Scalfarotto: puntare su innovazione e internazionalizzazione
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Ivan Scalfarotto, è intervenuto a Milano all’assemblea pubblica di ANIMA, la Confindustria della meccanica. Scalfarotto ha ricordato come il bello e il benfatto siano delle componenti essenziali della genialità italiana e del made in Italy, che però non sarebbe completo senza l’ingegneria, la meccanica e la […]
Leggi di piùOice: Di Stefano: incrementare il fatturato all’estero
Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, è intervenuto a Roma, nella sede dell’ICE, alla presentazione del Rapporto estero OICE 2019 delle società italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica. Il Sottosegretario ha ricordato che il 45% del fatturato del settore è svolto all’estero. Numeri importanti, ha proseguito, […]
Leggi di piùRoma, concluso addestramento agenti polizia Uganda e Ruanda
Si è concluso oggi a Roma nella Caserma “Salvo d’Acquisto”, nella sede dell’8° Reggimento “Lazio”, il corso di addestramento dell’Arma dei Carabinieri a favore delle Forze di Polizia Nazionali di Uganda e Ruanda. Il programma, finanziato dalla Direzione Generale per la Mondializzazione e le Questioni globali del MAECI, si inserisce in una più vasta pianificazione addestrativa dei Carabinieri alle Forze di Polizia di vari Stati africani […]
Leggi di piùSettimana della Lingua: l’Italiano e l’Opera a Tashkent
E’ stata la musica, ed in particolare l’Opera, la chiave scelta dall’Ambasciata italiana in Uzbekistan per le iniziative messe in campo per la Settimana della lingua italiana nel mondo. L’evento centrale a Tashkent è stata la conferenza “L’Italiano sul palcoscenico”, tenuta dal Maestro Daniele Agiman, titolare della cattedra di direzione d’orchestra del Conservatorio G. Verdi […]
Leggi di piùDel Re: altri 2,5 milioni per rifugiati venezuelani
La Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, ha partecipato a Bruxelles alla Conferenza di Solidarietà dedicata alla crisi dei migranti e rifugiati dal Venezuela. L’evento, co-organizzato dall’Alta Rappresentante UE per la Politica Estera, Federica Mogherini, dal Direttore Generale dell’OIM, Antonio Vitorino, dall’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo […]
Leggi di piùGiornata Lotta Contraffazione: impegno Farnesina con giovani
Sensibilizzare i giovani al problema della contraffazione e del commercio internazionale di prodotti falsamente italiani (“Italian sounding”), nonché promuovere la cultura della legalità nelle nuove generazioni: questi gli obiettivi della “Giornata Nazionale della Lotta alla Contraffazione per gli studenti”, promossa il 29 ottobre dal Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding, un […]
Leggi di piùAnno Leonardo, la musica del Medio Evo a Bratislava
La musica del Medio Evo sarà la protagonista di un concerto organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Bratislava per l’anno dedicato a Leonardo da Vinci, nel 500.o anniversario della sua morte. L“Ensemble Arco Antiqua” domani nella Chiesa dei Cappuccini accompagnerà gli spettatori in un viaggio musicale che attraversa tutto il periodo per giungere fino alle […]
Leggi di piùForum libro Italia-Spagna, focus sul ‘Mestiere di scrivere’
Per promuovere lo sviluppo di progetti editoriali e la collaborazione tra l’industria editoriale italiana e spagnola si terrà domani a Madrid il quarto Forum del libro Italia-Spagna. Ad organizzare l’iniziativa è l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’ICE, Monteverdelegge e l’Associazione Forum del Libro, nell’ambito del ciclo di incontri letterari E3 + Encuentros Editores Escritores. Il Forum […]
Leggi di piùLeonardo da Vinci protagonista ad Algeri
La mostra “Leonardo Opera Omnia” di RAI COM ha fatto la sua prima tappa nella regione Nord Africa-Medio Oriente sbarcando ad Algeri, nella cornice maestosa del “Palais de la Culture Moufdi Zakaria”, sede anche del Ministero della Cultura. Centinaia di visitatori hanno potuto ammirare le diciassette riproduzioni ad altissima definizione e grandezza naturale dei capolavori […]
Leggi di piùBangladesh: Di Stefano, intensificare i rapporti economici
Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano, ha ricevuto alla Farnesina il Ministro degli Esteri del Bangladesh, Abdul Momen. Il Sottosegretario ha innanzitutto riconosciuto il contributo positivo che la diaspora bengalese (140.000 persone, la più numerosa comunità nell’Europa continentale) apporta all’economia e alla società italiane. Di Stefano ha quindi ricordato […]
Leggi di più