In Collezione Farnesina le fotografie di Paola Agosti
Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina alle opere della fotografa Paola Agosti (Torino 1947), “Vallemosso (Biella), Lanificio Giuseppe Botto” (1983) e “Torino, Fiat Mirafiori”(1983).Le immagini fanno parte della serie degli anni Ottanta “La donna è la macchina”, dedicata al lavoro femminile nelle fabbriche italiane come Olivetti, Indesit, Solex o Fiat. All’artista – che sin dagli esordi […]
Leggi di piùItalia Marocco. De Amicis alla corte del Sultano
L’Archivio Storico Diplomatico della Farnesina ha collaborato a una puntata del programma di Paolo Mieli “Passato e Presente”. La puntata, dal titolo “Italia Marocco. De Amicis alla corte del Sultano”, andrà in onda venerdì 11 alle ore 13:15 marzo su Rai Tre e in replica su Rai Storia alle ore 20:30, e vedrà la partecipazione […]
Leggi di piùVisita della Ministra Marta Cartabia a Lisbona
La Ministra della Giustizia Marta Cartabia in visita a Lisbona ha avuto un incontro bilaterale con la sua omologa portoghese, Fancisca Van Dunem, nell’ambito del quale sono state approfondite le collaborazioni tra i nostri due Paesi nel settore della Giustizia e sui rispettivi sistemi penitenziari. Nel corso della visita la Ministra Cartabia ha incontrato anche […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: nuovo ingresso per “A Lecture on Martian History” di Cannavacciuolo
Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “A Lecture on Martian History” (2021) di Maurizio Cannavacciuolo. L’opera, in pannelli di ceramica policroma con una superficie complessiva di circa 15 metri, è stata realizzata in collaborazione con la manifattura faentina ‘Ceramica Gatti 1928’ e installata nell’Atrio d’ingresso del Palazzo. L’artista ha realizzato una versione site specific di […]
Leggi di piùFarnesina Verde: la giornata mondiale risparmio energetico e stili di vita sostenibili
Con il premio “Farnesina Verde” il MAECI estende a tutta la rete estera degli standard ispirati alla sostenibilità ambientale. Le nostre Ambasciate vengono incoraggiate a sviluppare iniziative in tre macro-aree: riuso e smaltimento rifiuti; risparmio ed efficientamento energetico e riduzione del consumo di plastica. I progetti più incisivi ed innovativi riceveranno premi e speciali menzioni. […]
Leggi di più“Presa di coscienza sulla natura” in Collezione Farnesina
Diamo il benvenuto in Collezione Farnesina a “Presa di coscienza sulla natura” (1976) di Mario Giacomelli (Senigallia, 1925 – 2000). L’opera fa parte della serie omonima, composta da immagini aeree scattate a bordo di un Piper. Come in altre raccolte, l’artista ritrae le campagne vicine alla sua Senigallia, trasfigurando il paesaggio in motivi quasi astratti […]
Leggi di piùUn asteroide intitolato al Nobel Giorgio Parisi
Il 7 febbraio 2022 il gruppo di lavoro per la Nomenclatura dei Corpi Minori della IAU (Unione Astronomica Internazionale) ha accettato la proposta del CCAF, Circolo Culturale Astronomico di Farra di Isonzo, di nominare l’asteroide scoperto a Farra d’Isonzo il 7 febbraio 1994 col nome (15803) Parisi (il numero tra parentesi prima del nome è […]
Leggi di piùNuova opera Collezione Farnesina: “Verso Lagosanto” di Ghirri
La Collezione Farnesina si arricchisce di una nuova opera: lo scatto fotografico “Verso Lagosanto” (1989) di Luigi Ghirri (Scandiano, 1943 – Ronconi, 1992). In questa fotografia, realizzata alla fine degli anni Ottanta, per la serie “Il profilo delle Nuvole” (1985-89), Ghirri ritrae uno scorcio dei luoghi del Basso Ferrarese. Sospeso nel tempo e nella luce […]
Leggi di piùCollezione Farnesina: online il nuovo Catalogo
E’ consultabile online il nuovo Catalogo delle opere della Collezione Farnesina dedicato alla fotografia, all’illustrazione, alla grafica e alla street art. Allestita al quinto piano del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la galleria di fotografia ospita, tra gli altri, i lavori di Paola Agosti, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasucci, Silvia Camporesi, Luciano D’Alessandro, […]
Leggi di piùItalia primo donatore di vaccini Covid-19 in Siria
In occasione del Global Health Summit del maggio 2021, organizzato dall’Italia, durante l’anno della Presidenza di turno del G20, insieme alla Commissione europea, il Governo italiano si è impegnato a donare milioni di dosi di vaccino a paesi prioritari come la Siria. “L’Italia sta donando dosi tramite COVAX in aggiunta ai 470 milioni di dollari […]
Leggi di più