Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dettaglio nota

Non c’è crescita senza innovazione, non c’è progresso senza ricerca e sviluppo. Ricercatori, scienziati, istituzioni e imprenditori devono essere sempre in Rete, in Italia e all’estero, per mettere a sistema le risorse strategiche del nostro Paese.


Per questo è nata Innovitalia, la piattaforma digitale che sarà presentata alla Farnesina giovedì 4 ottobre 2012 alle ore 12.00 dal Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo. Innovitalia è uno spazio virtuale di aggregazione, condivisione e confronto di talenti e eccellenze italiani, che agevola in modo interattivo lo scambio di idee e informazioni su programmi di ricerca e opportunità professionali. Serve per incoraggiare l’integrazione tra scienziati italiani all’estero e favorire sinergie tra ricerca e produzione.


Agli interventi inaugurali dei Ministri Terzi e Profumo, farà seguito un dibattito moderato dal Direttore della rivista Wired Carlo Antonelli, cui prenderà parte il Direttore di Rai Educational, Silvia Calandrelli, il Presidente di Crowdengineering, Gioacchino La Vecchia, e a cui interverranno, in videoconferenza dall’estero, il Dr. Mario Raviglione e la Prof.ssa Fabiola Gianotti da Ginevra, il Dr. Vito Campese da Los Angeles e il Dr. Riccardo Lattanzi da New York.


I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati a seguire l’evento sono pregati di accreditarsi, compilando un formulario interattivo, disponibile al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale potrà essere allegata, se non ancora presente, la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e nota verbale per i giornalisti stranieri in Italia).


Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via fax al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri (fax 06/3691.2122 – tel. 06/3691.3432).

I giornalisti e cine-foto-operatori accreditati potranno accedere al Ministero degli Affari Esteri dall’entrataposteriore diVia MacchiadellaFarnesinaa partire dalle ore 11.15.