Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Novembre 2019
Jakarta: artisti fondazione ‘Luciano Pavarotti’ in concerto

Il teatro Aula Simfonia di Jakarta accoglie un concerto degli artisti della Fondazione Luciano Pavarotti che si esibiranno insieme alla cantante indonesiana Anggun per celebrare il settantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Indonesia. Organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, e nato da un’idea della Presidente della Fondazione Nicoletta Mantovani Pavarotti, l’evento rappresenta […]

Leggi di più
6 Novembre 2019
Soddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN

La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]

Leggi di più
6 Novembre 2019
Incontro Del Re con il Presidente del CICR, Peter Maurer

La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto alla Farnesina il Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), Peter Maurer. L’incontro ha fornito l’occasione per fare un punto sullo stato della collaborazione bilaterale con l’Italia e per uno scambio di idee sui principali teatri di crisi, con […]

Leggi di più
6 Novembre 2019
Buenos Aires: concerto dell’arpista Raoul Moretti

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha presentato il concerto di arpa del Maestro Raoul Moretti “Harpscapes”, inserito nell’ambito del ciclo ‘Vivacissimo Classica’. Il concerto, frutto di una profonda ricerca del suono puro dell’arpa, con un uso essenziale e calibrato delle live electronics realizzate da Massimo Colombo, sarà replicato a Ushuaia. Il progetto è […]

Leggi di più
5 Novembre 2019
Toronto: piante e metafisica, conferenza di Emanuele Coccia

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha presentato una conferenza del Professor Emanuele Coccia nell’ambito del ciclo di conferenze, ‘The Other Shelf’, organizzato dalla Toronto Public Library nella sua sede principale.   Argomento della conversazione con Adria Vasil, giornalista ed ambientalista canadese, l’ultima opera del professor Coccia, ‘La vita delle piante. Per una metafisica della mescolanza’ […]

Leggi di più
5 Novembre 2019
Italia e Israele: 70 anni di relazioni, ruolo chiave scienza

  Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato martedì 5 novembre il seminario “Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation”  dedicato ai  progetti di maggior successo sviluppati nel quadro dell’Accordo di cooperazione […]

Leggi di più
5 Novembre 2019
Giornata del contemporaneo: esordio a Sri Lanka

La Giornata del Contemporaneo arriva in Sri Lanka. Per la prima volta l’Ambasciata a Colombo per questa iniziativa ha organizzato una serie di eventi con la partecipazione della gallerista Susanna Orlando della Galleria di Pietrasanta a Colombo.  I due appuntamenti principali sono stati dedicati ai collezionisti dello Sri Lanka, in collaborazione con la più prestigiosa […]

Leggi di più
4 Novembre 2019
Commemorazione personale caduto durante I Guerra Mondiale

La Vice Presidente della Corte Costituzionale Marta Cartabia e il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Elisabetta Belloni hanno commemorato oggi il personale del Ministero degli Esteri e del Ministero delle Colonie caduto durante la Prima Guerra Mondiale. Nell’androne del Palazzo della Consulta, all’epoca sede dei Ministeri, sono state deposte due […]

Leggi di più
4 Novembre 2019
Di Stefano alla Terza Revisione Periodica dei Diritti Umani

È in corso a Ginevra la Terza Revisione Periodica dei Diritti Umani dell’Italia. La Delegazione italiana, guidata dal Sottosegretario agli Affari Esteri On. Manlio Di Stefano, ha risposto alle oltre 120 delegazioni rappresentative di tutte le aree geografiche per questo importante appuntamento di analisi della situazione dei diritti umani che viene effettuata, a rotazione, per […]

Leggi di più
31 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Riad bel canto italiano in concerto

“From Belcanto to Verismo – An introduction to Italian classic opera”: è questo il titolo del concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, nell’ambito  delle celebrazioni per la XIX Settimana della lingua italiana nel mondo. Ad esibirsi  sono state il soprano Erika Beretti  e il mezzosoprano Irida Dragoti, accompagnate […]

Leggi di più