“Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato, di adempiere ai doveri del mio Ufficio nell’interesse dell’Amministrazione per il pubblico bene”: con queste parole, oggi, a Villa Madama, 32 giovani diplomatici del corso intitolato a Carlo de Ferrariis Salzano hanno concluso il corso di formazione professionale e giurato nelle mani del Ministro degli Affari Esteri e Della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi.
Il Ministro Moavero ha esortato i giovani funzionari a mantenere sempre forte il senso dello Stato, lavorando nell’interesse nazionale e al servizio dei cittadini.
Terminato con successo il periodo di prova, i 32 funzionari sono pronti a entrare a pieno titolo negli Uffici della Farnesina e nelle Rappresentanze diplomatico –consolari italiane all’estero. Due di loro già nelle prossime settimane partiranno per l’Afghanistan e per le Filippine.
La composizione del corso è in linea con quelle degli anni passati. La presenza femminile è del 25% e l’età media d’ingresso pari a 28 anni, con una forchetta che va dai 34 ai 24 anni (tra cui il capocorso).