Sereni: grazie agli artisti di #WeAreItaly
“Voglio ringraziare tutti gli artisti e le personalità del mondo della cultura che hanno aderito a #WeAreItaly – #staytunedonIT per sostenere in questo momento il nostro Paese”. Lo dichiara la Vice Ministra degli Esteri con delega per la promozione culturale, Marina Sereni, a proposito della campagna lanciata ieri dalla Farnesina e rivolta al pubblico internazionale. “Scopo […]
Leggi di piùLa Farnesina avvia campagna #WeAreItaly
Parte la campagna #WeAreItaly #StayTunedOnIt lanciata dalla Farnesina per promuovere nel mondo l’Italia più creativa e vitale della cultura nei giorni del Coronavirus. Andrea Bocelli, Uto Ughi, Tiziano Ferro, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Nek, Andrea Griminelli, Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso e tanti altri hanno aderito all’ iniziativa e realizzato videomessaggi per diffondere all’estero l’invito a restare connessi con […]
Leggi di piùVarsavia: Palazzo Presidenziale illuminato con tricolore
La Polonia si stringe all’Italia e in segno di solidarietà illumina il Palazzo presidenziale a Varsavia con il tricolore. Su iniziativa dell’Ambasciata di Polonia a Roma, per dare un segno di vicinanza all’Italia che, sottolinea l’Ambasciata ”sta fronteggiando una durissima prova nella lotta contro l’epidemia di coronavirus”, sul palazzo dove ha sede la Presidenza della Repubblica di Polonia è stata issata la […]
Leggi di piùCoronavirus: 100 bandiere italiane e ucraine in centro Kiev
Anche da Kiev giunge una testimonianza di solidarietà all’Italia per la lotta al coronavirus. In occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia il 17 marzo, 100 bandiere d’Italia e d’Ucraina sono state collocate nel centro della capitale ucraina, lungo la via Khreshchatik. “Unendo i nostri sforzi, conoscenze, esperienze e i migliori esperti, insieme potremo fermare questa malattia! Vi […]
Leggi di piùDel Re: video conferenze con attori cooperazione
La Vice Ministra con delega alla cooperazione allo sviluppo, Emanuela Del Re, ha svolto una serie di video conferenze con i principali componenti del sistema italiano della cooperazione internazionale, allo scopo di confrontarsi sulle principali problematiche che le attività di cooperazione stanno affrontando, a causa dell’emergenza pandemica e esporre quanto la Farnesina e l’Agenzia Italiana […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Di Maio al personale della Farnesina
“Mi rivolgo a tutto il personale della Farnesina, a Roma e all’estero in un momento di grande impegno e obiettive difficoltà per il nostro Paese e per il mondo intero per esprimere sincera gratitudine e apprezzamento per l’impegno e l’incondizionato spirito di servizio che tutti voi state dimostrando. Da solo pochi mesi ho l’onore di […]
Leggi di piùScalfarotto alla Svizzera: non serve trattenere i transfrontalieri
Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha parlato oggi al telefono della questione dei “pernottamenti obbligati” con Roberto Balzaretti, Segretario di Stato svizzero responsabile per gli affari europei. In alcuni casi ai nostri frontalieri è stato richiesto di trattenersi in Svizzera anziché rientrare a casa la sera e di trasformare il proprio permesso di soggiorno da G (frontaliere) […]
Leggi di piùSottosegretario Scalfarotto – colloqui con Ambasciatori inglese e francese
Questa mattina, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha discusso con l’Ambasciatrice britannica Jill Morris della lettera che gli italiani nel Regno Unito hanno inviato al Primo Ministro Johnson e della preoccupazione del nostro Governo per i nostri connazionali, timorosi che le norme in vigore nel regno non siano sufficienti a garantire la loro sicurezza. L’Ambasciatrice ha rassicurato […]
Leggi di piùNota Farnesina – Sottosegretario Scalfarotto
Con una decisione di ieri, il Canton Ticino ha assunto decisioni più restrittive in tema di profilassi da Covid-19 per le attività commerciali, le riunioni e gli assembramenti, le chiese e le scuole. “Ho espresso all’Ambasciatrice elvetica a Roma la mia soddisfazione per misure che andranno a rendere più sicura anche la prestazione lavorativa dei […]
Leggi di piùIl MAECI aderisce a “L’Italia chiamò”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce all’iniziativa promossa dal MIBACT “L’Italia chiamò. Coraggio, resilienza, talento: gli anticorpi degli italiani e delle italiane al tempo del coronavirus” (#litaliachiamo), con un contributo video dedicato alla Collezione Farnesina e un focus su quattro opere di Michelangelo Pistoletto, Emilio Vedova, Carla Accardi e Vanessa Beecroft, rappresentative di un […]
Leggi di più