A Pechino si celebra Giorno delle Memoria
Furono oltre 18 mila gli ebrei che riuscirono a salvarsi dalla persecuzione nazista rifugiandosi a Shanghai. Alla loro storia è stata dedicata una conferenza ‘La Cina e la Shoah’ organizzata dall’Istituto di Cultura di Pechino che ha aperto il programma di eventi in occasione del Giorno della Memoria 2019. Gli interventi di Elisa Maria Giunipero, dell’Associazione […]
Leggi di piùDirettore Cooperazione allo Sviluppo Marrapodi a Vienna
In occasione della visita (23-25 gennaio), il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Giorgio Marrapodi e il Direttore Generale UNIDO li Yong hanno firmato i Memorandum relativi a due programmi finanziati dalla Cooperazione Italiana che saranno realizzati dall’organismo ONU in Africa: – un progetto del valore di 4MEUR per migliorare la filiera del caffè […]
Leggi di piùLa diplomazia italiana di fronte alla Shoah
La diplomazia italiana di fronte alla tragedia che colpì gli ebrei italiani ed europei negli anni 1938-43, questo il tema al centro della mostra ‘Solo il dovere, oltre il dovere – La diplomazia italiana di fronte alla persecuzione degli ebrei (1938-1943)’ a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con la consulenza archivistica di Federica […]
Leggi di piùA Kampala la sfida di giovani talenti della moda
Venti giovani stilisti ugandesi avranno la possibilità di far conoscere le loro creazioni e di sfidarsi in una sfilata che si terrà allo Sheraton Hotel di Kampala il 22 marzo 2019 , dall’Ambasciata d’Italia a Kampala con l’Associazione Culturale degli Italiani in Uganda. (R)evolution Fashion showContest for Young Talents, Uganda 2019 segue l’esperienza già maturata […]
Leggi di piùA Tirana con il Teatro pubblico Ligure si ricrea la trama della città
Continua la collaborazione tra il Teatro Pubblico Ligure e il Teatro di comunità e di valorizzazione del territorio di Tirana. Dal 24 al 28 gennaio si svolge infatti nella capitale albanese il secondo laboratorio di Sergio Maifredi, Lucia Lombardo, Gian Luca Favetto del Teatro Pubblico Ligure per la preparazione del progetto albanese Atlante del Gran Kan. Partecipano al seminario 20 […]
Leggi di piùRiunita alla Farnesina la Task Force minori contesi
Si è riunita oggi alla Farnesina la Task Force minori contesi, presieduta dal Ministero degli Affari Esteri e alla quale hanno preso parte rappresentanti del Ministero della Giustizia e dell’Interno. L’incontro – svoltosi presso la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero – si è contraddistinto per un clima di piena e fattiva collaborazione tra le […]
Leggi di più“Un bagaglio leggero”, mostra di foto a Tokyo
Due fotografi italiani girano le varie città del Giappone scattando foto invece che con le loro macchine da professionisti con i cellulari. Da questo viaggio nasce la mostra ‘Un bagaglio leggero, mostra fotografica di Giorgio Cosulich de Pecine e Giulio Napolitano’, aperta presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo dal 23 gennaio al 9 febbraio. […]
Leggi di piùLucio Fontana in mostra a New York
Le opere di Lucio Fontana e di artisti che operarono a cavallo tra gli anni 50 e 60 sono al centro di una mostra all’Istituto italiano di cultura di New York che resterà aperta fino al 6 marzo. Spacial Explorations – Lucio Fontana e le avant-gardes in Milan in the 50’s and 60’s, curata da […]
Leggi di piùUna ricognizione poetica e visionaria su Napoli
Raccontare Napoli in modo originale partendo dalle pendici del Vesuvio rese completamente gialle dalla colonizzazione della Ginestra Etnea. E’ lo spunto della mostra ‘Naples, Three Of Three’, della giovane artista Matilde De Feo, inaugurata all’Istituto italiano di cultura di Parigi, dove resterà aperta fino al 12 febbraio. Nell’installazione la trasformazione dell’ambiente naturale, ad opera […]
Leggi di piùQuaranta aziende italiane alle Gruene Woche di Berlino
Quaranta aziende italiane partecipano alla Settimana Verde di Berlino, la più importante Fiera tedesca del settore agroalimentare, con 1750 espositori provenienti dal 60 paesi. Dal 18 al 27 gennaio i 40 stand presenteranno i prodotti di punta delle produzioni italiane. Tra queste quelle del Centro Italia sono in mostra ad “Amatrice e dintorni” allestito da […]
Leggi di più