Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Convegno “Dalla Conferenza di Rio+20 al processo Post-2015…”

Martedì 2 luglio 2013 dalle ore 10.00 avrà luogo alla Farnesina il convegno “Dalla Conferenza di Rio+20 al processo Post-2015: le sfide dello Zero Hunger Challenge, della sostenibilità, della lotta alla povertà e dello sviluppo sociale. Il contributo italiano, la posizione europea”.


L’evento conclude ilprogetto “Coltivare l’economia, il cibo, il pianeta”, finanziato dalla Cooperazione Italiana e svolto in collaborazione con RIO+20 United Nations Conference on Sustainable Development, Slow Food Italia, Oxfam Italia ed il Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI).


Il Convegno sarà interamente aperto alla stampa e si articolerà in due sessioni: la prima, intitolata “Rio + 20 e l’Agenda Post-2015: i temi e le sfide”, sarà introdotta alle ore 10.00 dal Vice Ministro agli Affari Esteri Lapo Pistelli. La seconda sessione, intitolata “Come rafforzare la collaborazione e assicurare un ruolo attivo ed efficace dell’Italia e dell’Europa nella realizzazione della nuova agenda globale” prenderà avvio alle ore 14.30 con l’intervento del Vice Ministro Lapo Pistelli. Interverranno, tra gli altri, il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e il Sottosegretario al Ministero per le Politiche Agricole Maurizio Martina.


I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati dovranno accreditarsi compilando il formulario interattivo disponibile al link http://mae.accreditationsystem.info/ITA/Indice.asp al quale andrà allegata – se non ancora presente – la documentazione digitale richiesta (lettera della testata di appartenenza e nota verbale per i giornalisti stranieri in Italia). Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via fax al Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri (fax 06/3691.2122 – tel. 06/3691.3432).


I giornalisti e i cine-foto-operatori accreditati potranno ritirare personalmente i tesserini di accreditamento presso il Ministero degli Affari Esteri – ingresso principale lato sinistro – dalle ore 9.15 del 2 luglio 2013.