Questa mattina, il Sottosegretario Ivan Scalfarotto ha discusso con l’Ambasciatrice britannica Jill Morris della lettera che gli italiani nel Regno Unito hanno inviato al Primo Ministro Johnson e della preoccupazione del nostro Governo per i nostri connazionali, timorosi che le norme in vigore nel regno non siano sufficienti a garantire la loro sicurezza.
L’Ambasciatrice ha rassicurato il Sottosegretario sulla massima attenzione che il suo Governo sta riservando alle misure adottate in Italia per il rallentamento della diffusione del virus e alla possibilità che nuove misure siano presto adottate anche da loro. Hanno concordato che resteranno in contatto quotidiano per monitorare la situazione.
Scalfarotto ha poi parlato con l’Ambasciatore francese a Roma, Christian Masset, per sottolineare la nostra preoccupazione sulle misure di contenimento dell’infezione nei luoghi di lavoro, in particolare per i nostri frontalieri.
L’Ambasciatore ha riferito che il governo di Parigi sta esaminando il protocollo recentemente firmato in Italia, considerandolo un modello per eventuali decisioni che potrebbero essere prese nelle prossime ore.
“Come anche ieri in Svizzera, le soluzioni adottate dal nostro governo sono di ispirazione per i Paesi amici e vicini. È importante tuttavia che ci sia tempestività nell’assunzione di nuove misure, perché il fattore tempo è chiaramente decisivo.” – ha commentato Scalfarotto.
Il Sottosegretario, che ha la delega per i rapporti con i Paesi europei, continuerà a lavorare, d’intesa con il Ministro Di Maio, per monitorare l’evolversi della situazione e garantire la massima sicurezza per i nostri connazionali, in raccordo con le autorità degli altri Paesi.