Copenaghen – “De André è vivo, viva De André !”
A vent’anni dalla scomparsa del cantautore genovese Fabrizio De André, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ha deciso di omaggiare l’artista ospitando una serata di musica e poesia interamente dedicate a “Faber”, denominata “De André è vivo, viva De André!”. Ha partecipato alla serata la signora Dori Ghezzi. L’Ambasciatore Luigi Ferrari ha voluto ricordare come […]
Leggi di piùLa città ideale di Leonardo da Vinci a Lisbona
Tra realtà e utopia: Leonardo da Vinci e la città ideale nel Rinascimento è il titolo della conferenza che l’Ambasciatore d’Italia a Lisbona Uberto Vanni d’Archirafi ha organizzato in collaborazione con la prestigiosa Fondazione portoghese Calouste Gulbenkian in occasione delle celebrazioni per il 500º anniversario della morte di Leonardo da Vinci. Mercoledì 19 giugno la […]
Leggi di piùDakar: in mostra fino al 13 luglio Collezione Farnesina
Una selezione di 12 opere della raccolta di arte contemporanea stabilmente in esposizione presso la Farnesina è in mostra al Musée des Civilisations Noires di Dakar. L’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar hanno voluto così offrire al pubblico senegalese una prospettiva della scena artistica italiana, variegata in stile e tecniche, a testimonianza della […]
Leggi di piùLondra:sempre più vicino obiettivo ‘Ambasciata Zero Waste’
Nuovo passo avanti dell’Ambasciata d’Italia a Londra verso “Zero Waste”. Grazie ad un accordo con Novamont e Green Network, due aziende italiane leader nell’economia sostenibile, in due mesi è stata ridotta del 20% la quantità di rifiuti non riciclabili prodotta, mentre il 100% dell’energia consumata proviene ora da fonti rinnovabili. Nel presentare l’iniziativa, che […]
Leggi di piùProcuratore Nazionale Antimafia e Capo della Polizia a Skopje : firmato Memorandum
Nessun Paese, da solo, può contrastare efficacemente il crimine organizzato, il terrorismo, i traffici internazionali e la corruzione: è stato questo il leit motiv della visita ufficiale a Skopje del Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho e del Capo della Polizia Franco Gabrielli. Elemento centrale degli incontri dei due rappresentanti italiani è stata la […]
Leggi di piùMeeting in Jazz: incontri talenti jazz italiano e africano
Sabato 15 giugno alle 21 presso l’African Jazz Village di Addis Abeba, Stefano Carbonelli si esibirà insieme a Andrea Di Biase e alla famosa band etiopica Kain Lab. Con il concerto di Addis Abeba di sabato 15 giugno 2019, prende il via un nuovo progetto artistico – musicale “Meeting in Jazz” realizzato da MIDJ in […]
Leggi di piùUnità di Crisi-Università per sicurezza studenti all’estero
Con la firma di due nuove Convenzioni -Università di Bologna e Cattolica di Milano- si amplia il novero delle collaborazioni avviate dall’Unità di Crisi della Farnesina con i poli universitari italiani maggiormente vocati alla dimensione internazionale. “Il tema della sicurezza degli studenti italiani nel mondo ha assunto una particolare attualità negli ultimi anni, anche a […]
Leggi di piùStoccolma: in mostra opere di Stefano Serretta
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, ospita una performance di Stefano Serretta. L’opera si inserisce nel progetto, a cura di Vasco Forconi, dal titolo ‘Shoegaze’ letteralmente sguardo fisso sulle scarpe, omaggio velato all’omonima sottocultura musicale nata in Gran Bretagna alla fine degli anni ’80, che prevede un ciclo di mostre che nel corso del 2019 vedrà artisti attivi in […]
Leggi di piùBrasilia: libro foto omaggio a Carnevale Venezia
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ospitato la presentazione del libro fotografico “Cenas Venezianas (Scene Veneziane)”, realizzato dal fotografo Francisco De Assis Andrade per omaggiare il Carnevale di Venezia. Vincitore del Premio Pini 2017, il libro contiene al suo interno testi in portoghese, italiano e inglese. Il volume è stato realizzato al termine di numerosi viaggi effettuati dal fotografo […]
Leggi di piùPremio per l’Arte a Buenos Aires, espone Martin Errichiello
Dalla ricerca sul tema del corpo, come territorio e pratica di riflessione politica, civile ed estetica, nasce l’installazione audiovisiva di Martin Errichiello in mostra dal 14 giugno all’Istituto italiano di cultura di Buenos Aires. “Il tempo che vivi è più forte di te”, la prima personale dell’artista sul continente americano, rappresenta il frutto del lavoro […]
Leggi di più