Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Farnesina

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Aprile 2019
Kyoto: nuova sede Scuola italiana studi Asia Orientale

L’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Giorgio Starace e il Console Generale a Osaka, Luigi Diodati, hanno inaugurato a Kyoto la nuova sede della Scuola Italiana di Studi sull’Asia Orientale (Iseas). L’istituto ha trasferito, infatti, le sue attività presso l’Ecole francaise d’Extreme Orient (Efeo) con la quale esistono da anni intensi rapporti di collaborazione e ricerca. Nel corso della […]

Leggi di più
16 Aprile 2019
Mosca: si chiude Festival Regioni d’Italia

Con una rappresentazione teatrale in italiano, organizzata da 16 scuole di Mosca e di altre città della Russia, si è chiusa l’edizione 2019 del Festival delle Regioni Italiane. Organizzato dal Consolato Generale d’Italia, e supportato dalla Duma di Mosca e dal Ministero dell’Istruzione della Federazione Russa, in collaborazione con gli Istituti statali n.1409 e n.1251 di Mosca, […]

Leggi di più
15 Aprile 2019
Riunione del Ministro Moavero Milanesi con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar, Sceicco Mohammed Al-Thani

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha avuto oggi alla Farnesina una riunione con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri del Qatar, Sceicco Mohammed Al-Thani, che ha consentito un approfondito scambio di vedute sulle più recenti dinamiche della crisi libica.  

Leggi di più
15 Aprile 2019
Cordoba: concerto della più giovane direttrice italiana

E’ stata la talentuosa Beatrice Venezi, la più giovane  direttrice d’orchestra d’Italia, a dirigere il concerto organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Cordoba. Beatrice Venezi ha diretto l’Orchestra sinfonica della Provincia di Cordoba nel prestigioso teatro del Libertador, recentemente riaperto dopo una delicata ristrutturazione che ha esaltato il genio del suo ideatore, l’architetto italiano Francesco Tamburini. La […]

Leggi di più
15 Aprile 2019
Scuse New Orleans per linciaggio italiani 14 marzo 1891

Il Sindaco di New Orleans, LaToya Cantrell, ha emanato un proclama (“proclamation”) contenente le scuse ufficiali della città per il drammatico linciaggio di 11 immigrati italiani avvenuto il 14 marzo 1891. Alla cerimonia di lettura del proclama, avvenuta presso la sede del American Italian Cultural Center di New Orleans, era presente il Sindaco Cantrell ed il […]

Leggi di più
12 Aprile 2019
Madrid: giovane quartetto d’archi in Ambasciata

Musica classica e nuovi talenti: questi i protagonisti della serata musicale offerta dall’Ambasciata d’Italia a Madrid. Il Quartetto Henao, giovane formazione d’archi di cui fanno parte il colombiano William Chiquito e la coreana Soyeon Kim al violino, assieme agli italiani Stefano Trevisan alla viola e Giacomo Menna al violoncello, si è esibito  su composizioni di Giacomo Puccini, Giuseppe […]

Leggi di più
12 Aprile 2019
Primo Foro Italo-latinoamericano per uguaglianza di genere

La Farnesina ospita venerdi 12 aprile il primo Foro Italo-Latinoamericano “Alleanza italo latinoamericana per la promozione dell’uguaglianza di genere”. Partendo dalla condivisione delle esperienze e delle rispettive buone pratiche, l’incontro vuole favorire la costituzione di un’Alleanza tra i Paesi partecipanti, per individuare progetti mirati al contrasto della violenza di genere, all’affermazione delle pari opportunità e […]

Leggi di più
11 Aprile 2019
Uganda: presentato libro ‘Call me Giuseppe’ su padre Ambrosoli

L’edizione inglese del libro dedicato a padre Giuseppe Ambrosoli, ‘Call Me Giuseppe’ è stata presentata presso l’Ambasciata d’Italia a Kampala. Il libro, pubblicato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri, racconta la storia di questo medico e missionario che ha dedicato la sua vita all’Uganda ed è rimasto qui fino alla fine al servizio degli […]

Leggi di più
11 Aprile 2019
Washington: le donne al centro della ricerca italiana nel mondo

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il Miur, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato la mostra fotografica “Life as a Scientist” organizzata grazie alla Fondazione Bracco. L’esposizione, che fa parte dell’iniziativa “100 women against stereotypes” varata nel 2016 dall’Osservatorio di Pavia […]

Leggi di più
11 Aprile 2019
Leonardo opera omnia ad Addis Abeba

Sarà aperta fino al 12 aprile presso il Museo Etnografico di Addis Abeba la mostra “Leonardo Opera Omnia” organizzata dall’ Istituto di Cultura, assieme al MAECI e Rai Com,  e che presenta 17 perfette riproduzioni ad altissima definizione dell’intero corpus pittorico del genio del Rinascimento.    La mostra, organizzata nell’ambito delle celebrazioni dell’anno leonardiano e nell’ambito del […]

Leggi di più