Washington, “Massimo Listri: Italian Wonder”, mostra in Ambasciata
È stata inaugurata in Piazza Italia, nel cuore dell’Ambasciata italiana a Washington, la mostra “Massimo Listri: Italian Wonder”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Washington in collaborazione con l’Ambasciata. “Immagini senza tempo che portano capolavori dell’architettura italiana nel XXI secolo”, così l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia ha descritto la selezione di immagini del […]
Leggi di piùCina, Padiglione Italia alla Fiera sulle Tecnologie Ambientali
È stato inaugurato ufficialmente il Padiglione Italia alla 17° edizione della Fiera Internazionale sulle Tecnologie Ambientali (CDEPE) di Chengdu. Lo spazio espositivo, curato da ICE Agenzia e dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing, con il supporto della Camera di Commercio Italiana in Cina, ospita nove aziende che rappresentano al meglio l’eccellenza italiana nei campi dell’efficienza […]
Leggi di piùNuova edizione della “Guida agli Affari in Brasile”
È stata presentata presso Confindustria l’edizione aggiornata della “Guida agli affari in Brasile”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia, coordinata da GM Venture, in collaborazione con KPMG. All’evento sono intervenuti rispettivamente l’Ambasciatore Azzarello, il Dott. Messana e il Dott. Esposito. Un’ulteriore presentazione è in programma il 3 aprile presso la sede di Milano di Banca Intesa […]
Leggi di piùOsaka: l’Italia nelle ceramiche del maestro Raku
Nuovo appuntamento con “Grandi Amici dell’Italia”, una serie di video-testimonianze inaugurata dall’Istituto di Cultura di Osaka nel 2022, in cui grandi maestri giapponesi in vari campi dell’arte raccontano il loro personale rapporto con l’Italia. Dopo Tadao Ando, Susumu Shingu e Toshiyuki Kita, la prossima video-testimonianza sarà quella del celebre ceramista Raku Kichizaemon XV (Jikinyu), capo […]
Leggi di piùLisbona, 16esima edizione della Festa del Cinema Italiano
Inaugurata ieri a Lisbona la 16° edizione della Festa del Cinema italiano, la kermesse che ogni anno presenta in Portogallo il meglio del cinema italiano d’autore, sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia. Presso il prestigioso Cinema São Jorge di Lisbona, nella sala intitolata a Manoel de Oliveira, oltre mille persone hanno assistito alla cerimonia inaugurale del […]
Leggi di piùArgentina, Master in Studi e Gestione della Collettività Italiana
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e le nove rappresentanze consolari italiane nel Paese supportano la “Diplomatura in Studi e Gestione delle istituzioni della Collettività Italiana in Argentina” coordinata dal Centro Italo-Argentino di Studi Avanzati (CIAAE – Centro Ítalo Argentino de Altos Estudios) dell’Università di Buenos Aires. Il Master si rivolge principalmente a giovani italiani e italo-argentini […]
Leggi di piùPartecipazione italiana al Berlin Energy Transition Dialogue (BETD)
L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, partecipa, in rappresentanza del governo italiano, al BETD–Berlin Energy Transition Dialogue (28 e 29 marzo), forum quest’anno dedicato a “Energiewende – Securing a Green Future” che riunisce esponenti delle istituzioni, della scienza, dell’industria e della società civile attorno ai temi dell’energia e della transizione verso fonti rinnovabili e pulite. L’evento, giunto […]
Leggi di piùVienna, riapre il Cineforum dell’Istituto Italiano di Cultura
A grande richiesta, riapre i battenti il Cineforum dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. La programmazione quest’anno sarà dedicata ad alcuni compleanni “rotondi” che ricorrono nel corso del 2023, reali o mancati, di figure celebri che hanno lasciato il segno nel cinema italiano. Hanno compiuto 90 anni Liliana Cavani e Sandra Milo. Avrebbe compiuto 90 […]
Leggi di piùLima: una mostra celebra le Frecce Tricolori
L’Istituto Italiano di Cultura di Lima, in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, presenta la mostra fotografica “Volare Tricolore”, di Elena Barsottelli. Si tratta di un’esposizione in cui ogni immagine richiama la magia e l’emozione del air show, attività della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) . Nata nel 1961, in seguito alla decisione dell’Aeronautica di creare […]
Leggi di piùA Tokyo “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina”
La mostra “La Grande Visione Italiana. Collezione Farnesina”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dopo Singapore è approdata a Tokyo. L’esposizione – un viaggio nella storia dell’arte italiana dal Novecento a oggi – si compone di oltre sessanta opere di grandi artisti: da Carla Accardi a Fortunato Depero, da Mimmo Jodice […]
Leggi di più