Tavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione
I rappresentanti delle Pubbliche Amministrazioni, dell’ANAC, delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, si sono oggi riuniti presso la Farnesina nel Tavolo inter-istituzionale di coordinamento anticorruzione, per affrontare le principali questioni dell’agenda internazionale in materia di trasparenza, integrità e lotta alla corruzione. Nel corso della riunione sono stati esaminati, in particolare, i risultati del G20 in […]
Leggi di piùSan Pietroburgo: in scena spettacolo Piccolo Teatro di Milano
Grande successo ha riscosso lo spettacolo prodotto dal Piccolo Teatro di Milano ‘La tragedia del Vendicatore’ di Thomas Middleton nell’adattamento del regista Declan Donnellan, allestito presso il Teatro Aleksandrinskij di San Pietroburgo, grazie alla collaborazione tra il MIBAC e l’Istituto Italiano di Cultura. Il cast di giovani attori, le raffinate scenografie, la sapiente messa in scena di […]
Leggi di piùXIII edizione Conferenza Ambasciatori e Ambasciatrici
A distanza di due anni la Farnesina torna a riunire a Roma oltre 100 tra Ambasciatori italiani nel mondo. Il 24 luglio si apre al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale la XIII Conferenza degli Ambasciatori e delle Ambasciatrici d’Italia. Un’occasione di confronto e riflessione affinché la Farnesina, grazie alla sua vastissima rete […]
Leggi di piùBahia Blanca: si apre mostra “Italia Inquadra”.
Il Consolato Generale a Bahia Banca ha inaugurato la mostra “Italia Inquadra” che raccoglie opere di artisti italiani e argentini legati al nostro Paese. Al progetto hanno partecipato anche la Municipalità di Bahia Blanca e la Scuola Normale dell’Università Nazionale del Sud. Lo scopo principale della mostra, oltre alla valorizzazione del comune patrimonio artistico italo-argentino, […]
Leggi di piùBuenos Aires: retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica
Alcuni dei film che hanno fatto grande il cinema italiano sono in programma nella storica sala Sala Lugones di Buenos Aires per la retrospettiva dedicata a Vittorio De Sica,nell’ambito dell’iniziativa organizzata dall’Istituto Italiano di cultura ‘Italia in scena. ‘Sciuscà’, ‘Matrimonio all’italiana’ ma anche ‘Ladri di biciclette’, ‘Miracolo a Milano’, ‘Umberto D’, dunque i capolavori del […]
Leggi di piùBelgio: Riunione di Coordinamento Consolare
L’Ambasciatrice d’Italia a Bruxelles, Elena Basile, ha ospitato una importante riunione di coordinamento consolare alla presenza del Console Generale di Charleroi e dei rappresentanti dei Comitati degli Italiani all’estero del Belgio e del Consiglio generale degli Italiani all’estero. Hanno partecipato anche i Consoli Onorari di Anversa, Gand, Ostenda e Lovanio, oltre all’Ufficio scolastico dell’Ambasciata e all’Istituto Italiano […]
Leggi di piùBelgrado: pianista Giuseppe Albanese in concerto
Il pianista Giuseppe Albanese porta la sua musica a Belgrado e Podgorica grazie alla collaborazione tra l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e l’Ambasciata d’Italia in Montenegro. Due i concerti tenuti da Albanese, uno dei pianisti più richiesti della sua generazione. Il primo concerto si è tenuto presso l’Istituto italiano […]
Leggi di piùIl Ministro Moavero interviene al “Villa Mondragone International Economic Seminar”
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha chiuso oggi alla Farnesina i lavori della 31ma edizione della Conferenza Economica Internazionale di Villa Mondragone, dedicata quest’anno al tema “Capitalismo, cambiamenti globali e sviluppo sostenibile. Il futuro della globalizzazione”. Insieme al Ministro Moavero, sono intervenuti anche il Viceministro dell’Istruzione, dell’Università e […]
Leggi di piùPechino: musica italiana al Baroque Music Festival
Un ciclo di cinque concerti di musica rinascimentale e barocca italiana ha chiuso l’edizione 2019 del “CCOM Baroque Music Festival and Pipe Organ Week”, organizzato ogni anno a Pechino dal Central Conservatory of Music, il più prestigioso conservatorio per la musica classica in Cina. Grazie all’Istituto italiano di cultura, musicisti ed esperti italiani e cinesi […]
Leggi di piùParaguay: Oceano, l’emigrazione italiana in un’opera lirica
Arriva al Gran Teatro del Banco Central del Paraguay la prima mondiale dell’opera lirica “Oceano”, che celebra l’epopea dell’emigrazione italiana di fine ‘800 in Sud America. L’evento, che si colloca all’interno della rassegna promozionale Junio Italiano realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Paraguay nel segno della Festa della Repubblica, vede la collaborazione con il Centro Culturale “El […]
Leggi di più