Di Stefano riceve Segretario Affari Esteri regno Cambogia
Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario agli Affari Esteri del regno della Cambogia, Borith Ouch. Nel colloquio è stata discussa la possibile sospensione temporanea alla Cambogia del regime commerciale preferenziale europeo, EBA (Everything But Arms), a seguito del deterioramento degli […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: In Niger ‘la pizza per la pace’
L’Ambasciata d’Italia a Niamey inaugura la Settimana della Cucina Italiana in Niger con il progetto “Pizza per la pace”. Un’eccellenza pugliese, “Fornosammarco” di Antonio Cera, organizza un corso di panificazione e di preparazione di impasti per la pizza per un gruppo di donne rifugiate ospiti di UNHCR e donne nigerine beneficiarie del progetto “IDEE” sullo sviluppo […]
Leggi di piùTurismo: Genova rilancia obiettivi di partnership con Londra
L’Ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, ha incontrato il sindaco di Genova, Marco Bucci, accompagnato dagli assessori Barbara Grosso e Laura Gaggero, rispettivamente alla cultura e al turismo e lo sport del Comune. La delegazione italiana si è recata a Londra per sostenere la partecipazione della Liguria, e dei suoi principali attori nel campo del […]
Leggi di piùJakarta: artisti fondazione ‘Luciano Pavarotti’ in concerto
Il teatro Aula Simfonia di Jakarta accoglie un concerto degli artisti della Fondazione Luciano Pavarotti che si esibiranno insieme alla cantante indonesiana Anggun per celebrare il settantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Indonesia. Organizzato dall’Ambasciata d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura, e nato da un’idea della Presidente della Fondazione Nicoletta Mantovani Pavarotti, l’evento rappresenta […]
Leggi di piùSoddisfazione Farnesina per rielezione Gianotti al CERN
La Farnesina esprime grande soddisfazione per la rielezione, avvenuta durante la sessione straordinaria odierna del Consiglio dell’Organizzazione, della Professoressa Fabiola Gianotti a Direttore Generale del CERN per il quinquennio 2021-2025. Per il laboratorio più importante al mondo nel campo della fisica delle particelle è la prima volta che il Direttore Generale uscente viene riconfermato per […]
Leggi di piùIncontro Del Re con il Presidente del CICR, Peter Maurer
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha ricevuto alla Farnesina il Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR), Peter Maurer. L’incontro ha fornito l’occasione per fare un punto sullo stato della collaborazione bilaterale con l’Italia e per uno scambio di idee sui principali teatri di crisi, con […]
Leggi di piùBuenos Aires: concerto dell’arpista Raoul Moretti
L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires ha presentato il concerto di arpa del Maestro Raoul Moretti “Harpscapes”, inserito nell’ambito del ciclo ‘Vivacissimo Classica’. Il concerto, frutto di una profonda ricerca del suono puro dell’arpa, con un uso essenziale e calibrato delle live electronics realizzate da Massimo Colombo, sarà replicato a Ushuaia. Il progetto è […]
Leggi di piùToronto: piante e metafisica, conferenza di Emanuele Coccia
L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ha presentato una conferenza del Professor Emanuele Coccia nell’ambito del ciclo di conferenze, ‘The Other Shelf’, organizzato dalla Toronto Public Library nella sua sede principale. Argomento della conversazione con Adria Vasil, giornalista ed ambientalista canadese, l’ultima opera del professor Coccia, ‘La vita delle piante. Per una metafisica della mescolanza’ […]
Leggi di piùItalia e Israele: 70 anni di relazioni, ruolo chiave scienza
Nell’ambito delle celebrazioni per i 70 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Israele il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha organizzato martedì 5 novembre il seminario “Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation” dedicato ai progetti di maggior successo sviluppati nel quadro dell’Accordo di cooperazione […]
Leggi di piùGiornata del contemporaneo: esordio a Sri Lanka
La Giornata del Contemporaneo arriva in Sri Lanka. Per la prima volta l’Ambasciata a Colombo per questa iniziativa ha organizzato una serie di eventi con la partecipazione della gallerista Susanna Orlando della Galleria di Pietrasanta a Colombo. I due appuntamenti principali sono stati dedicati ai collezionisti dello Sri Lanka, in collaborazione con la più prestigiosa […]
Leggi di più