cominciati oggi con l’agroalimentare e l’innovazione. Da qui a martedì 21 aprile, il Sottosegretario Di Stefano, su incarico del Ministro Di Maio, riunirà oltre 150 associazioni di categoria e rappresentanze imprenditoriali, per unire le forze produttive e […]

Leggi di più
11 Aprile 2020
Sereni: FAO, soddisfazione per appoggio alla FOOD Coalition

Subito appoggio di Stati Uniti, Olanda, Nigeria, Israele  “Esprimo tutta la mia soddisfazione che la proposta Italiana di istituire una FOOD Coalition abbia avuto l’immediato appoggio di tanti Paesi tra i quali Stati Uniti, Nigeria, Olanda, ed altri che in queste ore stanno comunicando il loro interesse”. Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri Marina […]

Leggi di più