Tokyo: grande successo dell’Opera di Roma
Il tutto esaurito e applausi a scena aperta hanno accompagnato la tournee in Giappone di due settimane dell’Opera di Roma. Prima la Traviata a Tokyo, nell’allestimento diretto da Sofia Coppola e con i costumi di Valentino, poi la Manon Lescaut, a Yokohama e a Tokyo con la regia di Chiara Muti, hanno incantato il pubblico. […]
Leggi di piùIn scena a Pirenopolis il “ 9° Slow Filme Festival”
Dal 13 al 16 settembre è andato in scena a Pirenópolis (Goias, Brasile) il “9° Slow Filme Festival – Festival Internacional de Cinema, Alimentação e Cultura Local”, rassegna che coniuga gastronomia e cinema in nome della sostenibilità, del rispetto e della diversità culturale. Quest’anno il Festival ha dedicato parte della sua programmazione al nesso esistente […]
Leggi di piùGuinea: impegno dell’Italia nella sanità
Prosegue l’impegno dell’Italia nella cooperazione verso l’Africa. In particolare, è stata appena sottoscritta una convenzione finanziaria che mira a contribuire, a ripristinare e potenziare il sistema sanitario della Guinea. L’obiettivo è intervenire specialmente nelle aree rurali di tutto il territorio nazionale e in particolare nelle regioni della Media Guinea (prefetture di Kindia, Labe, Mamou e Dalaba), Alta […]
Leggi di piùCultura del cibo a Torino con l’uvetta abjosh da Herat
Dal 20 al 24 settembre torna a Torino “Terra Madre – Salone del Gusto”, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alla cultura del cibo. Con esso centinaia di prodotti da tutto il mondo, inclusa l’uvetta abjosh di Herat (Afghanistan) considerata a rischio scomparsa. “In un mondo sempre più connesso in cui ormai tutto è […]
Leggi di piùLuca Velotti Quartet in concerto in Brasile
Con la tappa del Luca Velotti Quartet presso il Teatro Amazonas di Manaus, si è concluso sabato scorso il tour brasiliano di “Moonray”, un viaggio musicale tra melodie, canzoni e racconti. Con una rilettura del tutto personale e contemporanea del jazz di Armstrong, Bechet, Goodman e di grandi compositori americani, come Hoagy Carmichael e Duke […]
Leggi di piùLa pittura contemporanea italiana in mostra a Pechino
Si è aperta a Pechino la XIV edizione della Giornata del Contemporaneo, il palinsesto di eventi che l’Associazione dei Musei d’arte Contemporanea Italiani (AMACI) dedica ogni anno alla promozione dell’arte contemporanea italiana. L’iniziativa, che vede accanto al MIBAC anche la partecipazione attiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha preso il via […]
Leggi di piùUganda, i Carabinieri per la formazione dei ranger
Prosegue l’attività di formazione da parte dei Carabinieri a favore della polizia ugandese sia nel campo dell’antiterrorismo, che della lotta ai crimini ambientali. Dal 20 agosto al 7 settembre, una delegazione dell’Arma ha tenuto, nel principale centro di formazione della polizia a Masindi, due corsi per 81 allievi, nove dei quali donne. Il primo si […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio apre l’evento sulla Space Economy
L’Ambasciata d’Italia a Washington ha ospitato un evento sulla collaborazione in campo spaziale e sulle nuove frontiere in termini di investimenti, innovazione e collaborazione internazionale. L’evento, dal titolo “Space Economics: challanges and opportunities, Investment, Innovation and International partnerships”, è stato organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, lo Space Economy Evaluation Lab della Scuola di […]
Leggi di più“Italy in Space”
On Monday, 17 September 2018, at 10:00 a.m., the Farnesina will host the event titled “Italy in Space”, aimed at illustrating to the Diplomatic Corps and to the world of business and research the new governance system introduced by Law No. 7/2018, which came into force last 25 February and set up an ad hoc Inter-ministerial Committee […]
Leggi di piùL’Italia dello spazio
Lunedì 17 settembre 2018, alle ore 10.00, alla Farnesina l’evento “L’Italia dello spazio”, volto ad illustrare al Corpo diplomatico, alle imprese e agli enti di ricerca la nuova riforma in materia di spazio entrata in vigore il 25 febbraio scorso, che istituisce un apposito Comitato interministeriale, sotto l’alta direzione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, […]
Leggi di più