Di Stefano al Kiev International Economic Forum
Il Sottosegretario agli Esteri, On. Manlio Di Stefano, oggi è intervenuto al Kiev International Economic Forum ed ha avuto colloqui con il Vice Primo Ministro Kuleba, il Ministro dell’Economia Milovanov ed il Vice Ministro degli Esteri Bodnar. Il Sottosegretario ha anche incontrato la comunità imprenditoriale italiana. Al centro della visita, l’impegno comune a dare ulteriore […]
Leggi di piùDel Re a Conferenza UNICEF su salute mentale giovani
La Vice Ministra agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Firenze alla Conferenza “Leading Minds for Children and Young People – Convening the world’s leading thinkers to explore the future of childood”, che ha come tema principale la salute mentale di minori e giovani. La conferenza, co-ospitata da UNICEF […]
Leggi di piùGinevra:Scalfarotto a Dialogo strategico Balcani Occidentali
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, ha partecipato a Ginevra al Dialogo strategico sui Balcani Occidentali organizzato dal World Economic Forum (WEF), alla presenza dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi. “L’Italia sostiene fortemente l’integrazione europea della regione, nella convinzione che sia cruciale per favorirne la stabilizzazione” – […]
Leggi di piùSettimana cucina Italiana: aperitivi italici a Tokyo
I ristoranti e le pizzerie di Tokyo e molti altri locali in giro per il Giappone aderiscono alla settimana della cucina italiana e per l’occasione inseriscono nel menù aperitivi e piatti della nostra tradizione culinaria. A presentare l’iniziativa e il fitto programma di eventi è stato l’Ambasciatore d’Italia, Giorgio Starace che ha ricordato come il ricco calendario sia stato […]
Leggi di piùVietnam: nascono scuole infanzia ispirate a Reggio Children
In Vietnam nasceranno scuole per l’infanzia basate sull’approccio Reggio Children. Il metodo, ideato in Italia da Loris Malaguzzi nell’immediato dopoguerra, guarda al bambino come soggetto e portatore di diritti, che apprende e cresce nella relazione con gli altri, producendo conoscenza e comunicandola all’esterno attraverso numerosi linguaggi verbali e non verbali. A permettere l’introduzione di questo […]
Leggi di più“Storia di un grappolo che voleva fare il vino”
Nel quadro delle attività scaturite dalla Dichiarazione d’intenti siglata di recente fra la Farnesina e la Fondazione Reggio Children, Centro Loris Malaguzzi, con cui è stata promossa la “Giornata del Gusto” nelle scuole italiane all’estero in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la Scuola privata italiana di Tirana, istituita dalla Società Dante Alighieri, […]
Leggi di piùA Helsinki il pasto della tarantola per Settimana Cucina
Nella cornice della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il 5-6 novembre 2019 è andato in scena a Helsinki lo spettacolo “Il pasto della tarantola”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con i Cantieri Teatrali Koreja e allestito presso la Cable Factory-Performance Sirkus della Capitale finlandese. Mescolando sapientemente performance artistiche e presentazione di […]
Leggi di piùDi Stefano riceve Segretario Affari Esteri regno Cambogia
Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha ricevuto oggi alla Farnesina il Segretario agli Affari Esteri del regno della Cambogia, Borith Ouch. Nel colloquio è stata discussa la possibile sospensione temporanea alla Cambogia del regime commerciale preferenziale europeo, EBA (Everything But Arms), a seguito del deterioramento degli […]
Leggi di piùSettimana cucina italiana: In Niger ‘la pizza per la pace’
L’Ambasciata d’Italia a Niamey inaugura la Settimana della Cucina Italiana in Niger con il progetto “Pizza per la pace”. Un’eccellenza pugliese, “Fornosammarco” di Antonio Cera, organizza un corso di panificazione e di preparazione di impasti per la pizza per un gruppo di donne rifugiate ospiti di UNHCR e donne nigerine beneficiarie del progetto “IDEE” sullo sviluppo […]
Leggi di piùTurismo: Genova rilancia obiettivi di partnership con Londra
L’Ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, ha incontrato il sindaco di Genova, Marco Bucci, accompagnato dagli assessori Barbara Grosso e Laura Gaggero, rispettivamente alla cultura e al turismo e lo sport del Comune. La delegazione italiana si è recata a Londra per sostenere la partecipazione della Liguria, e dei suoi principali attori nel campo del […]
Leggi di più