Tajani “La Russia vuole un nuovo Medioevo manderemo subito aiuti e armi” (La Stampa)
«L’invio di armi arriverà il prima possibile. L’Ucraina ha urgente bisogno anche di aiuti per i civili. Ci stiamo concentrando sul sostegno umanitario. La Russia vuole riportare l’Ucraina al Medioevo. Per i missili Samp-T ci vuole tempo, ci sono questioni tecniche da risolvere, ma arriveremo a una soluzione». Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, esce da […]
Leggi di piùTajani: «Piombino, rigassificatore in funzione a primavera E una rete colleghi l’Italia» (Il Messaggero)
Sicurezza, energia, migranti. Sullo sfondo, il sostegno militare ed economico italiano per la difesa e la ricostruzione dell’Ucraina. Su questi assi si è mosso il tour nel Mediterraneo del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Turchia, Tunisia. Infine Egitto, da cui ieri è arrivata un’apertura sui casi Regeni e Zaki e l’impegno a inviare in Italia fino […]
Leggi di piùTajani: La Conferenza sui Balcani a Trieste: Italia protagonista (Il Sole 24 Ore)
L’ECONOMIA CARTA VINCENTE PER LA PACE NEI BALCANI La Conferenza nazionale “L’Italia e i Balcani Occidentali: crescita e integrazione” che si svolgerà a Trieste martedì 24 gennaio è un’iniziativa che ho voluto fortemente per sancire un nuovo attivismo politico dell’Italia nella regione, lanciando una strategia nazionale per potenziare la presenza delle nostre imprese, ma anche […]
Leggi di piùTajani: “Sui Balcani in UE bisogna accelerare. No a ulteriori ritardi” (Piccolo di Trieste)
Rilanciare il ruolo dell’Italia nei Balcani, partendo da Trieste, “ponte” naturale verso l’Est. E allo stesso tempo accelerare l’integrazione della regione nella Ue, un processo che ha subito troppi ritardi e che non può essere ulteriormente posticipato. Sono alcuni degli obiettivi che saranno sul tavolo del vertice in programma martedì 24 gennaio a Trieste, spiega […]
Leggi di piùTajani: «L’Italia invierà il sistema missilistico Samp-T. Sosterremo l’Ucraina: ora la pace non è possibile» (Il Corriere della Sera)
Il ministro degli Esteri: «Forniremo il sistema missilistico insieme alla Francia» Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, Zelensky chiede più armi subito, ma al vertice di Ramstein si sono registrate resistenze, soprattutto della Germania. Come procedere? «Lo ripeto di continuo: l’Italia sostiene ogni pista possibile per arrivare a una pace giusta in Ucraina, che […]
Leggi di piùTajani: “Da Mosca nessuna apertura Dialoghi in corso con Parigi sullo scudo aereo all’Ucraina” (Il Corriere della Sera)
ROMA – Ministro Antonio Tajani le notizie che arrivano da Kiev continuano a non autorizzare alcun ottimismo. Siamo destinati ad assistere ad una guerra lunga? «Purtroppo è così, non ci sono buone notizie in arrivo, anche la tregua di Putin è stata fatta a fine interni e in modo unilaterale. Bisogna continuare a lavorare per […]
Leggi di piùTajani: “La Ue sia flessibile” (La Stampa)
Ministro, Putin dice di voler aprire un negoziato. C’è da fidarsi? «I fatti ci dicono di no». A cosa si riferisce? «Se fosse vera e sincera questa disponibilità credo che non ci sarebbe stato quel bombardamento alla vigilia di Natale. Alle parole di Putin non seguono i fatti». Quali segnali si aspetterebbe da Putin, se […]
Leggi di piùTajani: «L’Occidente non si farà logorare Così lavoriamo per una pace giusta» (Corriere della Sera)
Ministro Antonio Tajani, il viaggio del presidente ucraino Zelensky a Washington è stato un ulteriore segnale alla Russia che però conferma le operazioni militari. «Il messaggio lanciato alla Russia con l’incontro Biden Zelensky è assolutamente chiaro: l’Occidente è unito, Stati Uniti ed Europa non lasceranno sola l’Ucraina. L’obiettivo è la pace, ma non si pensi di logorare […]
Leggi di piùTajani: «Il federalismo non può danneggiare la Capitale Noi ricostruiremo l’Ucraina» (Il Messaggero)
Onorevole Tajani, da ministro degli Esteri non crede che il peso dell’Italia in Europa e nel mondo rischia non di rafforzarsi ma di indebolirsi, se passasse la riforma delle autonomie che aggrava gli squilibri nel nostro Paese e impoverisce la sua Capitale? «L’autonomia non deve assolutamente accentuare il divario tra Nord e Sud che pesa sul nostro Paese […]
Leggi di piùTajani “L’export missione strategica: è la chiave per abbattere il debito” (Il Sole 24 Ore)
L’export è vita per l’Italia. Ha un ruolo decisivo per abbattere il debito, per rendere il paese ancora più stabile e credibile, socialmente ed economicamente. In questa fase economica i consumi interni diminuiscono, per questo le aziende non possono che compensare con la domanda esterna. Per questo l’export è una missione strategica per noi del ministero degli Esteri». […]
Leggi di più