Emirati: Istituto cultura apre con Settimana del cinema
Si apre con la Settimana del cinema italiano, dal 3 al 13 aprile, l’attività dell’Istituto italiano di cultura di Abu Dhabi. Mai distribuite negli Emirati, le opere di maestri contemporanei e di giovani registi di talento si succederanno in un fitto programma nei locali del Cinema Akil di Dubai e Manarat al Saadiyat di Abu […]
Leggi di piùAlla Farnesina la XII Conferenza MAECI-Banca d’Italia
La Farnesina ospita la XII edizione della Conferenza MAECI – Banca d’Italia, appuntamento annuale che si tiene tra i funzionari delle due Istituzioni, i Delegati e gli Addetti finanziari italiani accreditati presso le Ambasciate e le Rappresentanze all’estero e rappresentanti di altre Amministrazioni e componenti del Sistema Paese.
Leggi di piùVivo d’arte – arti performative
Prima edizione del concorso – premio “Vivo d’arte – arti performative”: prorogato alle ore 23.59 (ora italiana) del 15 aprile 2019 il termine per l’invio delle candidature. “Vivo d’Arte – arti performative” è un premio nelle discipline del teatro, della musica e della danza contemporanee, riservato ad artisti di nazionalità italiana, con meno di […]
Leggi di piùVivo d’arte – Arti Performative Prize
First edition of the “Vivo d’arte – arti performative” Prize: the deadline for the submission of candidacies is postponed to 23:59 (CET) on 15 April 2019. “Vivo d’Arte – arti performative” is a prize awarded to theatre, music and contemporary dance performances, exclusively by Italian artists under 36 having resided abroad for at least […]
Leggi di piùRiunione degli Ufficiali Esperti e di Collegamento della Guardia di Finanza in servizio all’estero
Si è tenuta oggi alla Farnesina una riunione tecnica con gli Ufficiali della Guardia di Finanza distaccati presso le Rappresentanze diplomatiche italiane nel mondo. La riunione rientra in un articolato programma di attività ed iniziative previste nell’ambito della XIII edizione della Riunione Plenaria degli Ufficiali Esperti e di collegamento della Guardia di Finanza, che avrà […]
Leggi di piùTunisi: in scena l’Isola Magica Shakespeare in Dream
“L’Isola Magica-Shakespeare in Dream” della compagnia ResExtensa DanzaTeatroDanza ha aperto a Tunisi la Settimana della Giornata Mondiale del Teatro. Lo spettacolo, organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, unisce parole, luci e musica con la magia della danza aerea. Quella stessa magia che Elisa Barucchieri ha scelto di indagare nell’opera shakespeariana. L’Isola Magica-Shakespeare in […]
Leggi di piùKampala: Italia organizza sfilata moda stilisti ugandesi
In occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Kampala,in collaborazione con CAIU (Associazione Culturale degli Italiani in Uganda), ha organizzato la terza edizione della sfilata di moda italo-ugandese: (R)Evolution Fashion Show. L’evento, che si è tenuto presso l’Hotel Sheraton di Kampala, ha visto sfilare venti giovani talenti della moda ugandese, selezionati da una giuria […]
Leggi di piùChengdu: Forum sui fiumi per la giornata dell’Acqua
“Sviluppo Economico e Protezione Ambientale ed Ecologica dei Grandi Bacini Fluviali – Yantze River” è il tema del China Ecology and Environment Forum 2019, organizzato a Chengdu da ECOMONDO, con il supporto del Ministero dell’ambiente italiano e del Consolato generale d’Italia a Chongqing. Una manifestazione di due giorni che si tiene in concomitanza con la […]
Leggi di piùAl via il Sanremo Giovani World Tour
Promuovere la cultura e la lingua italiana e sostenere l’industria creativa del nostro Paese nel mondo.Nasce con questo ambizioso obiettivo il progetto “Sanremo Giovani World Tour”, la tournée organizzata dalla Farnesina e promossa in collaborazione con la Direzione Comunicazione Rai, che porterà nei cinque continenti i finalisti di Sanremo Giovani 2018: Deschema, Einar, Federica Abbate, La […]
Leggi di piùLisbona: nasce Ipazia Associazione Scienziati Italiani
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha ospitato la nascita dell’Associazione degli Scienziati e Ricercatori italiani in Portogallo,“Hipácia”, nome portoghese della scienziata Ipazia d’Alessandria, matematica, filosofa e astronoma dell’antica Grecia. Quindici i membri del nucleo fondatore, composto da ricercatrici e ricercatori italiani che operano in Portogallo presso importanti centri di studio e ricerca in diversi settori, dalla […]
Leggi di più