Italia-Spagna: il Segretario Generale della Farnesina incontra il Presidente della Commissione Esteri del Congresso Klose
Il Segretario Generale della Farnesina, Amb. Ettore Francesco Sequi, ha ricevuto oggi alla Farnesina una delegazione del Congresso dei Deputati spagnolo guidata dal Presidente della Commissione degli Affari Esteri, Pau Marì Klose. L’incontro ha permesso di approfondire ulteriormente la cooperazione tra i due Paesi, anche in vista del prossimo Vertice italo-spagnolo. In particolare, l’Amb. Sequi […]
Leggi di piùItinerari Culturali per il Dialogo tra generazioni
Con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del Semestre di Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, si è svolto venerdì 17 dicembre al Liceo Classico statale “G. Pantaleo” di Castelvetrano (TP), l’evento Gli Itinerari Culturali per il Dialogo tra generazioni. Un laboratorio per i Giovani. Castelvetrano […]
Leggi di piùMuseo virtuale sulle Rinascenze, la cultura per ripartire
E’ nato il primo Museo virtuale in 4d sui luoghi simbolo del patrimonio culturale italiano. Promosso dal Ministero degli Esteri e sostenuto dal ministero della Cultura, il prototipo di “Viaggio virtuale sul Rinascimento e le Rinascenze del Museo Italia”, è stato presentato ieri, 14 dicembre, all’Università La Sapienza di Roma, nell’ambito del Seminario Internazionale di […]
Leggi di piùEducazione ambientale per le Scuole italiane all’estero
Da quest’anno, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, i progetti educativi di RICREA (Consorzio Nazionale senza scopo di lucro per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) sono aperti agli studenti delle Scuole italiane all’estero. “Siamo felici di aver coinvolto le Scuole italiane all’estero, istituzioni centrali […]
Leggi di piùL’Amb. Sequi interviene al premio di Sky TG24 per i giovani diplomatici Attanasio e Claudi
Il Segretario Generale della Farnesina, Ettore Francesco Sequi, è intervenuto oggi alla terza tappa di Sky TG24 “Live In”, una rassegna che si articola in una serie di incontri pensati per creare un’occasione di confronto e dibattito con ospiti nazionali e internazionali del mondo della politica, dell’economia, della scienza, della cultura, dell’industria, dello spettacolo e […]
Leggi di piùPremio Khaled Al Asaad al Prof. Morandi Bonacossi
Il 26 novembre scorso, nell’ambito della 23° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, è stato consegnato al Prof. Morandi Bonacossi il Premio “International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad” per il 2020. Il Premio è intitolato a Khaled al-Asaad, il Direttore del sito archeologico di Palmira che ha pagato con la vita […]
Leggi di piùSperimentazione voto elettronico in occasione delle elezioni Comites
È partita il 24 novembre la sperimentazione del voto digitale in occasione delle elezioni dei Comitati per gli Italiani all’estero (Comites) organizzate dalla Farnesina. La votazione elettronica coinvolge gli elettori di undici circoscrizioni consolari: Berlino, Monaco di Baviera (per i comitati di Monaco di Baviera e Norimberga), Marsiglia, Londra (per i comitati di Londra e […]
Leggi di piùDiary of Ornament di Iacurci in Collezione Farnesina
La Collezione Farnesina si arricchisce di un nuovo progetto: “Diary of Ornament”, del celebre street artist Agostino Iacurci. Si tratta di una serie di dipinti ispirati al paesaggio urbano di Brooklyn, dove Iacurci ha vissuto. Dettagli che l’artista ha fotografato e raccolto durante il tragitto dalla sua abitazione al suo studio e che ha poi […]
Leggi di piùLa Farnesina alla XXXVIII Assemblea dell’ANCI
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia ICE partecipa alla 38a edizione dell’Assemblea ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) in corso a Parma dal 9 all’11 novembre. Si tratta del tradizionale appuntamento annuale dell’Assemblea che riunisce sindaci, amministratori e rappresentanti del mondo istituzionale e che rappresenta anche un’importante un’occasione di incontro […]
Leggi di piùSpazio: sarà Milano ad ospitare il congresso IAC 2024
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell’International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio. Ne ha dato l’annuncio il Comitato promotore della candidatura del capoluogo lombardo, costituito dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, quale rappresentante del mondo accademico, e da Leonardo […]
Leggi di più