Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sereni all’OSCE: nel mediterraneo sfide e opportunità

img 4187

La dimensione mediterranea della sicurezza presenta sia sfide che opportunità; di fronte a tale scenario, siamo tutti tenuti a impegnarci in una partnership rinnovata e più profonda e in una visione a lungo termine. Lo ha dichiarato la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni, a Tirana alla conferenza mediterranea annuale dell’OSCE, in qualità di membro della troika di presidenza dell’Organizzazione per la  sicurezza e la cooperazione in Europa.

“La regione incarna alcuni dei problemi più urgenti dei nostri giorni, come la stabilità politica, i flussi migratori, il terrorismo, il traffico illecito. L’Italia – ha sottolineato la Vice Ministra –  ha tradizionalmente respinto la visione ristretta del Mediterraneo come fonte di sfide. Per noi, incarna piuttosto una piattaforma unica di opportunità come energia, protezione dell’ambiente, commercio, turismo, gioventù e dialogo religioso”.

A margine della conferenza la Vice Ministra Sereni ha avuto incontri bilaterali con il Vice Ministro degli Esteri della Georgia, Lasha Darsalia e con il Segretario Generale del Ministero degli Esteri algerino, Amb. Rachid Bladhane 

Ti potrebbe interessare anche..