Hannover Messe: Italia è il terzo paese espositore
L’Ambasciatore Luigi Mattiolo ha partecipato all’inaugurazione della Hannover Messe, la fiera leader a livello mondiale dell’automazione e della robotica industriale nonché delle tecnologie dell’energia e dell’ambiente, con circa 6.500 espositori, 220.000 visitatori e oltre 1.400 eventi. L’Italia, che ha sempre partecipato fin dalla fondazione nel 1947, è quest’anno il terzo paese espositore dopo Germania e […]
Leggi di piùA Tokyo il Sanremo Giovani World Tour, tutto esaurito
Tutto esaurito all’istituto italiano di cultura di Tokyo per la seconda tappa del tour Sanremo Giovani che vede i finalisti della manifestazione dedicata ai giovani talenti diventare ambasciatori della musica italiana nel mondo. Alle 372 persone che hanno potuto prendere posto nell’auditorium Se ne sono aggiunte oltre 5.800 che hanno seguito le esibizioni di Deschema, […]
Leggi di piùBratislava: concerto Elias Nardi Quartet
Organizzato dall’Istituto Italiano di cultura di Bratislava, presso la Kapucínsky kostol, si è tenuto un concerto dell’Elias Nardi Quartet. Da sfondo la musica del mondo Mediterraneo che mette insieme elementi di melodie etniche, jazz e classiche. L’Elias Nardi Quartet è la storia di un incontro tra quattro musicisti, la loro anima e i loro strumenti: l’oud […]
Leggi di piùParigi: mostra sull’opera di Carlo Levi pittore e scrittore
L’Istituto Italiano di cultura di Parigi ospita un’interessante mostra su Carlo Levi e sul suo lavoro di pittore e scrittore tra la capitale francese e Matera. L’artista non è stato soltanto l’autore del famoso libro Cristo si è fermato a Eboli o l’intellettuale antifascista al quale Sartre e Beauvoit rendevano sempre visita durante i loro […]
Leggi di piùBelgrado: ministro Finanze incontra aziende italiane
Le aziende italiane che operano in Serbia hanno partecipato ad un incontro con il Ministro delle Finanze Siniša Mali, presente l’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio. L’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio italo-serba è servita per affrontare i principali temi finanziari e fiscali di interesse per le aziende che operano nel Paese. In apertura dei lavori l’Ambasciatore […]
Leggi di piùArgentina: mostra foto Bartali, Giusto tra le Nazioni
Il Consolato generale d’Italia in Argentina, insieme all’associazione ebraica B’nai B’rith, ha organizzato a Bahia Blanca una mostra fotografica su Gino Bartali ”Giusto tra le Nazioni, campione di ciclismo e di umanità”. L’esposizione, allestita nello storico edificio della ‘Bolsa de Comercio di Bahia Blanca’, si inserisce nel quadro delle iniziative della Presidenza italiana dell’IHRA(International Holocaust Remembrance […]
Leggi di piùBuenos Aires: stagione 2019 Italia in musica, danza e teatro
Prende il via la stagione 2019 di ITALIAXXI, il progetto che ha come obiettivo il rilancio dell’offerta culturale italiana a Buenos Aires ed in Argentina. Presentato dall’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Manzo, il cartello degli eventi, fra tradizione ed innovazione, è ricco di appuntamenti musicali, di danza, teatro e opera. Dopo il successo della prima edizione lo scorso […]
Leggi di piùInaugurazione mostra “Italiani d’Europa”
Si inaugura oggi, alla presenza del Sottosegretario Ricardo Merlo e del Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, Luigi Maria Vignali, l’esposizione fotografica “Gli Italiani d’Europa”, progetto multimediale a cura dell’Associazione Akronos, realizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con National Geographic Italia. Le fotografie di Riccardo Venturi, accompagnate dei testi […]
Leggi di piùTunisia: Prima tappa del “Sanremo giovani world tour”
Grande successo di pubblico ieri a Tunisi per la prima tappa del “Sanremo giovani world tour”. Einar, Nyvinne, i La Rua, i Deschema, e Mahmood – vincitore della 69a edizione del Festival di Saremo – hanno animato il pubblico de Le Pavillon di Gammarth, nella capitale tunisina. La tournée prosegue ora verso Tokyo, dove il […]
Leggi di piùNato: un documentario sull’adesione dell’Italia
In occasione del settantesimo anniversario della firma del Trattato Nord Atlantico, avvenuta il 4 aprile 1949, la Rai trasmetterà il documentario ”Telegramma 2171. L’anno del Patto Atlantico ”, realizzato da Rai Storia in collaborazione con l’Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Con documenti originali, fotografie e filmati, testimonianze dei protagonisti politici […]
Leggi di più