Italia forma magistrati formatori in Niger
L’Italia ha organizzato a Niamey, in Niger, un corso per magistrati destinati a diventare formatori. L’iniziativa, realizzata dalla Scuola Sant’Anna di Pisa con il contributo del Maeci e a cui hanno partecipato una ventina di magistrati nigerini, ha avuto l’obiettivo di rafforzare le competenze pedagogiche, didattiche e metodologiche dei formatori. Alla cerimonia di apertura del corso l’ambasciatore d’Italia […]
Leggi di piùUzbekistan: Danieli si aggiudica commessa per 160 mln euro
Il gruppo Danieli, multinazionale italiana con sede a Buttrio (Udine), uno dei leader a livello mondiale nella produzione di impianti siderurgici chiavi in mano, si è assicurata un contratto da 160 milioni di euro per la costruzione di un tender per il nuovo impianto industriale presso il complesso metallurgico di Bekabad in Uzbekistan, ai confini […]
Leggi di piùCina chiama Italia per difesa patrimonio archeologico
La competenza e la capacità professionale degli archeologi italiani al servizio della tutela del patrimonio culturale cinese. E’ questo l’obiettivo del workshop organizzato il 21 e 22 settembre dal Consolato Generale, in coordinamento con l’Ambasciata italiana in Cina, nell’ambito del Western China International Fair, dove l’Italia è Paese ospite d’onore, in programma a Chengdu, capoluogo della […]
Leggi di piùIl tempio ellenistico di Niğde Kınık Höyük, Turchia
L’ottava campagna di scavo del sito di Niğde-Kınık Höyük si è dimostrata particolarmente ricca di scoperte e rinvenimenti. Lo scavo del sito archeologico di Kınık Höyük è un progetto di ricerca congiunto delle Università di Pavia (Dipartimento Studi Umanistici) e New York (Institute for the Study of the Ancient World), sotto la direzione del Dott. […]
Leggi di piùAssegnato premio Embassy of Italy award ad artista filippina
E’ la giovane artista filippina Jel Suarez la vincitrice del premio ‘Embassy of Italy award’ assegnato a Manila nell’ambito degli “Ateneo art awards 2018”, il piu’ prestigioso premio filippino per le arti visive organizzato e coordinato dalla Ateneo University di Manila. Da quest’anno, infatti, ai tre tradizionali premi se ne è aggiunto un quarto, assegnato dall’Ambasciata d’Italia. […]
Leggi di piùBusho (Budapest Short) Festival Internazionale Cortometraggi
Tra il 28 agosto e il 2 settembre si terrà la 14° edizione del Busho (Budapest Short) Festival Internazionale di Cortometraggi. L’obiettivo dell’evento fin dall’inizio è stato quello di offrire una possibilità ai giovani produttori di film di presentarsi e di sviluppare il settore audiovisivo della Mittel Europa, contribuendo a costruire nuovi valori europei. Oltre […]
Leggi di piùEtiopia, da Farnesina 500.000 euro per assistenza a sfollati
Rifugi di emergenza, distribuzione di articoli essenziali e appoggio a strutture sanitarie mobili: sono gli ambiti principali in cui verrà impiegato un contributo finanziario di 500.000 euro stanziato dalla Farnesina, in stretto coordinamento con l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, per far fronte alla crisi umanitaria nelle zone di Gedeo e West Guji, in […]
Leggi di piùDurand de la Penne a Dakar, un minuto di silenzio per Genova
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del crollo del ponte di Genova è stato osservato sul cacciatorpediniere Luigi Durand de la Penne, giunto nel porto di Dakar il 18 agosto 2018 per la seconda tappa della campagna di istruzione 2018 degli allievi della 2a classe dell’Accademia navale di Livorno. A bordo dell’unità della […]
Leggi di più“Festa do cinema” italiano in 12 città brasiliane
Oltre 300 proiezioni di film di prima visione in 12 città. Il Festival del cinema italiano ha portato nella prima settimana d’agosto in Brasile, il meglio delle pellicole prodotte quest’anno. ‘8 e 1/2 Festa do Cinema italiano’ , un appuntamento ormai tradizionale che prende il nome dal famoso film di Federico Fellini, si è svolto in […]
Leggi di piùBrasile: “Sao Francisco na Arte de Mestres Italianos”
Inaugurata l’8 agosto, presso la Casa FIAT de Cultura di Belo Horizonte, la mostra “Sao Francisco na Arte de Mestres Italianos”. Si tratta di un’iniziativa di grande rilevanza, che ripercorre l’iconografia di San Francesco con opere di Tiziano, Perugino, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Guercino, Carracci e Cigoli. La mostra include anche una visita virtuale alla […]
Leggi di più